Fabiano Amati - Foto Vincenzo Molendini
Fabiano Amati - Foto Vincenzo Molendini
Territorio

Il secondo ospedale della Bat si farà sulla Andria-Canosa

E' quanto si coglie da un comunicato della Regione. La struttura sulla direttrice Bisceglie-Andria-Trani fuori dai giochi?

Il secondo ospedale unico della Bat si farà lungo la direttrice Andria-Canosa. E' quanto emerge dalla lettura di un comunicato stampa inviato dall'assessore regionale alle opere pubbliche e protezione civile, Fabiano Amati, che ha concluso in queste ore le riunioni della task force regionale con le Asl di Lecce, Brindisi e della Bat per la costruzione di nuove strutture ospedaliere con lo strumento finanziario del partenariato pubblico - privato. Agli incontri hanno partecipato i direttori generali delle Asl di Lecce, Brindisi e Bat, Valdo Mellone, Paola Ciannamea e Giovanni Gorgoni.

Nella nota di Amati è scritto che «si è discusso della realizzazione dei nuovi ospedali di Maglie-Poggiardo-Scorrano, di quello di Cisternino-Fasano-Ostuni e di quello di Andria-Canosa-Minervino-Spinazzola». Leggendola così, sembrerebbe non essere stata presa minimamente in considerazione l'idea di spostare l'asse del secondo ospedale della Bat sulla direttrice Bisceglie-Andria-Trani. Nel corso della conferenza dei sindaci tenuta mercoledì, erano state prospettate ad Amati due ipotesi riguardanti due terreni della Asl messi a disposizione per la costruzione del nuovo ospedale. La prima ubicazione è nella zona di Montegrosso (33 ettari, sulla direttrice per Canosa), la seconda (di 7 ettari) sulla direttrice Bisceglie-Andria-Trani.

«A seguito di tutte e tre gli incontri - prosegue la nota di Amati - si è deciso che entro il prossimo 26 ottobre prossimo ogni Asl dovrà presentare un documento condiviso con i tecnici della task force. Lo studio dovrà essere fondato sulla capacità di assorbire la mobilità passiva ed essere utile a risolvere problematiche di natura esogena ed endogena contenute negli studi di prefattibilità. Attraverso lo studio inoltre, le diverse Asl dovranno individuare lo strumento finanziario più idoneo alla realizzazione del nuovo ospedale, ovvero il project financing o il leasing in costruendo, strumenti che comporterebbero dinamiche e tempistiche differenti».

«Abbiamo la necessità di fare presto - ha detto Amati - Per questo ci siamo dati un preciso crono programma affinché la presentazione del documento possa avviare il processo di selezione del contraente, a seconda della determinazione delle diverse Asl sullo strumento finanziario. Il nostro obiettivo è quello di pubblicare il bando dello studio di fattibilità, qualora si scelga lo strumento della finanza di progetto, entro la fine dell'anno». La necessità di accelerare i tempi deriva anche dal fatto che la Regione dovrà presentare a breve al Ministero della salute il piano degli investimenti, a valere sulle risorse dell'articolo 20, nel quale dovrebbero essere inseriti almeno tre nuovi ospedali.
  • Ospedale
Altri contenuti a tema
Al Pta di Trani una giornata di prevenzione del tumore mammario Al Pta di Trani una giornata di prevenzione del tumore mammario L'iniziativa de Il Raggio Verde in occasione della Festa della Donna
8 Laboratorio analisi dell'ex ospedale, centro destra: concretizzata la logica della chiusura Laboratorio analisi dell'ex ospedale, centro destra: concretizzata la logica della chiusura Una serie di dubbi evidenziata dal gruppo consiliare
20 Tempi di attesa lunghi nell'Asl Bat, un lettore: «Per un holter cardiaco devo aspettare giugno» Tempi di attesa lunghi nell'Asl Bat, un lettore: «Per un holter cardiaco devo aspettare giugno» Sulla scia della denuncia di Articolo97, un utente scrive alla redazione
1 Articolo97 controreplica all’Asl: «A Trani solo un punto prelievi, non un laboratorio analisi» Articolo97 controreplica all’Asl: «A Trani solo un punto prelievi, non un laboratorio analisi» «Speriamo che la città non abbia a subire l'ennesimo danno»
1 11 giorni di attesa per i risultati delle analisi del sangue, la denuncia di Articolo97 11 giorni di attesa per i risultati delle analisi del sangue, la denuncia di Articolo97 Il movimento raccoglie una lamentela e ragiona sull'argomento
Il Pta di Trani guarda al futuro con nuovi progetti in fase di programazione Il Pta di Trani guarda al futuro con nuovi progetti in fase di programazione Si lavora anche per il potenziamento e l'efficientamento dei servizi
Al Pta di Trani monitoraggio delle patologie polmonari attraverso il test FeNO Al Pta di Trani monitoraggio delle patologie polmonari attraverso il test FeNO Si tratta di una metodica non invasiva all'avanguardia
Tre milioni di euro per la realizzazione di una struttura di ricovero residenziale per pazienti gravissimi nel Pta di Trani Tre milioni di euro per la realizzazione di una struttura di ricovero residenziale per pazienti gravissimi nel Pta di Trani I dubbi del Movimento Civico Articolo97
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.