Admaiora
Admaiora
Iniziative e promozioni

Giustizia predittiva, a Roma il primo congresso targato Admaiora

Successo per l'iniziativa organizzata dalla casa editrice tranese

La Giustizia Predittiva si occupa della possibilità di prevedere le sentenze, tramite l'ausilio di strumenti statistici (come avviene in Francia) oppure matematici (come si cerca di fare in Italia). Ormai, qualsiasi cittadino, prima di decidere se attivare un processo o meno, ha la necessità di sapere se c'è un margine di vittoria. «Fino ad ora la risposta era affidata all'esperienza dell'avvocato, ma da oggi quella esperienza sarà affiancata a strumenti informatizzati; non si sostituisce l'attività del giurista, ma si potenzia».

Lo ha spiegato a Roma l'avvocato Luigi Viola, primo in Italia – e tra i primi al mondo - ad occuparsi di giustizia predittiva. Al tema, tanto affascinante, quanto discusso, è stato dedicato il primo congresso nazionale che si è tenuto al tribunale di Roma, organizzato dalla casa editrice di Trani AdMaiora (che ha sede anche a Roma, Trinitapoli e Corato).

«Si tratta di comporre diritto e scienza, metodo umanistico con metodo scientifico. Il diritto non è così lontano dalla matematica, che è certa e, dunque, prevedibile» - ha spiegato l'avvocato Viola. «Il grande vantaggio che si può ottenere tramite un approccio algoritmico - ha proseguito Viola nel suo intervento - è la maggiore certezza del diritto e, dunque, della Giustizia, che è una delle massime ambizioni per il cittadino: più certezza del diritto vuol dire più libertà, perché ciascuno sa - a monte - cosa può fare e cosa non può fare».

Nel corso della tavola rotonda, durante la quale si sono confrontati professionisti del settore giunti in capitale da ogni parte d'Italia, è stato presentato, il primo software predittivo applicato alla materia tributaria, edito da AdMaiora. Agli intervenuti è stato conferito un prestigioso riconoscimento dall'editore della casa editrice pugliese, Giuseppe Pierro, "Per l'Alto Contributo alla Giustizia", consegnati dalla conduttrice Rai Adriana Volpe.
2 fotoCongresso Admaiora Roma
Congresso Admaiora RomaCongresso Admaiora Roma
  • eventi
Altri contenuti a tema
Calici e Sessualità, tutto esaurito per l'evento di ContestoLab Calici e Sessualità, tutto esaurito per l'evento di ContestoLab Il format ideato dal dott. Laforgia e da Raffaella Caifasso continua a riscuotere successo
Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Un riconoscimento al suo impegno accanto agli ultimi, nel solco tracciato dal Venerabile Don Pasquale Uva
La Banda della Polizia di Stato incanta Bisceglie: un trionfo di musica e orgoglio per la "Bandiera Blu 2025" La Banda della Polizia di Stato incanta Bisceglie: un trionfo di musica e orgoglio per la "Bandiera Blu 2025" Il Teatro Mediterraneo ha applaudito l'eccellenza artistica e istituzionale della banda, celebrando il quinto riconoscimento consecutivo della città tra note e grandi voci
Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Una serata all’insegna della musica con numerosi ospiti
Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Dal 27 giugno al 4 luglio il festival che racconta il territorio attraverso le note, i sapori e la bellezza dei suoi luoghi
Lino Patruno Jazz Show: la leggenda del jazz accende l’estate di Palazzo delle Arti Beltrani Lino Patruno Jazz Show: la leggenda del jazz accende l’estate di Palazzo delle Arti Beltrani Il 6 luglio a Trani va in scena un viaggio sonoro imperdibile nella storia di uno dei protagonisti assoluti del panorama jazz internazionale. Una vita tra virtuosismo, aneddoti e spirito jazz
Torna a Bisceglie il festival "42 gradi - idee sostenibili" Torna a Bisceglie il festival "42 gradi - idee sostenibili" In programma dal 23 al 27 luglio
Nasce a Trani l’associazione “Oltre la Memoria – Le Vittime Invisibili" Nasce a Trani l’associazione “Oltre la Memoria – Le Vittime Invisibili" Il 24 luglio un incontro fondativo online tra cultura, diritti e memoria collettiva
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.