Carcere di Trani
Carcere di Trani
Vita di città

Sindacato Polizia Penitenziaria: nel carcere di Trani condizioni igieniche inumane, da lager

Dalla denuncia dello scorso aprile nessuna risposta dalle autorità competenti

Per detenuti e poliziotti condizioni inaccettabili, che hanno superato ormai ogni limite di decenza: é l'ennesima denuncia inviata da Federico Pilagatti, segretario nationale del Sappe, che riceviamo e pubblichiamo integralmente.

"Già IL 19 Aprile u.s. il SAPPE aveva denunciato pubblicamente la scandalosa situazione della sezione semiliberi di Trani, dove in ambienti fatiscenti ed insalubri continuano ad essere ristretti i detenuti.

Tutto è iniziato con lo scoppio della pandemia con il provveditore regionale dell'amministrazione penitenziaria di Bari, nonostante la Puglia fosse la più affollata della nazione con il 150% di presenze ha voluto a tutti i costi l'apertura di tale padiglione, nonostante una situazione igienica sanitaria da terzo mondo, ove i detenuti giornalmente vengono offesi nella loro dignità di esseri umani.

Avevamo anche denunciato l'assenza dei "professionisti del carcere" quali garanti, associazioni, radicali ecc.ecc., che hanno chiuso gli occhi benchè detenuti siano costretti a fare i loro bisogni corporali senza alcuna privacy nella stessa stanza dove mangiano, dormono, e passano tutta la maggior parte della loro giornata, peggio degli animali, oppure a lavarsi in locali fatiscenti degni dei lager nazisti!
Purtroppo questa situazione non colpisce solo i ristretti, ma anche i poliziotti penitenziari costretti a lavorare in ambienti fatiscenti, sporchi e freddi.

Il 5 Maggio visitava quella sezione il Capo del DAP Renoldi che constatava tutta la criticità della situazione. Nonostante il clamore suscitato, il reparto continua a rimanere aperto, per cui il SAPPE con una missiva trasmessa il 26 Maggio ha chiesto l'intervento del Garante dei detenuti, dell'ASL BAT, del Sindaca della Città di Trani, tutte autorità che potrebbero intervenire per far cessare questa vergogna!

A tutt'oggi nessuno ha risposto nonostante abbiano il diritto/dovere di intervenire per le funzioni che la legge assegna loro, mentre detenuti e poliziotti continuano vivere in una condizione che ne offende la dignità e viola i diritti".
  • Carcere di Trani
Altri contenuti a tema
Droga e telefonini nel carcere di Trani con drone, pilota arrestato dai poliziotti Droga e telefonini nel carcere di Trani con drone, pilota arrestato dai poliziotti La denuncia dell'Osapp Puglia
7 Il manto di Maria dal carcere femminile di Trani a Roma Il manto di Maria dal carcere femminile di Trani a Roma Il progetto portato a termine da una detenuta. Ecco la sua testimonianza
Lezione al carcere maschile di Trani per alcune classi del liceo de Sanctis Lezione al carcere maschile di Trani per alcune classi del liceo de Sanctis Nel corso della mattinata gli alunni hanno dialogato con vivo interesse e visitato alcuni luoghi
Sportello demografico negli Istituti penali di Trani: firmato un protocollo d'intesa Sportello demografico negli Istituti penali di Trani: firmato un protocollo d'intesa Erogazione del servizio anagrafico e di stato civile in favore dei detenuti
Trovati e sequestrati droga e cellulari nel carcere di Trani Trovati e sequestrati droga e cellulari nel carcere di Trani Sarebbero stati lanciati dall'esterno
"Carceri pugliesi fuori controllo": la nota del sindacato Sappe "Carceri pugliesi fuori controllo": la nota del sindacato Sappe "Il Ministro Nordio venga subito in Puglia"
Don Raffaele Sarno su Rai1 in uno speciale dedicato al mondo carcerario Don Raffaele Sarno su Rai1 in uno speciale dedicato al mondo carcerario Nella trasmissione A Sua Immagine anche storie di vita dalla casa di reclusione di Trani
La Madonna Addolorata entra nel carcere femminile: un'attesa piena di dolore e speranza La Madonna Addolorata entra nel carcere femminile: un'attesa piena di dolore e speranza Ancora in corso la processione che dopo la visita alle detenute si appresta a tornare a Santa Teresa
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.