ambiente
ambiente
Ambiente

Legambiente: «Un grazie ai percettori del reddito di cittadinanza che si sono impegnati per Trani»

L'associazione plaude al lavoro svolto dai volontari in materia di tutela ambientale

«Solidarietà e tutela dell'ambiente: due facce della stessa medaglia già dallo scorso anno abbiamo avuto la possibilità di collaborare con tanti percettori del reddito di cittadinanza, che si sono infinitamente impegnati per la Città di Trani come custodi, giardinieri, assistenti di quartiere e non solo.

Hanno inoltre consentito la riapertura e gestione del Monastero di Colonna e il mirabile impegno profuso da alcuni di loro all'indomani del 10 agosto nel ripulire la spiaggia di Colonna dai rifiuti abbandonati durante la notte confermano come si sia al cospetto di persone estremamente motivate che hanno sposato la causa dell'impegno per la comunità ed il territorio che abitano. Quando l'ideazione di progetti PUC si riconduce ad una concreta analisi del contesto, le attività e le modalità di coinvolgimento dei beneficiari di RdC vanno evidentemente oltre le aspettative di un mero impiego di risorse umane altrimenti "parcheggiate" ed in carico ai servizi sociali.

Siamo di fronte a persone in grado di esprimere una crescita interiore ed un senso di responsabilità che si traduce in diretto supporto ai bisogni e alle esigenze della comunità e come concreto modello ed esempio per cittadini e giovani della città. Dignità e povertà divengono temi trasversali che attraverso il lavoro di rete e coordinamento in essere a Trani consente l'integrazione tra le politiche del lavoro, del volontariato e della tutela ambientale. Nell'universo dei percettori di reddito si ritrovano persone serie, dignitose e disposte a mettersi in gioco che non chiedono nulla se non la possibilità di impegnarsi per la loro città e che meritano il pieno plauso di Legambiente Trani. A loro va un grande grazie!».
  • Ambiente
Altri contenuti a tema
Consulta ambientale di Trani: convocazione irrituale e associazioni fantasma Consulta ambientale di Trani: convocazione irrituale e associazioni fantasma E' polemica tra associazioni e amministrazione sull'ultima riunione del 30 novembre e sul ruolo dell'organo consultivo
Zona nord in preda al degrado e ai rifiuti, la denuncia di alcune associazioni cittadine Zona nord in preda al degrado e ai rifiuti, la denuncia di alcune associazioni cittadine «Una vera e propria discarica a cielo aperto»
Verde pubblico e amministrazione trasparente, interviene Oikos Verde pubblico e amministrazione trasparente, interviene Oikos L'associazione torna sulla questione del censimento del verde tranese, denunciando una scarsa trasparenza amministrativa
La Puglia tra “bellavita e malavita”, le sei province fra le peggiori d’Italia in cui vivere La Puglia tra “bellavita e malavita”, le sei province fra le peggiori d’Italia in cui vivere Lavoro, ambiente, sicurezza e sanità alla base della classifica di ItaliaOggi e Università “La Sapienza” di Roma sulla qualità di vita nelle province italiane
Abbattimento alberi, Di Leo (Lega) si interroga sulle  priorità dell'amministrazione Abbattimento alberi, Di Leo (Lega) si interroga sulle priorità dell'amministrazione Il consigliere comunale critica la gestione del verde pubblico, parlando delle palme lasciate in stato di abbandono e della mancata verifica di alcuni alberi pericolanti in città
Guerra: "A seguito di numerosi interpelli fornisco ulteriori ragguagli" Guerra: "A seguito di numerosi interpelli fornisco ulteriori ragguagli" Replica via social dell'agronomo autore della relazione oggetto di discussione negli ultimi giorni
Topi: questa volta anche in centro Topi: questa volta anche in centro Arrivano nuove segnalazioni e foto
Alberi abbattuti, Guerra replica al Pd Alberi abbattuti, Guerra replica al Pd "Sarebbe stato indispensabile l’avvio di tavoli tecnici di confronto"
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.