Pedibus
Pedibus
Scuola e Lavoro

Per il terzo anno riparte il progetto Pedibus alla scuola Petronelli

Il progetto si propone come obiettivo la prevenzione e il contrasto alle abitudini sedentarie

Per il terzo anno consecutivo riparte il progetto Regionale PEDIBUS al 2°Circolo Didattico "Mons. Petronelli".

L'assessorato ai "Trasporti - Sezione mobilità Sostenibile e Vigilanza del TPI" della Regione Puglia, insieme all'Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia, ha avviato l'anno scolastico 2023/2024 il progetto PEDIBUS volto alla realizzazione di corretti stili di vita coniugando sicurezza stradale, educazione ambientale e benessere degli alunni.

Il progetto si propone come obiettivo la prevenzione e il contrasto alle abitudini sedentarie attraverso tre misure: educazione fisica, percorsi didattici di educazione alle corrette abitudini alimentari, educazione al trasporto attivo/mobilità sostenibile ed è rivolto agli alunni delle classi terze della scuola primaria.

Venerdì 19 aprile 2024, presso l'Aula Magna del 2°Circolo Didattico "Mons. Petronelli" di Trani si è tenuto un incontro formativo sulla sicurezza stradale, introdotto dalla Dirigente scolastica Giuseppina Tota e dall'assessore Cecilia Di Lernia, condotto dal dott. Mario Paradiso della Polizia locale della città di Trani.

Nel corso dell'incontro, al quale hanno partecipato tutti gli alunni delle classi terze della Scuola Mons. Petronelli e Cezza, gli educatori stradali hanno sensibilizzato gli alunni sull'importanza della segnaletica stradale, delle principali norme che regolano la circolazione, del corretto uso dei dispositivi di sicurezza oltre che dell' adeguato comportamento da tenere in ambiente urbano.

Gli alunni si sono mostrati particolarmente interessati e partecipativi, interagendo attivamente con i rappresentanti della Polizia Municipale e apportando riflessioni spontanee e domande riguardanti le loro esperienze in relazione alle tematiche trattate.

L'evento finale del progetto si terrà martedì 14 maggio 2024 con una esperienza di PEDIBUS: una modalità di trasporto sana, educativa, e sociale, che vedrà i nostri mini-vigili coinvolti in un percorso per le vie della città.

Si ringrazia la Polizia Municipale per la preziosa collaborazione, professionalità e disponibilità rivolta alla nostra comunità scolastica.
  • Scuola Petronelli
Altri contenuti a tema
Menzione speciale del Senato per il II Circolo Petronelli Menzione speciale del Senato per il II Circolo Petronelli Premiati i lavori degli studenti delle classi quinte
Al “Mons. Petronelli” di Trani si è tenuto l'incontro sul Progetto “Educazione alla Legalità Economica” Al “Mons. Petronelli” di Trani si è tenuto l'incontro sul Progetto “Educazione alla Legalità Economica” Il Gruppo di Barletta della Guardia di Finanza a tu per tu con gli studenti
Nessun tubo rotto alla Petronelli, smentita la notizia Nessun tubo rotto alla Petronelli, smentita la notizia Oggi lezioni regolarmente svolte dopo il guasto all'impianto idrico dei giorni scorsi
Lavori conclusi, la scuola Petronelli riapre giovedì 5 dicembre Lavori conclusi, la scuola Petronelli riapre giovedì 5 dicembre Ripristinati con successo gli interventi alla rete idrica
Individuata la perdita all'impianto idrico, la scuola Petronelli resta chiusa anche mercoledì 4 dicembre Individuata la perdita all'impianto idrico, la scuola Petronelli resta chiusa anche mercoledì 4 dicembre Domani verranno effettuati i lavori
La scuola Petronelli resta chiusa anche martedì 3 dicembre La scuola Petronelli resta chiusa anche martedì 3 dicembre Il guasto all'impianto idrico non è stato ancora risolto
Guasto all'impianto idrico, la scuola Petronelli resta chiusa lunedì 2 dicembre Guasto all'impianto idrico, la scuola Petronelli resta chiusa lunedì 2 dicembre In corso l'intervento manutentivo
La corsa di Miguel approda alla scuola Petronelli La corsa di Miguel approda alla scuola Petronelli Coinvolgente incontro con le classi quinte e il giornalista Valerio Piccioni
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.