verde pubblico
verde pubblico
Vita di città

Sfoltire per un futuro più verde?

Via alle operazioni di abbattimento degli alberi pericolanti in Città

Oggi la chioma verde di alcune zone della città ha subito sfoltimenti.

Operazione di manutenzione necessaria per preservare e liberare le zone per piantumazioni future.

La procedura si rifà a quella contenuta nel bando triennale del verde pubblico, che prevede, annualmente, l'abbattimento di una certa quantità di alberi in cattiva salute.

Ad essere rimossi sono tutti quegli alberi che minacciano pericolo di caduta o che siano in stato di malattia.

Azione fondamentale per preservare collettività e le aree verdi stesse, abbiamo assistito anche di recente a crolli, anche pericolosi, di arbusti vari.


Vista anche la variabile delle condizioni climatiche degli ultimi giorni, accompagnata dal forte vento, l'operazione si rivela azzeccata, meglio non avere alberi "deboli" potenzialmente pericolosi.


L'operazione di abbattimento sarà accostata da operazioni piantumazione dei nuovi alberi, anch'esse previste dal bando, da effettuare successivamente, sono infatti da valutare, oltre le variabili metereologiche, anche le tipologie di piante da inserire.


Il verde pubblico non basta mai e soprattutto non dovrebbe mancare mai. Nella frenesia di ogni giorno, spesso, viene meno il contatto con la natura, che invece è essenziale.

L'augurio è che i tempi tornino presto maturi per rivedere le zone ripopolate da nuovi alberi.
  • Verde pubblico
Altri contenuti a tema
La Consulta Ambientale incontra il vicesindaco e l'agronomo Guerra La Consulta Ambientale incontra il vicesindaco e l'agronomo Guerra Al centro del dibattito la questione abbattimenti e censimenti alberi
24 Giardini Urbani, grande successo di pubblico in piazza della Repubblica Giardini Urbani, grande successo di pubblico in piazza della Repubblica Si conclude la terza edizione dell'evento organizzato dall'associazione Forme
Abbattimento alberi, Legambiente: «Gli unici a preoccuparci realmente del verde pubblico» Abbattimento alberi, Legambiente: «Gli unici a preoccuparci realmente del verde pubblico» L'associazione era intervenuta sull'argomento già dal marzo 2022
Questione abbattimenti, Ferrante: “Legambiente non può dire di non conoscere” Questione abbattimenti, Ferrante: “Legambiente non può dire di non conoscere” Il vicesindaco richiama notizie riportate sui media lo scorso anno circa il censimento
Abbattimento alberi, Di Leo (Lega) si interroga sulle  priorità dell'amministrazione Abbattimento alberi, Di Leo (Lega) si interroga sulle priorità dell'amministrazione Il consigliere comunale critica la gestione del verde pubblico, parlando delle palme lasciate in stato di abbandono e della mancata verifica di alcuni alberi pericolanti in città
In azione per salvare gli alberi di Trani In azione per salvare gli alberi di Trani Mobilitazione di associazioni e cittadini per ottenere spiegazioni sulla questione abbattimenti
Verde pubblico, nove associazioni tranesi scrivono a sindaco e consiglieri Verde pubblico, nove associazioni tranesi scrivono a sindaco e consiglieri «Alla cattiva gestione del verde pubblico si affianchi una scarsa o addirittura inesistente programmazione del verde privato»
Palme abbandonate nell'ex mercato ortofrutticolo, continua il botta risposta tra Merra e Comune Palme abbandonate nell'ex mercato ortofrutticolo, continua il botta risposta tra Merra e Comune «L'assessore all'ambiente è solo una figura astratta o esiste davvero?»
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.