Giovani e social
Giovani e social
Iniziative e promozioni

Il Gusto dell’Inclusione, un contest artistico per promuovere l’utilizzo virtuoso dei social

Scopo congiungere protagonismo giovanile, inclusione sociale e lotta agli sprechi alimentari

Nell'ambito del progetto "Il gusto dell'inclusione", progetto che vede come capofila la Provincia BAT e come partner Legambiente Trani, l'Agenzia Patto Territoriale per l'Occupazione Nord Barese/Ofantino, Asl Bat, il Parco Nazionale dell'Alta Murgia, l'Ambulatorio popolare di Barletta – OdV e Teatri di Pace ETS, per l'Iniziativa Azione ProvincEgiovani è stato indetto un contest artistico rivolto alle ragazze e ai ragazzi dai 14 ai 30 anni della provincia BAT, al fine di incentivarli a una cittadinanza attiva.

Il contest, destinato esclusivamente alla produzione di opere artistico/letterarie, ha come scopo quello di congiungere protagonismo giovanile, inclusione sociale e lotta agli sprechi alimentari.

Il progetto si svolge nel rispetto delle limitazioni dovute alla pandemia grazie al supporto dei giovani di Radio Staffetta. web radio, antenna dell'agenzia nazionale giovani e all'utilizzo positivo delle tecnologie digitali e dei social network.

Il regolamento è molto semplice. I partecipanti devono registrare un video secondo la sfida della settimana o inerente a uno dei quattro macro-temi: sprechi alimentari, economia circolare, sviluppo sostenibile e green economy. Devono poi inviare il proprio video sui social di "Radio Staffetta - ANGinRadio Trani" o tramite e-mail a radiostaffettatrani@gmail.com, oppure con un messaggio privato all'account tiktok.com/@ilgustodellinclusione direttamente attraverso la propria app TikTok o ancora usando l'hashtag #ilgustodellinclusione.

La domanda deve pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del giorno antecedente la trasmissione della rubrica "il gusto dell'inclusione" sul canale Facebook di RadioStaffetta.

Il concorrente può caricare più contributi nel periodo dell'iniziativa, ma una sola opera per ciascuna sezione temporale settimanale.

Le opere, prima di essere ammesse al concorso e pubblicate su TiKTok, saranno oggetto di una valutazione preliminare – svolta da un'apposita commissione – sull'idoneità e congruità con l'oggetto del concorso stesso, volta anche a escludere eventuali opere offensive o lesive dell'immagine di persone fisiche o giuridiche.

Sono previsti premi settimanali e una categoria "fuori concorso" senza limiti di età o residenza.

È quindi fondamentale seguire le pagine social (Facebook e Instagram) di RadioStaffetta per rimanere sempre aggiornati sul tema della sfida settimanale e sul vincitore.

Il concorso, iniziato l'8 gennaio, terminerà il 15 aprile 2021, quando si procederà all'assegnazione di un monopattino elettrico e un tablet per i migliori contributi realizzati dai giovani della provincia.

Info su: www.legambientextrani.wordpress.com/radio-staffetta/il-gusto-dellinclusione/.
  • Giovani
Altri contenuti a tema
Porta Nova Cultura: dal 23 al 26 novembre quattro giorni di narrazioni, formazione, spettacolo e riflessioni a Trani Porta Nova Cultura: dal 23 al 26 novembre quattro giorni di narrazioni, formazione, spettacolo e riflessioni a Trani Il programma
43 Giulia è tornata a casa! Giulia è tornata a casa! La ragazza non dava più sue notizie da questa mattina
“Inclusione sociale e sostegno alla genitorialità”  al via il ciclo di incontri gratuiti “Inclusione sociale e sostegno alla genitorialità” al via il ciclo di incontri gratuiti Non ti scordar di te apre le sue porte ai genitori in difficoltà e alle famiglie di giovani con disabilità
Festival delle Politiche Giovanili, oggi spazio a giovani scrittori e a discussioni su temi d'attualità Festival delle Politiche Giovanili, oggi spazio a giovani scrittori e a discussioni su temi d'attualità Il programma della seconda e ultima giornata
Il festival delle politiche giovanili, domenica e lunedì a Trani Il festival delle politiche giovanili, domenica e lunedì a Trani Ritorna anche la tavolata interculturale con musica e canti popolari
Trani nella rete regionale dei Nodi Galattica Trani nella rete regionale dei Nodi Galattica La presentazione delle attività progettuali alla cittadinanza domenica 27, in piazza Mazzini, a partire dalle 18.30
Avviato percorso di partecipazione giovanile a Trani Avviato percorso di partecipazione giovanile a Trani Tante le iniziative in programma nelle prossime settimane
La città che si anima, ragazzi sempre più protagonisti dell'estate di Trani La città che si anima, ragazzi sempre più protagonisti dell'estate di Trani Positivi riscontri dalla settima edizione del progetto
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.