Sport disabili
Sport disabili
Iniziative e promozioni

Lo sport è di tutti, la manifestazione di Orizzonti si sposta ad Andria

In campo i diversamente abili impegnati in diverse discipline

Dopo il successo delle prime due edizioni ritorna anche quest'anno la manifestazione sportiva "Lo Sport è di tutti". Toccherà al Palasport di Andria ospitare il grande evento sportivo-solidale voluto dall'Associazione Orizzonti di Trani con il prezioso supporto di Carlo Impera e Sante Varnavà: domenica 10 Dicembre (dalle ore 16.00 alle ore 20.30) scenderà in campo la diversabilità sportiva. La finalità sarà sempre la stessa: schierarsi a favore di coloro che vivono quotidianamente il rischio dell'esclusione a causa di una disabilità di qualunque genere, continuando a sensibilizzare e allo stesso tempo ad abbattere ogni tipo di barriera architettonica e non, insita nella nostra società.

Il programma di quest'anno si intensifica di nuove discipline sportive, che daranno la possibilità sia ad atleti con disabilità che ad atleti normodotati di misurarsi con i propri limiti. Sul parquet del Palasport di Andria scenderanno in campo per inaugurare la manifestazione numerose società di basket, quali Lions Basket Bisceglie, Juve Trani Basket oltre che l'Asd Fortitudo Basket Trani e Asd Atletica Basket Andria con i propri settori giovanili, che disputeranno un mini quadrangolare.

Coinvolti anche i rispettivi top player, insieme agli atleti della Cavaliers Basket Trani e Avis Basket Trani per misurarsi in un incontro adattandosi e stando seduti in carrozzina. Avversarie saranno le squadre della Sportinsiemesud Barletta e HBari2003, squadre militanti nel campionato di serie B nazionale in carrozzina. Spazio anche per l'AD Scherma Trani, l' A.s.d. Club Scherma Bari e l'AS Weihai Arti Marziali Cinesi di Trani con esibizioni di scherma e Wingtsun Kung Fu che vedranno impegnati atleti con disabilità contro atleti professionisti normodotati che si adatteranno alla disabilità.

All'interno della manifestazione non mancheranno anche alcune esibizioni di danza, con l'inclusione di persone con disabilità, e teatro rappresentate dalle scuole di Studio Danza Trani, Scuola di Ballo Monton de Estrellas di Andria, l'Associazione Culturale Fagipamafra di Bisceglie e l'Associazione di volontariato Centro Zenith di Andria. Infine ci saranno i calciatori della ASD UIC Bari Calcio e AS Cus Lecce, nonché squadre di calcio a cinque non vedenti, entrambe detentrici della coppa nazionale, a cui si affiancheranno calciatori professionisti e non di calcio a cinque e calcio a undici, tra cui la squadra costituita dagli operatori del Presidio di riabilitazione A. Quarto di Palo, nata per gioco e capitanata dal rettore del presidio Padre Francesco Prontera che insieme ai suoi collaboratori rappresenta i colori dei padri Trinitari, con l'obiettivo di prodigarsi sempre a favore dei più bisognosi.

Di seguito i piccoli calciatori delle squadre ASD Real Bisceglie, ASD Nuova Andria e le piccole calciatrici dell'ASD Apulia Trani si esibiranno in un mini triangolare calcistico dimostrando quanto lo sport favorisca coesione sociale e fratellanza, indistintamente dai sessi. Spazio anche al ballo, con la presenza dei campioni italiani 2017 standard e showdancewheelchair dance, Tarek e Sara, rispettivamente lui in carrozzina e lei normodotata, vincitori di innumerevoli premi nazionali e internazionali, concorrenti nel 2015 della trasmissione di Canale5 "Tu si QueVales".

Inoltre l'onorevole presenza dell'atleta pluri-medagliato delle paraolimpiadi Luca Mazzone sarà utile non solo per la rappresentazione della sua disciplina sportiva in handbike, ma anche per la dimostrazione dei progressi ottenuti da un atleta che, grazie al progetto di avvicinamento allo sport voluto dall'Associazione Orizzonti in collaborazione con Fondazione Vodafone Italia "Ogni Sport Oltre", è stato avviato alla pratica dell'handbike. Tra gli svariati ospiti ci saranno anche Nicole Orlando, campionessa paralimpica con un oro e record mondiale nel triathlon, anche autrice del libro "Vietato dire non ce la faccio" e l'arbitro di Serie B Francesco Fiore.

Durante la manifestazione, la libreria Miranfù di Trani provvederà a realizzare sorprese e spettacoli ricreativi per i più piccoli includendo senza distinzione alcuna tutti i bambini. A presentare l'intero evento ci saranno Francesca Rodolfo, giornalista e volto noto di Telenorba, e Gianluca Foresi. «La disabilità è un tema che ci sta molto a cuore – dicono dall'Associazione Orizzonti -e desideriamo con questo evento e con tutti i successivi impegni che verranno, approfondirlo per migliorare la vita di chi vive un disagio. È importante iniziare a calarci tutti, nei panni di chi ha difficoltà persino a muoversi liberamente nella propria città e per questo cerchiamo attraverso lo sport di sensibilizzare, includere e superare i limiti ancora persistenti. A tal fine cogliamo l'occasione per ringraziare tutti coloro che con rapporto del proprio entusiasmo e con la personale partecipazione permetteranno a tale evento di vivere e ripetersi nel tempo».
  • Associazione Orizzonti
Altri contenuti a tema
A Trani torna il 9 settembre la raccolta alimentare promossa dall'associazione Orizzonti A Trani torna il 9 settembre la raccolta alimentare promossa dall'associazione Orizzonti Una giornata all’insegna del dono con i volontari impegnati da oltre 10 anni a combattere gli effetti di una povertà dilagante sul territorio
Giornata Eucaristica del 1 luglio, tutto pronto alla Madonna di Fatima Giornata Eucaristica del 1 luglio, tutto pronto alla Madonna di Fatima In collaborazione con "Orizzonti" ed il gruppo "Amici di Gesù in cammino con Sant'Annibale"
Povertà sanitaria, stipulato protocollo d'intesa con Orizzonti Povertà sanitaria, stipulato protocollo d'intesa con Orizzonti L’ambulatorio San Giuseppe Moscati offrirà, a titolo gratuito, attività ambulatoriali, visite specialistiche e indagini strumentali, nonché attività di assistenza farmacologica a soggetti segnalati dal servizio sociale dell’Ente
L'associazione Orizzonti lancia la campagna tesseramento 2023, "Sei dei nostri?" L'associazione Orizzonti lancia la campagna tesseramento 2023, "Sei dei nostri?" Da oltre dieci anni il gruppo dei volontari a servizio delle persone in difficoltà
Associazione Orizzonti, con le suore del Divino Zelo per promuovere la cultura della solidarietà Associazione Orizzonti, con le suore del Divino Zelo per promuovere la cultura della solidarietà Ciclo di 6 incontri rivolto a ragazzi e ragazze finalizzato a costruire una maggiore conoscenza del proprio contesto
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento con Epifania solidale dell'associazione Orizzonti Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento con Epifania solidale dell'associazione Orizzonti Tante le calze consegnate ai bambini in condizioni economiche precarie
L'associazione Orizzonti di Angelo Guarriello nel format televisivo "Ti spedisco in convento" L'associazione Orizzonti di Angelo Guarriello nel format televisivo "Ti spedisco in convento" Un impegno a 360 gradi per il sodalizio del medico tranese, con il suo celebrato Ambulatorio Medico Sociale San Giuseppe Moscati
XXII Giornata della Raccolta del Farmaco, l'associazione Orizzonti al fianco delle fasce deboli XXII Giornata della Raccolta del Farmaco, l'associazione Orizzonti al fianco delle fasce deboli L'associazione impegnata sul territorio cittadino tranese e provinciale, offrendo gratuitamente cure e medicine
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.