Vita di città

Giostrine sul lungomare Chiarelli, una nota di Tarantini

La famiglia D’Introno: “Qui ci troviamo benissimo”

Pubblichiamo una nota a cura dell'ufficio stampa del candidato sindaco Tarantini «"All'inizio anche noi eravamo scettici, invece qui ci troviamo benissimo, non intendiamo spostarci più": sono le parole della famiglia D'Introno, che gestisce tre giostrine nel parco giochi del lungomare Chiarelli, alle spalle della villa comunale. Tante polemiche hanno accompagnato lo spostamento del luna park da piazza Plebiscito alla sede attuale, trasferimento deciso dall'amministrazione guidata dall'ex sindaco Pinuccio Tarantini per ridare dignità alla storica piazza, per la quale sono stati inoltre previsti lavori di riqualificazione.
La famiglia D'Introno smentisce definitivamente il presunto calo di utenti e, anzi, conferma il gradimento da parte dei cittadini. "Gli affari vanno benissimo", conferma Fabio D'Introno, "non abbiamo registrato alcun calo rispetto al passato. Anzi, siamo convinti che con la bella stagione le cose andranno anche meglio. Alla gente piace la nuova sistemazione, c'è un'aria diversa, più salubre. In piazza Plebiscito non si poteva respirare per via delle auto, qui invece c'è anche uno stupendo panorama. La gente porta più volentieri i bambini, si fermano anche per ore".
La famiglia D'Introno non nasconde che lo spazio messo a loro disposizione dalla precedente amministrazione potrebbe migliorare ulteriormente: "Con delle piccole opere potrebbe essere reso più fruibile", conferma Fabio D'Introno. "Noi abbiamo fatto la nostra parte, però ci auguriamo che la nuova amministrazione faccia la sua. Fin quando c'era il sindaco Tarantini questa zona veniva pulita quotidianamente ed era anche vigilata di notte. Siamo certi che questa zona della villa comunale possa diventare meta di tante famiglie, ma c'è bisogno del contributo determinante dell'amministrazione comunale. Ad ogni modo noi ci troviamo bene e non siamo più disposti a spostarci. Vogliamo rimanere qui".»
  • Pinuccio Tarantini
Altri contenuti a tema
"Attualità in ematologia": a Trani due giornate presiedute dal dottor Tarantini "Attualità in ematologia": a Trani due giornate presiedute dal dottor Tarantini Il congresso avrà luogo a Palazzo San Giorgio il 20 e 21 dicembre. Con l'ematologo tranese i professori Guglielmi e Liso
Ematologia, in Puglia rete di assistenza eccellente: stop ai viaggi della speranza per i pazienti Ematologia, in Puglia rete di assistenza eccellente: stop ai viaggi della speranza per i pazienti È quanto emerso durante il congresso a Trani presieduto da Giuseppe Tarantini, Direttore del reparto di Ematologia dell’ospedale Dimiccoli di Barletta
Perde il portafoglio, gli viene restituito dai titolari di un bar del centro Perde il portafoglio, gli viene restituito dai titolari di un bar del centro Protagonista l'ex sindaco Giuseppe Tarantini
Sarà risarcito l'ex sindaco Giuseppe Tarantini: aveva dovuto pagare di tasca propria un legale che aveva difeso il Comune Sarà risarcito l'ex sindaco Giuseppe Tarantini: aveva dovuto pagare di tasca propria un legale che aveva difeso il Comune Lo ha deciso la Corte d'Appello di Bari: il Comune dovrà rimborsare le somme al legale e pagherà le competenze
Covid, prosegue la somministrazione. Vaccinato anche il medico tranese Giuseppe Tarantini Covid, prosegue la somministrazione. Vaccinato anche il medico tranese Giuseppe Tarantini Nella Bat tutti gli operatori degli uffici di igiene sono stati vaccinati ad Andria
Processo "Estati Tranesi", mercoledì la conferenza con i sei prosciolti Processo "Estati Tranesi", mercoledì la conferenza con i sei prosciolti All'Hotel San Paolo i protagonisti dell'annosa vicenda giudiziaria
La settimana del riscatto...solo per qualcuno: ecco i voti di Giovanni Ronco La settimana del riscatto...solo per qualcuno: ecco i voti di Giovanni Ronco Gargiuolo, Felice Di Lernia, Sotero-Loconte-Tarantini, Rutigliano, oltre a bilancio e "casa Bovio"
Scuola di formazione politica: buona la prima con Tarantini Scuola di formazione politica: buona la prima con Tarantini Intanto il centrodestra tranese si spacca ulteriormente, "veto" contro le partecipazioni
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.