Papa Giovanni
Papa Giovanni
Attualità

Ricostruzione scuola Papa Giovanni, consegnati i lavori

L'intervento complessivo ammonta ad oltre 5 milioni di euro

Sono stati consegnati i lavori per la demolizione e la successiva ricostruzione della scuola Papa Giovanni XXIII, chiusa dal 2019 per motivi strutturali. Si tratta di uno degli interventi principali fra i tanti candidati e quasi completamente finanziati dal PNRR.
I lavori (di un importo superiore ai 5 milioni di euro) sono stati aggiudicati all'impresa Resta srl di Bari che avrà il compito di rendere realtà la progettazione esecutiva a cura del raggruppamento temporaneo di professionisti composto dalla società HYPER STP srl (capogruppo mandatario) e dagli architetti Anna Urso, Martin Taglianetti e Gianluca Ricciolini.
Nella stesura del progetto per la nuova scuola Papa Giovanni XXIII, sono stati tenuti in considerazione i livelli di prestazione da raggiungere una volta concluse le opere di costruzione. Gli obiettivi possono essere così sintetizzati: generale miglioramento funzionale, architettonico e impiantistico dell'edificio; completo ed affidabile adeguamento strutturale alle norme vigenti e alla pianificazione antisismica; completo ed affidabile adeguamento alle norme vigenti in materia di barriere architettoniche, prevenzione incendi, efficientamento energetico ed implementazione delle energie rinnovabili; adeguamento alle attuali esigenze funzionali e possibilità di dotare il nuovo edificio di una maggiore flessibilità d'uso degli spazi, anche in funzione di eventuali future imprevedibili esigenze; maggiore durabilità delle opere strutturali con prevedibile riduzione dei costi di manutenzione e monitoraggio; miglioramento estetico ed architettonico e di generale percezione dell'edificio.
Il progetto prevede aule per la scuola dell'infanzia (di cui 2 speciali), aule per la scuola primaria (di cui 4 speciali), un auditorium, la mensa, la palestra, gli uffici dirigenziali ed altri spazi dedicati al personale.
L'intervento, come detto, si inserisce all'interno dell'ambito della Missione 2 – Componente 3 – Investimento 1.1 "Costruzione di nuove scuole mediante sostituzione di edifici" del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), finanziato dall'Unione europea – Next Generation EU.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Al trionfo tricolore dell’European Girls’ Mathematical Olympiad (EGMO) 2025, c'è anche Trani Al trionfo tricolore dell’European Girls’ Mathematical Olympiad (EGMO) 2025, c'è anche Trani L’Italia conquista l’oro europeo alla quattordicesima edizione dell’Olimpiade Matematica Femminile.
Concorso Giuliana Angeleri, classi quinte dell'istituto comprensivo premiate da Fidapa Trani Concorso Giuliana Angeleri, classi quinte dell'istituto comprensivo premiate da Fidapa Trani Tema della XVI edizione ispirato all'articolo 3 della Costituzione
Anno scolastico '25/'26, a Trani tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Trani tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Terminati i corsi di lingua inglese alla scuola Rocca-Bovio-Palumbo-D’Annunzio Terminati i corsi di lingua inglese alla scuola Rocca-Bovio-Palumbo-D’Annunzio Protagonisti gli alunni della scuola primaria e dell'infanzia
Primo laboratorio sulla cultura ebraica a Trani: un approfondimento storico e culturale Primo laboratorio sulla cultura ebraica a Trani: un approfondimento storico e culturale Protagonisti gli studenti dei Licei De Sanctis e Aldo Moro-Cosmai
Mense scolastiche a Trani: olio spacciato per italiano? Il Comune risponde Mense scolastiche a Trani: olio spacciato per italiano? Il Comune risponde La segreteria di Azione: "La risposta ci consola e per il momento soddisfa i nostri dubbi"
Il futuro che vorrei, entra nel vivo il contest rivolto alle scuole Il futuro che vorrei, entra nel vivo il contest rivolto alle scuole Liceo De Sanctis e IISS Cosmai incontrano il sindaco Bottaro e l’assessore Rondinone
Le Nuove Maschere di Trani tra tradizione e creatività: una classe della Primaria del Comprensivo “RBPD” tra i vincitori Le Nuove Maschere di Trani tra tradizione e creatività: una classe della Primaria del Comprensivo “RBPD” tra i vincitori La premiazione del contest creativo rivolto agli alunni delle scuole della città
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.