Forum rigenerazione urbana a Trani
Forum rigenerazione urbana a Trani
Enti locali

Rigenerazione urbana: semaforo verde

Approvato in consiglio il documento programmatico preliminare. Tre i progetti previsti per la città di Trani: Alberolongo, Petronelli e centro storico

Tutto in una notte. Dopo il bilancio, il Consiglio comunale ha approvato all'unanimità dei presenti (30) il documento programmatico per la rigenerazione urbana. Come già scritto nelle settimane scorse, i programmi integrati di rigenerazione urbana nascono con la legge regionale numero 21 del 29 luglio del 2009 che prevede interventi atti a favorire la rigenerazione urbana di città e sistemi urbani in coerenza con strategie comunali ed intercomunali finalizzate al miglioramento delle condizioni urbanistiche, abitative, socio economiche, ambientali e culturali ed attraverso interventi elaborati col coinvolgimento degli abitanti e di soggetti pubblici e privati. In sostanza, i Comuni, attraverso la concertazione pubblica, definiscono gli ambiti territoriali e le modalità progettuali predisponendo poi un documento programmatico preliminare (Dpp) per la rigenerazione urbana delle aree prescelte che è stato approvato in nottata dal Consiglio comunale.

I tre ambiti territoriali scelti per Trani sono il quartiere Alberolongo, il centro storico (i due estremi) ed il quartiere Patronelli (da via Andria a via Papa Giovanni). Nel quartiere Alberolongo, attraverso programmi integrati di rigenerazione urbana, si vorrebbero reperire i fondi per realizzare il sottopasso ferroviario, per completare il rustico di via Di Vittorio destinato in passato ad asilo nido e per effettuare dei lavori di ammodernamento dello stadio comunale così come prevedeva il faraonico progetto di Renzo Piano. Nel quartiere Petronelli si pensa di coinvolgere lo Iacp e di procedere alla demolizione delle case popolari fatiscenti per realizzare delle nuove palazzine ad edilizia agevolata. Fra i progetti per la zona, si vorrebbe far rientrare anche la realizzazione del sottopasso carrabile in via Andria dove ora sorge il muro del pianto. Nel centro storico, si ipotizzano due fronti differenti d'intervento. Uno nella zona del Castello svevo (collegato al progetto della realizzazione della cittadella giudiziaria nell'area della ex Angelini) e l'altro in piazza Plebiscito (con il sogno sempre attuale del centro congressi-teatro nella sede dell'Amet).
  • Consiglio Comunale
  • Piani di rigenerazione urbana
Altri contenuti a tema
Maggioranza divisa in Consiglio comunale, Lima: «La sagra dell’incoerenza» Maggioranza divisa in Consiglio comunale, Lima: «La sagra dell’incoerenza» Il commissario cittadino di Fdi punta il dito contro chi chiede l'uscita dalla maggioranza di Solo con Trani Futura
Consiglio comunale, chiesta l'uscita dalla maggioranza di Solo con Trani futura Consiglio comunale, chiesta l'uscita dalla maggioranza di Solo con Trani futura «Dichiarare di voler fare parte della maggioranza solo per potersi recare dal Sindaco con continue richieste di visibilità e altro, non può e non deve essere accettato»
Consiglio comunale convocato per venerdì 7 luglio Consiglio comunale convocato per venerdì 7 luglio Sette punti all'ordine del giorno
1 Approvati all'unanimità dal Consiglio gli espropri per il progetto "Trani costa Sud" Approvati all'unanimità dal Consiglio gli espropri per il progetto "Trani costa Sud" Convocazione d'urgenza da parte del sindaco per non rischiare la perdita del finanziamento di 2.800.000 euro
Consiglio comunale d'urgenza questa sera alle 19 Consiglio comunale d'urgenza questa sera alle 19 All'ordine del giorno una procedura espropriativa in contrada Matinelle
Il Consiglio Comunale torna a riunirsi mercoledì 31 maggio Il Consiglio Comunale torna a riunirsi mercoledì 31 maggio 11 i punti all'ordine del giorno
Giovanna Pizzichillo: "Pronta a mettermi al servizio della Comunità" Giovanna Pizzichillo: "Pronta a mettermi al servizio della Comunità" La neo nominata assessore alle attività produttive è una stimata commercialista di Trani
Il consiglio comunale approva il conto consuntivo Il consiglio comunale approva il conto consuntivo Sul piano politico, in vista nuove entrate in maggioranza
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.