Nuoto
Nuoto
Enti locali

Nuoto, nasce la collaborazione tra ConTeStoLab e l'asd Vinci di Bari

L'iniziativa coinvolge 20 ragazzi con autismo

Presso la piscina Adriatika nuoto di Ruvo di Puglia, 20 tra bambini e ragazzi con autismo provenienti da Trani, Bisceglie e Ruvo di Puglia avranno la possibilità, attraverso l'utilizzo del gioco e dell'acqua come elemento di rinforzo, di aumentare le proprie abilità cognitive e di socializzazione.

Il progetto partirà il 21 aprile 2024 e si terrà la domenica mattina. In acqua con i ragazzi ci saranno professionisti del settore.

I moduli di attività del percorso di nuoto assistito si basano su una pluralità di approcci metodologici mutuati dalla Federazione Italiana Nuoto (FIN), dall'Acquapsicomotricita', dall'Analisi del comportamento applicata al setting sportivo.
Ogni atleta riceve un trattamento "personalizzato' che prevede una progettazione di obiettivi di crescita psicomotoria, relazionale ed emozionale sulla base di un patto educativo condiviso tra l'equipe di riferimento, la famiglia e le altre figure di professionisti che hanno la presa in carico degli utenti in un contesto di sinergia e piena condivisione di finalità e procedure educative.

"Lo sport crea benessere, sottolinea Stefania Delia, responsabile della asd e del progetto, ma a questo bisogna aggiungere metodo e professionalità".

"È necessario che tutto sia anche scientifico con una presa dati.
La psicomotricità in acqua permette ai nostri ragazzi di lavorare in acqua acquisendo abilità nuotando e giocando", dichiara Raffaella Caifasso, presidente di ConTeStoLab.

Tutti i progetti sono finanziati dalla campagna di raccolta fondi regolare #unicieacolori.
Nell'immagine di copertina una lezione pilota.

ConTeStaLab e' presente a Trani, Bisceglie e Ruvo di Puglia
per info 392.3797.988 - info@contestolab.org
www.contestolab.org
  • autism friendly
Altri contenuti a tema
L'inclusione lavorativa diventa realtà a Trani: cinque ragazzi autistici assunti al Lido Matinelle L'inclusione lavorativa diventa realtà a Trani: cinque ragazzi autistici assunti al Lido Matinelle Un contratto a tempo pieno e la conquista dell'autonomia: il protocollo "Trani Autism Friendly" trasforma la sperimentazione in un modello di successo e felicità
Mercoledì la presentazione del bando Sport Aut Plus Mercoledì la presentazione del bando Sport Aut Plus Dedicato a persone con sindrome dello spettro autistico e disabilità
Autismo e danza, 25 ragazzi in scena a Trani con "Choreography from the Heart" Autismo e danza, 25 ragazzi in scena a Trani con "Choreography from the Heart" L’anteprima del progetto di ContestoLab, premiato da Reale Foundation, sarà presentata oggi
Insieme si può, il nuovo programma estivo per bambini e ragazzi autistici Insieme si può, il nuovo programma estivo per bambini e ragazzi autistici Il progetto è a cura dell'Ambito Territoriale Sociale Trani-Bisceglie
Comune di Trani, avviso del "Progetto Tang Aut" per giovani tra i 15 e 35 anni Comune di Trani, avviso del "Progetto Tang Aut" per giovani tra i 15 e 35 anni La domanda di partecipazione va presentata entro le ore 12 del 9 maggio 2025
ConTeStoLab: è ripartito il corso gratuito di danza terapia per autistici ConTeStoLab: è ripartito il corso gratuito di danza terapia per autistici Il progetto in collaborazione con la Compagnia di danza contemporanea MENHIR di Ruvo di Puglia
I ragazzi del Trani Autism Friendly tornano in piscina per sperimentare attività che sviluppano l’autonomia funzionale I ragazzi del Trani Autism Friendly tornano in piscina per sperimentare attività che sviluppano l’autonomia funzionale Tanti nuovi bambini scopriranno la condizione di benessere in acqua con l’avvio della seconda fase del progetto Neuropedagogy training lab
Ambito territoriale Trani-Bisceglie: inclusione ragazzi under 21 con disturbi dello spettro autistico, presentato piano di co-progettazione Ambito territoriale Trani-Bisceglie: inclusione ragazzi under 21 con disturbi dello spettro autistico, presentato piano di co-progettazione Programma dedicato all’inserimento nella socialità delle persone autistiche under 21
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.