Vito Lanotte
Vito Lanotte
Vita di città

Il brigadiere capo Vito Lanotte va in pensione, oggi ultimo giorno di lavoro nella stazione dei Carabinieri di Trani

Un'intera vita spesa a servizio del cittadino

Come l'illustre poeta Virgilio, appare nella Commedia dantesca come il simbolo di saggezza e autorità, cosi il Brigadiere Lanotte viene considerato da tutti come il sommo "maestro" ed è un valido punto di riferimento per la nuova generazione di carabinieri.

In un discorso ai colleghi il Brigadiere Lanotte asseriva: "Non è facile riuscire a conciliare la passione che uno ha per il lavoro che svolge e la famiglia, non posso neanche considerarlo lavoro ciò che ho svolto per cosi tanti anni perché l'ho fatto con il cuore. Aiutare gli altri, colleghi e non, è stato per me un onore".

Il Brigadiere Capo Lanotte iniziava la sua avventura nell'Arma l'11 Agosto 1983, ha prestato servizio presso la Stazione Carabinieri di Torremaggiore (San Severo), presso la Banca d'Italia di Salerno, ha indossato i famosi calzari della Radiomobile prima a Tricarico e poi a Barletta fino al 1998 quando dedicò 18 anni alla Sezione Operativa della Compagnia di Barletta dove ottenne numerosi incarichi e riconoscimenti.

Conclude oggi la sua splendida carriera nell'Arma dei Carabinieri come "addetto" alla Stazione Carabinieri di Trani. Grazie Brigadiere per tutto il lavoro svolto e per i preziosi insegnamenti.
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Legalità in azione, anche quest'anno i Carabinieri incontrano gli studenti della Petronelli Legalità in azione, anche quest'anno i Carabinieri incontrano gli studenti della Petronelli L'iniziativa scaturisce da un protocollo d'intesa tra l'Arma e il Miur
"I Carabinieri del 1943": un omaggio ai valorosi militari dell'Arma "I Carabinieri del 1943": un omaggio ai valorosi militari dell'Arma Le Biblioteche di Trani, Andria e Barletta ospitano il volume sulla lotta per la liberazione
40 Vendita di alcolici ai minori: sospesa l'attività di un locale del centro storico a Trani Vendita di alcolici ai minori: sospesa l'attività di un locale del centro storico a Trani L'ordinanza disposta dal Sindaco su segnalazione dei Carabinieri
1 Un abbraccio tra dovere e amore, la festa del papà al Comando dei Carabinieri di Trani Un abbraccio tra dovere e amore, la festa del papà al Comando dei Carabinieri di Trani L'emozionante immagine di un papà e sua figlia
Carlo Alberto Dalla Chiesa raffigurato all'ingresso del Comando Provinciale Bat Carlo Alberto Dalla Chiesa raffigurato all'ingresso del Comando Provinciale Bat L'opera è a firma di Antonella Palmitessa, artista barlettana attualmente docente
Il Comando Carabinieri Bat celebra le donne in uniforme Il Comando Carabinieri Bat celebra le donne in uniforme Il 5 ottobre del 2000 le donne sono entrate a far parte delle Forze Armate e dell’Arma dei Carabinieri
Contrasto all'immigrazione clandestina, servizi mirati dei Carabinieri della Bat Contrasto all'immigrazione clandestina, servizi mirati dei Carabinieri della Bat In campo anche il personale dello Squadrone Eliportato Cacciatori Puglia, del Nucleo Cinofili e un equipaggio del 6^ Nucleo Elicotteristi
Al via la selezione per 626 Allievi Marescialli dell’Arma dei Carabinieri: un’opportunità di formazione e carriera Al via la selezione per 626 Allievi Marescialli dell’Arma dei Carabinieri: un’opportunità di formazione e carriera Fino all’8 marzo è possibile presentare la domanda per il concorso che offre l’ingresso nella prestigiosa Istituzione dei Carabinieri con un percorso di studi universitari e formazione specialistica
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.