consiglio provinciale bat
consiglio provinciale bat
Vita di città

Gare d'appalto, tutto sotto la supervisione della Provincia

Il Comune di Trani aderisce alla “stazione unica appaltante” della Bat

Il commissario straordinario del Comune di Trani, Maria Rita Iaculli, con i poteri della Giunta Comunale, ha deliberato l'adesione del Comune di Trani alla stazione unica appaltante (Sua) istituita presso la Provincia di Barletta Andria Trani con deliberazione del Consiglio provinciale numero 2 del 30 gennaio scorso.

Le attività attribuite alla stazione unica appaltante sono focalizzate sulla gestione della procedura di gara, collaborando con l'Ente che intende affidare l'appalto nell'impostazione dei documenti descrittivi (capitolato speciale, schema di contratto), definendo la procedura di gara e occupandosi in via esclusiva della redazione degli atti regolatori della gara (bando, disciplinare e lettera di invito), con piena responsabilità nella definizione dei criteri selettivi (in caso di utilizzo dell'offerta economicamente più vantaggiosa). Lo schema di convenzione approvato affida alla stazione unica appaltante la gestione di procedure di gare per l'acquisizione di beni, servizi, forniture e lavori pubblici. Dall'1 gennaio 2015 i Comuni fino a 10mila abitanti devono per legge gestire in associazione le materie oggetto di appalto (acquisizione beni, servizi e forniture) o fare riferimento alla stazione unica appaltante istituita presso le rispettive Province. Trani, in quanto co-capoluogo della Bat, avrebbe potuto non seguire questo percorso. In virtù, però, dei problemi di personale dell'ufficio gare comunale, il commissario ha inteso deliberare l'adesione.
  • Provincia Bat
  • Comune di Trani
  • Uffici provinciali
Altri contenuti a tema
Fondo alimentare, per Trani 2271 carte solidali Fondo alimentare, per Trani 2271 carte solidali I cittadini interessati, con ISEE sotto i 15.000 euro, devono aggiornare l'ISEE sul sito INPS entro l'11 giugno
Il giardino che non c’era oggi c’è: Parco Petrarota riprende fiato grazie al progetto Petra Il giardino che non c’era oggi c’è: Parco Petrarota riprende fiato grazie al progetto Petra Alle battute finali il progetto del Comune di Trani, finanziato dal bando regionale Sthar Lab
Sistema Trani, De Feudis: «In questa brutta storia hanno perso tutti» Sistema Trani, De Feudis: «In questa brutta storia hanno perso tutti» Il commento dell'ex dipendente comunale dopo la nomina del pm Ruggiero giudice di pace
Sabato sera la cena di quartiere stile anni '60 nel Parco Petrarota Sabato sera la cena di quartiere stile anni '60 nel Parco Petrarota Una lunga tavolata per ospitare chiunque voglia partecipare
Trani Autism Friendly, avviso per aderire alla seconda edizione Trani Autism Friendly, avviso per aderire alla seconda edizione Scadenza 5 giugno 2023. Iniziativa aperta a Enti pubblici e privati, associazioni di categoria, esercizi commerciali, ETS, associazioni di volontariato e soggetti pubblici o privati erogatori di servizi con sede a Trani
Comune di Trani, non più pagamenti con bonifico ma solo tramite PagoPa Comune di Trani, non più pagamenti con bonifico ma solo tramite PagoPa Tutte le info sul servizio
Rottamazione cartelle esattoriali, Italia in Comune mette a disposizione uno sportello per i cittadini Rottamazione cartelle esattoriali, Italia in Comune mette a disposizione uno sportello per i cittadini Servirà per la gestione delle pratiche per la presentazione delle domande
Aggressione nel Comune di Trani: ricoverato per malore funzionario di un ufficio tecnico Aggressione nel Comune di Trani: ricoverato per malore funzionario di un ufficio tecnico In suo aiuto sono intervenuti agenti della Polizia locale e della Guardia di Finanza
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.