Giustizia e Politica presentazione libro Ferrajoli. <span>Foto Adriana Fabrizio</span>
Giustizia e Politica presentazione libro Ferrajoli. Foto Adriana Fabrizio
Attualità

“Giustizia e Politica”: grande seguito a Trani per la presentazione del libro del prof. Luigi Ferrajoli

Il professore emerito dell’Università “Roma Tre” ha dialogato , in un aula gremita, con gli avvocati e i giovani praticanti dell’Ordine degli Avvocati di Trani

Nel pomeriggio di ieri si è tenuto un incontro che ha visto protagonista Luigi Ferrajoli, noto professore di Filosofia del diritto dell'Università "Roma Tre", il tema? Dei più controversi: la crisi del garantismo penale. Il luogo: la suggestiva biblioteca storica dell'Ordine degli Avvocati di Trani. Il professore ha ripercorso, grazie alla sua esperienza di accademico, la crisi del garantismo penale, soffermandosi sull'attuale panorama civile e politico, che presenta forti tensioni sociali: dalla caccia all'immigrato a quella al magistrato, lo scenario attuale non è confortante, e il professore lo descrive con una disarmante chiarezza. In un passaggio fondamentale il Procuratore capo della Procura della Repubblica di Trani, dott. Renato Nitti, ha sottolineato - in linea con la tematica affrontata - l'importanza fondamentale dell'indipendenza del Pubblico Ministero e della polizia giudiziaria separata dalla polizia di sicurezza. Nei procedimenti contro i c.d. colletti bianchi, sostiene Nitti, un Pubblico Ministero e una polizia giudiziaria indipendenti e separate sono uno strumento fondamentale per l'intercettazione delle notizie di reato e per la repressione di condotte criminose tanto gravi. A margine del convegno il prof. Luigi Ferrajoli ha risposto ad alcune domande che gli abbiamo posto.


D: Si è parlato di tensione tra politica e giustizia; lei crede che ci debba essere una riconciliazione tra questi due poteri e che i conflitti tra questi due poteri possano pregiudicare il benessere dei cittadini?
R: Direi che la tensione è dovuta al fatto che la politica non ammette controlli di legalità. C'è una concezione primitiva di giustizia, secondo cui l'unica legittimazione sia il voto. Dunque, i controlli vengono considerati degli interventi illegittimi. L'unico modo che la politica ha per affermare la sua sovrordinazione è fare leggi chiare e precise, in grado di rendere effettivo il principio della soggezione dei giudici alla legge. In realtà ha fatto esattamente il contrario, producendo un'enorme quantità di leggi che creano solo confusione e aprono all'arbitrio del potere giudiziario. Questa tendenza, del resto, non è solo italiana, ma si sta verificando in molti altri paesi con governi populisti. Il compito della magistratura è quello di controllare, chiaramente, la sfera illegittima della politica, e non di certo quella legittima.
D: Cosa pensa della paventata idea di abolire l'ergastolo ostativo? Pensa che sia giusto abolirlo?
R: È una vergogna; ostativo vuol dire che viene applicato a quanti non collaborano con la giustizia, quindi in violazione del diritto al silenzio, che è uno dei capisaldi della civiltà giuridica. Il fatto che si tratti di quasi diecimila condanne alla reclusione e più di mille all'ergastolo ostativo, è un segno del carattere burocratico dell'applicazione di questa misura, che veramente è una vergogna per il paese e i cittadini.
4 fotoGiustizia e Politica presentazione libro Ferrajoli
GIUSTIZIA E POLITICAGIUSTIZIA E POLITICAGIUSTIZIA E POLITICAGiustizia e Politica Locandina
  • Ordine degli avvocati
Altri contenuti a tema
1 La Regione Puglia rafforza il Collegio degli Esperti, da Trani l'avv. Sebastiano De Feudis nominato nuovo componente La Regione Puglia rafforza il Collegio degli Esperti, da Trani l'avv. Sebastiano De Feudis nominato nuovo componente Un professionista di spicco per contratti pubblici e responsabilità sanitaria, a supporto delle decisioni presidenziali
Trani ospita il Viceministro della Giustizia Francesco Paolo Sisto: un dibattito sulla violenza di genere alla vigilia dell’08 marzo Trani ospita il Viceministro della Giustizia Francesco Paolo Sisto: un dibattito sulla violenza di genere alla vigilia dell’08 marzo L’incontro è stato organizzato dall’AGIFOR Trani e dall’AMI Bari, ed è stato ospitato dall’Ordine degli Avvocati di Trani nella Biblioteca storica dell’ordine.
Insediato il Comitato per le Pari Opportunità del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Trani Insediato il Comitato per le Pari Opportunità del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Trani Nenna, Leone, Romanelli e Schiralli i rappresentanti tranesi eletti
Avvocati vincitori al primo torneo di padel degli Ordini professionali Avvocati vincitori al primo torneo di padel degli Ordini professionali L'iniziativa sportiva si è svolta a Trani per rinsaldare i legami tra professionisti del settore
Bertolino: «L’Avvocatura di Trani è forte  e sarà all’altezza delle sfide del futuro» Bertolino: «L’Avvocatura di Trani è forte e sarà all’altezza delle sfide del futuro» Il Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Trani saluta i colleghi dopo 8 anni di mandato. La prossima settimana le elezioni per il rinnovo del Consiglio
Software per il processo civile telematico, rinnovata per due anni la convenzione Software per il processo civile telematico, rinnovata per due anni la convenzione L’iniziativa del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Trani per favorire la transizione digitale di tutti gli iscritti
“Torneo della Disputa – Dire e Contraddire”, al via con una prova su Nelson Mandela “Torneo della Disputa – Dire e Contraddire”, al via con una prova su Nelson Mandela La fase eliminatoria nella Biblioteca Storica dell’Ordine degli Avvocati di Trani con la partecipazione di scuole di Terlizzi e Taranto
Scritte contro il Presidente del Tribunale di Matera, la solidarietà degli avvocati di Trani Scritte contro il Presidente del Tribunale di Matera, la solidarietà degli avvocati di Trani Le parole di Tullio Bertolino dopo l’attacco a Giorgio Pica
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.