Cestino rifiuti
Cestino rifiuti
Enti locali

"Questo è un cestino non un cassonetto", campagna di sensibilizzazione di Amiu contro l'abbandono di rifiuti

Affissi cartelli di richiamo al necessario corretto utilizzo dei cestini stradali

È stata avviata da alcuni giorni una campagna di sensibilizzazione di AMIU S.p.A. e Comune di Trani rivolta all'utenza per contrastare il fenomeno dell'abbandono di rifiuti nei pressi dei cestini stradali. Un comportamento purtroppo ancora troppo diffuso da parte di una minoranza di cittadini che offende il senso civico, deturpa il decoro urbano e costringe gli operatori di AMIU S.p.A. ad attività straordinaria con aggravio di costi per la collettività.

Su tutti i cestini stradali saranno affissi cartelli con la scritta "Questo è un cestino. Non un cassonetto" come richiamo al necessario corretto utilizzo dei cestini stradali. I cartelli riportano anche la scritta "I cestini pubblici sono adatti solo ai piccoli rifiuti da passeggio. Le violazioni saranno sanzionate secondo la normativa vigente". Con le attività poste in essere e con la presenza dei cartelli si intende fare appello al senso di responsabilità della cittadinanza e si intende far riflettere quei cittadini che anziché differenziare i propri rifiuti, abbandonano gli stessi rifiuti indiscriminatamente all'interno e ai bordi dei cestini stradali. Le attività di AMIU S.p.A. e Comune di Trani sono promosse in collaborazione con la Polizia Locale: è infatti previsto il potenziamento delle attività di controllo e accertamento da parte di agenti della Polizia Locale che presenzieranno e monitoreranno, al fine di elevare sanzioni, i cestini presi di mira dagli incivili appostandosi nelle vicinanze delle postazioni.

"Siamo convinti - affermano congiuntamente il Sindaco di Trani Avv. Amedeo Bottaro e l'Amministratore Unico di AMIU S.p.A. Ing. Ambrogio Giordano - che sia necessario ribadire con forza il messaggio per debellare un fenomeno che penalizza la città ed i cittadini virtuosi. Stiamo cercando di convincere in ogni modo chi non rispetta l'Ambiente a correggere, per il bene di tutti, comportamenti non più accettabili. Siamo convinti di potercela fare. Così come siamo riusciti a rendere Trani una città di riferimento a livello regionale e nazionale, in materia ambientale riusciremo a porre rimedio a quei pochi ma importanti aspetti ancora migliorabili, con l'intento di fare della nostra città un modello di città sempre più sostenibile.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Impianto recupero rifiuti di Trani: la Eco Erre impugna la decisione del Tar Puglia/Bari Impianto recupero rifiuti di Trani: la Eco Erre impugna la decisione del Tar Puglia/Bari Il progetto consiste in un sistema integrato di trattamento per rifiuti speciali non pericolosi
Lavori all'ex ospedaletto di Trani, interventi per trasformarlo in un "fiore all'occhiello" Lavori all'ex ospedaletto di Trani, interventi per trasformarlo in un "fiore all'occhiello" I rifiuti abbandonati all'esterno presto rimossi
1 Conferimento selvaggio dei rifiuti, 90 verbali elevati Conferimento selvaggio dei rifiuti, 90 verbali elevati L'iniziativa dell'assessore Di Lernia per incastrare gli indisciplinati
18 Mastelli dei rifiuti accanto agli edifici, Ferri: "È una violazione del regolamento urbano" Mastelli dei rifiuti accanto agli edifici, Ferri: "È una violazione del regolamento urbano" Il consigliere di Fratelli d'Italia solleva l'attenzione su quella che appare una palese trasgressione
Centrone: "Dopo un mese le lastre di eternit sono ancora lì" Centrone: "Dopo un mese le lastre di eternit sono ancora lì" ll consigliere pubblica sulla sua pagina Fb un eloquente confronto fotografico
Rifiuti abbandonati sulla Ss16 bis: un gruppo di associazioni scrive alle autorità competenti Rifiuti abbandonati sulla Ss16 bis: un gruppo di associazioni scrive alle autorità competenti Si chiede lo smaltimento per scongiurare il rischio igienico sanitario e l’inquinamento dei siti
Trani "porto pilota": ecco le Ecoisole per la gestione dei rifiuti derivati dalle attività di pesca Trani "porto pilota": ecco le Ecoisole per la gestione dei rifiuti derivati dalle attività di pesca L'iniziaitiva rientra nelle attività del progetto "Appesca"
"Trani si appresta a diventare polo dei rifiuti": la nota di Maria Grazia Cinquepalmi "Trani si appresta a diventare polo dei rifiuti": la nota di Maria Grazia Cinquepalmi "L'amministrazione riavvii l'iter per la Vas"
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.