Mostra polo
Mostra polo
Eventi e cultura

"Nati sotto Saturno": chiude domani la emozionante mostra al Polo Museale con i suoi protagonisti

Finissage intorno alle tele che hanno caratterizzato il percorso di crescita e riabilitazione dei pazienti dell'Istituto don Uva

Termina venerdì 25 novembre la Mostra "Nati Sotto Saturno - Dal probabile all'improbabile, l'arte come espressione della propria esperienza", suggestiva esposizione d'arte pittorica nella Corte del Polo Museale Diocesano di Trani.

A caratterizzare la mostra sono stati gli autori delle tele esposte, i pazienti dell'Istituto Ortofrenico delle sedi di Bisceglie, Foggia e Potenza, oggi Opera Don Uva.

Parteciperanno alla premiazione finale degli artisti, in una cerimonia che avrà inizio alle 10:30, il dott. Marcello Paduanelli, Direttore Amministrativo di Universo Salute Opera Don Uva, Graziano Urbano, Direttore del Polo Museale Diocesano di Trani (Fondazione S.E.C.A.), il dott. Vincenzo Coviello, Direttore Sanitario Universo Salute, Suor Mariana Silvero della Congregazione Ancelle della Divina Provvidenza, la dott.ssa Elisabetta Martucci, Responsabile Servizio Centralizzato di Psicologia - Universo Salute Opera Don Uva. Alla premiazione parteciperanno alcune classi della Scuola Secondaria di I° Grado Rocca – Bovio - Palumbo di Trani.

L'esposizione, organizzata da Fondazione S.E.C.A., Universo Salute Opera Don Uva e Congregazione delle Ancelle della Divina Provvidenza, rappresenta l'occasione per riunire tutte le tele che hanno caratterizzato il percorso di crescita e riabilitazione dei pazienti stessi. È stato costruito un confronto attivo e dinamico tra le varie personalità degli artisti attraverso la collocazione delle opere, l'una affiancata all'altra, secondo una disposizione in grado di raccontare tante storie, personali e diverse fra loro.

È proprio la diversità che emerge dai ritratti dei pazienti a incantare e a indurre alla riflessione: sono icone di vita, amore, speranza e crescita.
Seguendo un percorso variegato dal figurativo all'astratto, le opere sembrano quasi ripercorrere alcune tappe dell'arte contemporanea variando per soggetto, tecnica esecutiva e interpretazione.

La Fondazione S.E.C.A. ringrazia Universo Salute Opera Don Uva e le Ancelle della Divina Provvidenza per la preziosa concessione, frutto di una collaborazione costante e sinergica. Un sentito ringraziamento al lavoro di professionisti, medici, sanitari, educatori e psicologi che hanno permesso di riportare alla luce questi dipinti e a darne la giusta importanza.

Un particolare ringraziamento va agli artisti: Antonio Loglisci, Antonio Torzella, Aniello D'Alessandro, Annamaria Liuzzi, Camilla Pagano, Carmela Giglio, Carmela Disanto, Cesare Pugliese, Claudio Asciutto, Filomena Adriani, Francesco Marasco, Francesco Tarantini, Francesco Tarantino, Gioacchino Mezzina, Giuseppe Granio, Isabella Gallicchio, Isabella Giordano, Luca Di Gia, Michele de Biase, Michele Pagone, Pasquale Di Grazia, Pasquale Schena, Pietro Saponaro, Rosanna Lazzari, Rosalba Lozitiello, Rosalba Scalta, Salvatore Romano, Stefano Rapini, Vittoria Monaco
MOSTRA POLOMOSTRA POLOMOSTRA POLOMOSTRA POLO
  • Polo Museale
Altri contenuti a tema
Dai Sud Sound System alla caleidoscopicità di una voce sola: Alessia Tondo ha ammaliato così il pubblico del Polo Museale Dai Sud Sound System alla caleidoscopicità di una voce sola: Alessia Tondo ha ammaliato così il pubblico del Polo Museale Una serata tra prevenzione, arte pittorica e grafica e una musica popolare vestita di grazia e raffinatezza
Tutto l'amore per Lucio Dalla: Pierdavide Carone infiamma il Polo museale Tutto l'amore per Lucio Dalla: Pierdavide Carone infiamma il Polo museale l successi del grande cantautore che avrebbe compiuto 80 anni reinterpretati dal giovane musicista pugliese
Girls voices, il nuovo progetto musicale della Fondazione Seca Girls voices, il nuovo progetto musicale della Fondazione Seca Non solo una rassegna di concerti ma uno slogan che richiama i sogni, le emozioni, la sensibilità, i diritti, la dignità e l’estro femminili
Lettere, preghiere, suppliche e tastiere nella Corte del Polo Museale Lettere, preghiere, suppliche e tastiere nella Corte del Polo Museale La nuova mostra dal 26 gennaio in occasione della Giornata della Memoria
Domani al Polo museale "La tombola scostumata" con Nicola Pignataro e Giuliano Ciliberti Domani al Polo museale "La tombola scostumata" con Nicola Pignataro e Giuliano Ciliberti La partecipazione è gratuita ma è necessaria la partecipazione
Piero Dotti Quartet in concerto gratuito stasera al Polo museale Piero Dotti Quartet in concerto gratuito stasera al Polo museale Lo spettacolo "Carol Songs" fa parte della rassegna "Sere d'incanto"
Grande successo in Piazza Libertà per il concerto Pastor Ron Gospel Show Grande successo in Piazza Libertà per il concerto Pastor Ron Gospel Show E il 26 dicembre la fondazione Seca offre un altro grande appuntamento gratuito con il concerto “Piero Dotti and Christmas Quartet” 
ll presepe d'amore  della fondazione Seca nel cuore della Cattedrale: ieri la benedizione ll presepe d'amore della fondazione Seca nel cuore della Cattedrale: ieri la benedizione Oltre millecinquecento persone hanno vissuto un momento inaugurale di grande emozione
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.