Scuola e Lavoro
Nodo Galattica di Trani, tante iniziative per i giovani
Lo sportello è attivo tutti i giorni nella biblioteca comunale
Trani - giovedì 19 ottobre 2023
11.10
Il Nodo Galattica di Trani – Rete Giovani Puglia, ospitato presso la Biblioteca Comunale Giovanni Bovio, è attivo con lo sportello tutti i lunedì mattina (dalle 9.30 alle 12.30) ed il lunedì e mercoledì pomeriggio (dalle 15 alle 17.30).
Il servizio offre consulenza, informazioni e orientamento su opportunità di interesse giovanile finalizzati all'attivazione e alla partecipazione.
Inaugurato presso la biblioteca Bovio lo scorso 28 settembre, il Nodo (che è parte integrante della Rete Regionale Galattica) ha attivato in queste settimane le sue prime consulenze di informazione e orientamento ed avviato una serie di attività laboratoriali a cui è possibile iscriversi.
I #galatticalab sono gli appuntamenti settimanali, a cura dei diversi partner di progetto. In calendario fino a dicembre 2023 ci sono le seguenti attività:
Il servizio offre consulenza, informazioni e orientamento su opportunità di interesse giovanile finalizzati all'attivazione e alla partecipazione.
Inaugurato presso la biblioteca Bovio lo scorso 28 settembre, il Nodo (che è parte integrante della Rete Regionale Galattica) ha attivato in queste settimane le sue prime consulenze di informazione e orientamento ed avviato una serie di attività laboratoriali a cui è possibile iscriversi.
I #galatticalab sono gli appuntamenti settimanali, a cura dei diversi partner di progetto. In calendario fino a dicembre 2023 ci sono le seguenti attività:
- Ogni lunedì: lab per la creazione di fumetti digitali e storie con l'utilizzo di tavolette grafiche (a cura de La Pecora Nera)
- Ogni martedì: lab di e-book creator, attraverso la scrittura creativa ed espressiva (a cura di ANTEAS Trani) e lab di body Language e body movements per comunicare attraverso il corpo come espressione di sé e di conoscenza dell'altro (a cura di BoaOnda)
- Incontri mensili #changelab (a cura di Legambiente) workshop tematici e di approfondimento su temi legati alla comunicazione ambientale e sostenibile, alla gamification urbana, biodiversità e arteterapia, fabbricazione di stampanti digitali 3D e materiali riciclati.