Biblioteca
Biblioteca
Eventi e cultura

Il cuoco dell'imperatore di Raffaele Nigro, mercoledì in biblioteca

L'evento in collaborazione con la società Dante Alighieri

La Città di Trani, in collaborazione con la Società Dante Alighieri di Trani, invita alla presentazione del libro di Raffaele Nigro Il cuoco dell'imperatore (ed. La Nave di Teseo, 2021) che si svolgerà mercoledì 29 alle ore 18.
Dialoga con l'Autore, Giuseppe Pirro.
Il romanzo epico-storico di Nigro, saggista e romanziere di successo, insignito per i suoi numerosi romanzi (tradotti in molte lingue) di importanti riconoscimenti, fra cui il Supercampiello per I fuochi del Basento (1987), si impone per la carica fortemente evocativa impressa al racconto dalle singolari avventure del protagonista Guaimano delle Campane, originario di una famiglia di fonditori di Melfi. Attraverso l'Io narrante di Guaimano, il lettore si muove con naturalezza nell'atmosfera duecentesca della corte di Federico II di Svevia, al cui seguito viaggia questo singolare cuoco. E dell'imperatore emerge, nello snodarsi del racconto, un fascinoso ritratto, fra "curiosità intellettuale e superstizioni, amori folli e matrimoni di convenienza", difesa di diritti e ambiziosi progetti ante litteram.
L'evento si inserisce in un articolato percorso sui Castelli federiciani organizzato dai Comitati Dante Alighieri delle sedi di Arpino, Barletta e Trani, vincitori di un bando promosso nel 2022 dalla Sede centrale della Società Dante Alighieri.
  • Biblioteca di Trani
Altri contenuti a tema
Il dominio bizantino a Trani, se ne parla in un incontro in biblioteca Il dominio bizantino a Trani, se ne parla in un incontro in biblioteca Lectio magistralis tenuta dal professore Rocco Mennea
Franco Cassano, a passeggio sui confini: presentazione del libro di Franco Chiarello in biblioteca Franco Cassano, a passeggio sui confini: presentazione del libro di Franco Chiarello in biblioteca L'appuntamento il 26 aprile
La Biblioteca di Trani festeggia 153 anni dalla sua nascita La Biblioteca di Trani festeggia 153 anni dalla sua nascita Ricco programma di eventi tra aprile e maggio
Fatti albero di Alfredo de Giovanni, venerdì in biblioteca Fatti albero di Alfredo de Giovanni, venerdì in biblioteca Previsto anche storytelling sui Cammini Federiciani
Governare insieme, in biblioteca l'incontro promosso da Comune e Mse Governare insieme, in biblioteca l'incontro promosso da Comune e Mse Prevista la presentazione dell’omonimo libro di Francesco Lo Giudice
Conosciamo l'affido, incontro tematico in biblioteca Conosciamo l'affido, incontro tematico in biblioteca L'evento si svolgerà il 25 marzo
Conosciamo l'affido, se ne parla oggi in biblioteca Conosciamo l'affido, se ne parla oggi in biblioteca L'incontro sarà volto a sensibilizzare l’utenza in ordine alla cultura dell’accoglienza familiare
Alla biblioteca comunale il corso introduttivo alla comunicazione Berniana Alla biblioteca comunale il corso introduttivo alla comunicazione Berniana Evento formativo dedicato al co-fondatore dell’Istituto SIEB Italia-Spagna Paolo Miglionico
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.