Scrutatori
Scrutatori
Politica

Nomine dirette degli scrutatori, Etica e Politica chiede "procedure più etiche"

Il Movimento suggerisce altre modalità per evitare "percorsi poco democratici"

«Quasi ogni anno viene celebrata una campagna elettorale che ci porta alle urne, ogni anno la Commissione incaricata nomina gli scrutatori.

A dire di molti, nelle scorse tornate elettorali si è riscontra, sistematicamente, l'assenza dei nominati per sorteggio nel giorno della costituzione dei seggi elettorali, a causa di indisponibilità. Pare che sia stato questo il motivo che ha costretto la Commissione a procedere con "nomine dirette", cioè senza effettuare sorteggi o procedure similari.

Per amor della Democrazia e della Trasparenza, riteniamo che ci siano sia i tempi che altre modalità per evitare tale inconveniente in occasione dei prossimi appuntamenti, applicando procedure semplicemente più etiche.

Fermo restando che non è nostra intenzione mettere in discussione l'operato della Commissione incaricata, vogliamo porre alla vostra attenzione una ricerca da Noi effettuata su molti siti Comunali.

Abbiamo avuto modo di verificare che, in numerose Amministrazioni Comunali, la responsabilità delle "regole da applicare" l'assume il Consiglio Comunale, invece della Commissione preposta, così da evitare scelte altalenanti e un sistema di nomina modificato a seconda della stagione politica.

Il sistema più ricorrente è quello della disponibilità preventiva.

In breve, le delibere esaminate, fermo restando l'iscrizione a l'albo, consentono ad eventuali candidati di presentare preventivamente la propria disponibilità irrevocabile.

Nel caso di un numero di disponibilità superiori alle necessità, è previsto l'effettuazione del sorteggio.

Siamo certi che gli Organismi Politici e Amministrativi del Comune di Trani non siano da meno rispetto ai loro Colleghi di altre Amministrazioni Comunali, predisponendo, con facilità, gli Atti necessari e propedeutici per adottare una procedura che cancelli - definitivamente - il ricorso alla "chiamata diretta" degli scrutatori.

Nella speranza di aver fornito un contributo sulla questione e augurandoci che in futuro si eviterà di ripercorrere a percorsi incresciosi e poco democratici, porgiamo distinti saluti»: lo dichiara Antonio Corraro, presidente di Etica e Politica.
  • Politica
Altri contenuti a tema
Verziera (Azione Trani): «Le somme destinate per il fitto casa potevano essere utilizzate per  i cittadini meno abbienti?» Verziera (Azione Trani): «Le somme destinate per il fitto casa potevano essere utilizzate per i cittadini meno abbienti?» Secondo la vice coordinatrice anche le spese natalizie potevano essere impiegate diversamente
2 Azione: «Bottaro fa gli auguri con il botto ai cittadini sottraendo 110 mila euro di  fitti casa» Azione: «Bottaro fa gli auguri con il botto ai cittadini sottraendo 110 mila euro di  fitti casa» «Non tutti i cittadini hanno una indennità di circa 10 mila euro come il sindaco o 5/6 mila euro come i componenti della giunta»
Brindisi di Natale al circolo Walter Tobagi con soci ed esponenti politici Brindisi di Natale al circolo Walter Tobagi con soci ed esponenti politici Presente anche il sindaco Amedeo Bottaro
Merra: «Il sindaco tuteli i pazienti oncologici» Merra: «Il sindaco tuteli i pazienti oncologici» La nota della coordinatrice di Azione
Il Partito Socialista e Prima di Tutto Trani si riuniscono in vista delle prossime competizioni elettorali Il Partito Socialista e Prima di Tutto Trani si riuniscono in vista delle prossime competizioni elettorali Motivo dell’incontro costituire un tavolo tecnico per la stesura della bozza di programma
Franco Nugnes: «Chi stringeva rapporti con il Cataldo su Trani?» Franco Nugnes: «Chi stringeva rapporti con il Cataldo su Trani?» «Responsabilità politiche che qualcuno dovrà assumersi»
Verziera (Azione Trani): «Da anni assistiamo ad un'Amministrazione che trasforma l'ordinario in straordinario» Verziera (Azione Trani): «Da anni assistiamo ad un'Amministrazione che trasforma l'ordinario in straordinario» La vice coordinatrice pone l'attenzione su alcune questioni ancora irrisolte
Piazza Gradenigo e il verde di Trani, mercoledì Articolo97 organizza un incontro Piazza Gradenigo e il verde di Trani, mercoledì Articolo97 organizza un incontro Il confronto aperto all'Amministrazione, ordini professionali, associazioni e cittadini
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.