Nicola Pappolla
Nicola Pappolla
Enti locali

«Tributi, impensabile la gestione in house»

Pappolla sostiene e motiva la tesi del sindaco. Scrive il coordinatore cittadino di Alleanza di Centro

Un plauso al sindaco Riserbato per aver annunciato una verifica di tutte quelle determinazioni dirigenziali del recente passato firmate senza un'adeguata copertura di spesa, il sostegno alla tesi dell'impossibilità di gestire in house il servizio di accertamento e riscossione dei tributi. Nicola Pappolla, coordinatore cittadino di Alleanza di Centro, spiega perché l'esternalizzazione è l'unica soluzione possibile.

«Non mancano – dice Pappolla – solo i dipendenti all'uopo. Mi permetto di aggiungere che mancano, altresì, risorse hardware, software di nuova generazione, figure professionali e metodologie organizzative, tutti elementi indispensabili e difficilmente presenti in strutture pubbliche. Pertanto, nell'ipotesi di eventuale esternalizzazione del servizio in parola, conditio sine qua non diventa la modalità di riscossione, da effettuarsi esclusivamente sui conti correnti intestati alla tesoreria comunale, così come già avvenuto nel recente passato, eccezion fatta per il coattivo».

Per Pappolla «è imprescindibile un monitoraggio continuo da parte del dirigente sulla gestione del servizio», «cosa che – prosegue il coordinatore dell'Adc - probabilmente è mancata nel periodo antecedente allo scandalo che ha travolto la società Tributi Italia». A tal proposito, a differenza da quanto è emerso ultimamente, il danno grave subito dal Comune non è certo rappresentato dal mancato introito della somma, stimata dall'allora responsabile dell'ufficio tributi in circa 60.000 euro, bensì dalla mancata consegna della banca dati all'Ente, prevista per contratto, da parte della società travolta dall'insolvenza e dalla sentenza di fallimento. «Ma ancor più dannose e deleterie per la città di Trani – dice Pappolla - sono risultate le soluzioni in house improvvisate dai dirigenti pro tempore nei periodi di novembre e dicembre 2010 ed ottobre e dicembre 2011, per l'emissione di pseudo accertamenti ai fini Ici per gli anni d'imposta 2005 e 2006, determinazioni dirigenziali in aperto contrasto con gli atti d'indirizzo della giunta e dell'assessore al ramo, aspramente criticate dal sottoscritto con tempestive note trasmesse a tutti gli organi di controllo interno e non solo».
  • Comune di Trani
  • Nicola Pappolla
Altri contenuti a tema
Assistenza Specialistica Scolastica: a Trani sono sempre più roventi le polemiche Assistenza Specialistica Scolastica: a Trani sono sempre più roventi le polemiche Il provvedimento continua ad animare la discussione: l'intervento integrale nel Consiglio Comunale del 16 aprile, dell'Assessore Fabrizio Ferrante
Note, poesia e danza all’alba: successo a Trani per la terza edizione di “Cattedrale all’Alba” Note, poesia e danza all’alba: successo a Trani per la terza edizione di “Cattedrale all’Alba” Un’alba di emozioni all’ombra della Cattedrale
"Bulli & Maggiolini": a Trani il via all'11° raduno internazionale Volkswagen in Puglia "Bulli & Maggiolini": a Trani il via all'11° raduno internazionale Volkswagen in Puglia Fino a domani 22 giugno 2025 la tre giorni di motori, cultura e convivialità che toccheranno Andria, Bisceglie e Bari, celebrando il fascino intramontabile dei modelli storici
Sport Aut Plus, al via il bando per praticare sport senza barriere Sport Aut Plus, al via il bando per praticare sport senza barriere Il bando è rivolto sia alle associazioni sportive che a persone con diverse abilità e con sindrome dello spettro autistico
"Assistenza Specialistica Scolastica": la proposta di modifica di Rosa Uva (FI) "Assistenza Specialistica Scolastica": la proposta di modifica di Rosa Uva (FI) Il tema rimane centrale con l'Amministrazione Comunale che vuole tranquillizzare le famiglie e gli addetti ai lavori che spingono invece per le modifiche
Assistenza scolastica, appello al Comune di Trani: no a esclusioni arbitrarie per gli studenti con disabilità Assistenza scolastica, appello al Comune di Trani: no a esclusioni arbitrarie per gli studenti con disabilità Cittadinanza Attiva Oikos e Codacons Trani contestano il regolamento comunale
"Assistenza specialistica, le famiglie possono stare tranquille", le rassicurazioni del vice sindaco di Trani Ferrante "Assistenza specialistica, le famiglie possono stare tranquille", le rassicurazioni del vice sindaco di Trani Ferrante Un invito a non strumentalizzare l'applicazione del nuovo regolamento e ad attendere la scadenza di presentazione delle domande prevista per il 30 giugno
Festa del Carmine e di San Nicola, invito alla scelta dei posteggi Festa del Carmine e di San Nicola, invito alla scelta dei posteggi Le ditte assegnatarie delle aree pubbliche sono invitate mercoledì 25 giugno alle ore 16 presso l’Ufficio SUAP del Comune
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.