Giullare
Giullare
Eventi e cultura

Trasferta a Ivrea del Giullare: emozione e standing ovation a "Good Job"

Marco Pentassuglia e la compagnia del teatro invitati a raccontare il modello di inclusione che si realizza a Trani

Good Job, quando l'inserimento lavorativo è un lavoro ben fatto": venerdì 5 maggio nella Ico Academy di Ivrea , a un evento articolato su un convegno, uno spettacolo teatrale, una cena di gala benefica, è stata protagonista la compagnia teatrale "Il Giullare" e alcuni componenti della Brigata della Locanda del Giullare, a dimostrare che ciò che si fa a Trani è un esempio di inclusione attraverso l'arte e il lavoro che offre davvero frontiere importanti a chi è affetto da disabilità e alle loro famiglie.

Nell'occasione si è raccontato della mission e dei servizi che la Cooperativa Promozione Sociale e Solidarietà del Centro Jobel di Trani, porta avanti per valorizzare l'inclusione sociale e lavorativa delle persone con disabilità e che in molte progettualità porta il nome del "Giullare": simbolo e metafora del riscatto e che è bandiera del pluriennale Festival di Teatro, della compagnia teatrale e dell'ultima nata Locanda. E' stata la Presidente della Cooperativa Cinzia Angarano a raccontare le progettualità messe in campo ed è stata proprio la compagnia teatrale "Il Giullare" a portare in scena lo spettacolo teatrale "lo - La rinascita" presentato dal regista Marco Colonna.

Questa giornata è stata dedicata all'inserimento lavorativo delle persone con disabilità: siamo al nord, parliamo di cooperative che impiegano in alcuni casi anche 900 dipendenti di cui la metà sono persone con disabilità. Queste cooperative hanno collaborazioni con diverse aziende del territorio in un tessuto produttivo sicuramente più sviluppato che al sud.

"Ma la cosa bella - racconta Marco Pentassuglia - è che tutto questo evento è stato organizzato all'interno della fabbrica storica, la prima di Olivetti di Ivrea, patrimonio dell'Unesco, di cui una parte è stata adibita al museo, altre invece destinata a organizzazioni congressuali - e eravamo a esibirci in uno spazio che era dedicato alle macchine da scrivere e è valorizzato oggi come contenitore culturale".

Location quindi molto prestigiosa con circa 150 persone a assistere allo spettacolo e standing ovation finale.

Grande emozione sia nello spettacolo che nel racconto di come con il Giullare tra il teatro e la locanda si realizzi inclusione; alcuni ragazzi della locanda, condividendo con colleghi del luogo l'esperienza del servizio hanno portato il solito entusiasmo e la verve che caratterizzano l'atmosfera del ristorarte tranese.

Obiettivo dell'evento è stato la sensibilizzazione e la diffusione di Buone prassi alle tematiche dell'inclusione sociale e della disabilità in un contesto non istituzionale ma attraverso pratiche elaboratoriali rivolte agli utenti al fine di ampliare la conoscenza e le possibilità di reinserimento sociale di soggetti svantaggiati.
GIULLAREGIULLAREGIULLAREGIULLAREGIULLAREGIULLAREGIULLARE
  • Il Giullare
Altri contenuti a tema
Venerdì Orietta Ciammetti alla Locanda del Giullare: "Cambiamo prospettiva per comprendere l'autismo" Venerdì Orietta Ciammetti alla Locanda del Giullare: "Cambiamo prospettiva per comprendere l'autismo" La professoressa torna a Trani dove ha pubblicato il suo ultimo libro dedicato alla sindrome dello spettro autistico
"Tastewine" alla Locanda del Giullare: venerdì con  vino, musica, cibo e integrazione "Tastewine" alla Locanda del Giullare: venerdì con vino, musica, cibo e integrazione Sarà anche presentato il progetto "Sommelier Astemio" di AIS con Rotary, Interact, Rotaract Jobel
Amadou e Fall, i raccontastorie sulle spiagge, domani alla Locanda del Giullare Amadou e Fall, i raccontastorie sulle spiagge, domani alla Locanda del Giullare Un'altra serata speciale nella rassegna Sapore Diversi
"Al mio segnale scatenate l’inferMo!”: l'umorismo di Lello Marangio venerdì alla Locanda del Giullare "Al mio segnale scatenate l’inferMo!”: l'umorismo di Lello Marangio venerdì alla Locanda del Giullare Lo scrittore napoletano apre un weekend di eventi targati "Il Giullare" con il secondo appuntamento di Sapore diVersi
Emozione e sorrisi al primo "Sapore diversi" della Locanda del Giullare con Gigi Mintrone Emozione e sorrisi al primo "Sapore diversi" della Locanda del Giullare con Gigi Mintrone Venerdì Il secondo appuntamento con Lello Maragno
Parte il "Sapore di Versi" alla  Locanda del Giullare: aperitivo, letture e sorrisi Parte il "Sapore di Versi" alla Locanda del Giullare: aperitivo, letture e sorrisi Ad aprire la rassegna il tranese Gigi Mintrone domani sera alle 20.30
Giornata internazionale Sindrome di Down: a Trani con il Giullare l'inclusione è sempre una festa Giornata internazionale Sindrome di Down: a Trani con il Giullare l'inclusione è sempre una festa Una realtà riconosciuta per il suo valore in tutta Italia
"Aspettando il Festival del Giullare": al via una rassegna di spettacoli contro ogni barriera "Aspettando il Festival del Giullare": al via una rassegna di spettacoli contro ogni barriera Una delle più longeve esperienze in Italia capace di coniugare arte, cultura, spettacolo e inclusione
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.