multa
multa
Politica

«Il Comune paga spese legali per cause perse in partenza»

Cialdella denuncia il caso delle multe non annullate in autotutela. Intervento dell'esponente del Partito Repubblicano

Continuando a sbirciare nelle determine pubblicate nell'albo pretorio del Comune di Trani, Vito Cialdella (Partito Repubblicano) fa emergere nuove stranezze. Il caso più singolare è quello dei rimborsi legali per cause perse presso il giudice di pace e relative all'annullamento di multe. «La stranezza – commenta Cialdella - sta nel fatto che sono state diverse le sentenze con medesimo risultato, per cui oltre a non aver introitato le somme dei verbali il Comune ci rimette anche le spese legali. Come mai non si è provveduto ad annullare in autotutela i verbali sapendo che non erano regolari, risparmiando così le spese giudiziarie? Chi ha redatto i verbali? Quali errori sono stati commessi per far si che il giudice procedesse sistematicamente all'annullamento?».

Cialdella evidenzia anche un altro caso. Tra i fornitori di fiducia del Comune c'è anche un broker assicurativo con sede a Roma e con filiale anche a Bari. Tutto normale e logico rivolgersi ad un broker che per sua natura cerca tra le compagnie assicurative, per conto del cliente, la soluzione più conveniente e confacente alle esigenze. Dov'è la stranezza? «Leggendo attentamente le determine che riguardano l'assicurazione RCA dei mezzi del Comune – scrive Cialdella - viene fuori che il broker indica quale soluzione migliore la polizza offerta da una compagnia svizzera con agenzia a Trani. Fino qui potrebbe essere tutto normale se non fosse che l'agenzia di Trani che rappresenta la compagnia svizzera è stata quasi l'unica fornitrice dei prodotti assicurativi anche quando qualche volta si ricorreva a bandi o a ricerche di mercato da parte degli uffici comunali. Allora ci chiediamo come mai ci si rivolge ad un broker di Roma per poi stipulare le polizze con l'agenzia che è stata da sempre di fiducia del comune di Trani? Siamo certi che l'offerta del broker attraverso l'agenzia di Trani sia davvero la più conveniente? Non sarebbe stato meglio affidarsi a broker che hanno rapporti diretti con le direzioni delle compagnie saltando gli agenti e quindi un passaggio provvisionale? Se effettivamente la compagnia svizzera risulta essere la più conveniente perché rivolgersi ad un ulteriore intermediario qual è il broker?».
  • Comune di Trani
  • Vito Cialdella
Altri contenuti a tema
Un'opportunità per le Comunità in Rete: UDICON (Unione per la Difesa dei Consumatori) presenta il Bando Regionale per Infrastrutture Sociali Un'opportunità per le Comunità in Rete: UDICON (Unione per la Difesa dei Consumatori) presenta il Bando Regionale per Infrastrutture Sociali Incontro con la Regione Puglia, ci sarà Ruggiero Mennea delegato al Welfare, per approfondire le modalità di accesso ai finanziamenti e presentare le proposte progettuali
Assistenza scolastica, centrodestra: “Regolamento discriminatorio, va modificato”: proposta la discussione già nel prossimo consiglio comunale Assistenza scolastica, centrodestra: “Regolamento discriminatorio, va modificato”: proposta la discussione già nel prossimo consiglio comunale Protocollata il 28 giugno una proposta di modifica urgente al regolamento per l’accesso al servizio di assistenza specialistica scolastica per alunni con disabilità
Refezione scolastica, le precisazioni del Comune sulle procedure di gara Refezione scolastica, le precisazioni del Comune sulle procedure di gara La replica dopo le osservazioni sollevate sulla gara per l’affidamento del servizio
Allarme a Trani, il Comune tace: il certificato INPS rischia di escludere bambini con disabilità dall'assistenza specialistica scolastica Allarme a Trani, il Comune tace: il certificato INPS rischia di escludere bambini con disabilità dall'assistenza specialistica scolastica Cresce la preoccupazione per il prossimo anno scolastico: richiesta all'Amministrazione Comunale di garantire il supporto ad ogni bambino, senza discriminazioni
A Trani torna il "Piano Emergenza Caldo" per le fasce più deboli della popolazione A Trani torna il "Piano Emergenza Caldo" per le fasce più deboli della popolazione Ecco le iniziative previste
Affido e adozione, primo anno di attività con il Family Lab Affido e adozione, primo anno di attività con il Family Lab E' stato anche presentato l'avviso per il costituendo albo della famiglie, coppie e adulti accoglienti dell’Ambito territoriale sociale di Trani – Bisceglie
Comune di Trani, online l'avviso per l'accreditamento di librerie e cartolibrerie Comune di Trani, online l'avviso per l'accreditamento di librerie e cartolibrerie Cedole librari e buoni digitali: domande entro il 25 luglio
Assistenza Specialistica Scolastica: a Trani sono sempre più roventi le polemiche Assistenza Specialistica Scolastica: a Trani sono sempre più roventi le polemiche Il provvedimento continua ad animare la discussione: l'intervento integrale nel Consiglio Comunale del 16 aprile, dell'Assessore Fabrizio Ferrante
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.