Lettura
Lettura
Eventi e cultura

Incontri d'autore, il 12 la presentazione del libro "Fatti albero"

Continua la rassegna promossa da Arkadihub e Legambiente

La rassegna "Incontri d'autore" continua il suo percorso, e il 12 maggio alle ore 20:00 presso l'ex ospedaletto si terrà la presentazione del libro "Fatti albero". Questo racconto per il teatro, liberamente tratto da una storia vera, parla della mobilitazione di un'intera comunità per salvare un albero di pino secolare dall'abbattimento prematuro.

La storia racconta di un ragazzo e del suo legame con l'albero, l'unico orizzonte verde in mezzo alla desolazione di ferro e cemento della sua città. È una storia di amore e di simbiosi con la natura, di lacrime e sogni, di riscoperta del mito e di lotte per diventare grandi, di voli senza tempo nel cuore degli alberi.

Il libro è destinato ai giovani che vogliono crescere con consapevolezza e agli adulti che cercano soluzioni sostenibili per il nostro pianeta che sta subendo mutamenti climatici. L'evento, curato dalle associazioni Arkadihub e Legambiente, sarà moderato da Carla Anna Penza e avrà ingresso gratuito.
  • Cultura
Altri contenuti a tema
Giornate Europee del Patrimonio, visite guidate gratuite il 23 e 24  al Polo Museale e nella Pinanoteca Diocesana Giornate Europee del Patrimonio, visite guidate gratuite il 23 e 24 al Polo Museale e nella Pinanoteca Diocesana sono considerate la più estesa e partecipata manifestazione culturale d'Europa
L'associazione Tranensis ricorda i fatti del '43 a Trani L'associazione Tranensis ricorda i fatti del '43 a Trani Dibattito con il prof De Iuliis, Mons.Natale Albino e Fabrizio Ferrante
Settimana della mobilità sostenibile, venerdì la presentazione del libro di Antonio Consiglio Settimana della mobilità sostenibile, venerdì la presentazione del libro di Antonio Consiglio L'evento nei giardini dell'ex ospedaletto
Premio Don Uva 2023, cronaca di un grande successo Premio Don Uva 2023, cronaca di un grande successo Mons Savino: Tradurre la speranza in vita concreta, l’impegno in carità, in scelte e gesti concreti di attenzione, giustizia, solidarietà
Un pizzico di Divina Commedia allo Sporting Club di Trani Un pizzico di Divina Commedia allo Sporting Club di Trani Il 3 settembre in scena “L'amor che move il sole e l' altre stelle”
Paola Severini Melograni: "Il Festival del Giullare a Trani è il nostro Festival di Sanremo" Paola Severini Melograni: "Il Festival del Giullare a Trani è il nostro Festival di Sanremo" Nel programma della Rai "O anche no" verrà raccontata anche quest'anno l'ultima edizione del Festival
Festival delle politiche giovanili, stasera la tavolata interculturale in piazza Mazzini Festival delle politiche giovanili, stasera la tavolata interculturale in piazza Mazzini Spazio a culture, religioni e piatti della tradizione differenti
A Luna di Sabbia Arianna Cecconi e il suo La girandola degli insonni A Luna di Sabbia Arianna Cecconi e il suo La girandola degli insonni Modera Vito Santoro
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.