RA1 1
RA1 1
Vita di città

San Nicola il pellegrino, Federico II, Pietro Mennea: che belle storie su Rai 1 da Trani e Barletta

A "Paese che vai" le vite straordinarie di tre personaggi tra loro lontani nel tempo

Che bel modo di raccontare è stato quello della trasmissione "Paese che vai" andata in onda questa mattina su Rai 1 e dedicata a Trani e Barletta: due città fatte conoscere attraverso non semplicemente i monumenti che le identificano ma soprattutto attraverso le storie di tre uomini straordinari: Federico II, San Nicola il pellegrino, Pietro Mennea.

Personaggi diversi nelle vicende vissute e lontanissimi nel tempo ma che a questi luoghi hanno dato e continuano a dare una identità preziosa e appunto, degna di essere raccontata.

Dallo Stupor Mundi di un imperatore che è stato capace di fare conquiste attraverso la diplomazia e che ha dimostrato in tutto il suo regno il più autentico senso della amicizia tra popoli di etnie, religioni e culture diverse, alla follia di amore per Cristo di Nicola il pellegrino, che a Trani trovò accoglienza e per il quale fu edificata la Cattedrale che oggi è riconosciuta dall'Unesco come simbolo di pace. E ancora Pietro Mennea, esempio di talento unito a passione, impegno, sacrificio .

Monumenti, quelli ammirati durante la trasmissione, che sono stati presentati davvero come libri di storia; e personaggi che a loro volta nelle scuole dovrebbero essere raccontate come modelli di politica, di costruzione di pace fratellanza. E infine, con Pietro Mennea, con quell'umiltà che l'ha portato a ricominciare a ogni traguardo raggiunto in ogni campo e con l'umiltà che aiuta a vincere.
Trani su RaiUnoTrani su RaiUnoTrani su RaiUnoTrani su RaiUnoTrani su RaiUnoTrani su RaiUnoTrani su RaiUno
  • Televisione
Altri contenuti a tema
1 Antenna d’Oro per la TIVVÙ, anche il tranese Alfredo Nolasco tra i premiati Antenna d’Oro per la TIVVÙ, anche il tranese Alfredo Nolasco tra i premiati Il giornalista e conduttore sarà a fianco di numerosi big della televisione italiana
Vince ancora la simpatia a "Tu si que vales", Vincenzo Angarano di Trani vola in finale! Vince ancora la simpatia a "Tu si que vales", Vincenzo Angarano di Trani vola in finale! Le divertenti esibizioni del fan di Cristina D'avena hanno conquistato ancora pubblico e giuria
1 Da Trani a Tu si que vales!, Vincenzo Angarano conquista Gerry Scotti e il pubblico Da Trani a Tu si que vales!, Vincenzo Angarano conquista Gerry Scotti e il pubblico Tra facce perplesse e sguardi increduli un mare di risate
Migranti, caporalato e sfruttamento: le telecamere di Fuori dal Coro nella Bat Migranti, caporalato e sfruttamento: le telecamere di Fuori dal Coro nella Bat L’approfondimento della trasmissione di Rete 4 fa tappa a Barletta
Trani su Linea Verde Estate: qui nacque il primo codice marittimo del mondo occidentale Trani su Linea Verde Estate: qui nacque il primo codice marittimo del mondo occidentale Ieri è andato in onda il servizio televisivo su Rai Uno con Angela Rafanelli e Peppone Calabrese
Nel Carcere di Trani ultimate le riprese de "Il patriarca 2", la saga familiare di Canale5 Nel Carcere di Trani ultimate le riprese de "Il patriarca 2", la saga familiare di Canale5 Protagonista Claudio Amendola nel ruolo di regista e attore
Da Trani il giovane Enrico Anzelmo a "Don't forget the lirics" Da Trani il giovane Enrico Anzelmo a "Don't forget the lirics" ll game Show musicale va in onda su Tv9
Allarme bomba a Trani, Fiorello: "È stato quello della terza C!" Allarme bomba a Trani, Fiorello: "È stato quello della terza C!" Lo showman rispetta le cautele prese ma non risparmia la sua ironia sull'episodio
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.