Typewriter music. <span>Foto Adriana Fabrizio</span>
Typewriter music. Foto Adriana Fabrizio
Eventi e cultura

“Typewriter Music”: il Polo Museale di Trani festeggia il 9° anniversario

Un concerto – omaggio ai grandi geni italiani per festeggiare i nove anni di attività del Museo tranese

Nell'ambito delle celebrazioni per il nono anniversario dalla sua fondazione, il Polo Museale tranese ricorda il genio di Adriano Olivetti con un concerto dedicato a lui e al genio italico. La musica portata in scena nella serata di sabato ha incantato il pubblico, facendo registrare il "tutto esaurito".

Il cavaliere Natale Pagano, segretario della Fondazione "S.E.C.A.", insieme al direttore del Polo Museale Graziano Urbano, hanno espresso grande soddisfazione per l'accoglienza che il pubblico ha dato alle iniziative messe in atto per celebrare questo nono anno di vita del Museo, compreso lo stesso concerto. Il titolo della serata è fortemente evocativo, vista l'importanza del museo della macchina per scrivere, ospitato all'interno del Polo; il concerto è stato intitolato "Typewriter music", dall'omonimo brano di Jerry Lewis ed eseguito dall'Orchestra Filarmonica Pugliese durante la serata.

Il concerto non ha inteso solo rendere omaggio al Polo Museale, ma anche a grandi geni come Adriano Olivetti e Andrea Palladio, Ennio Morricone e Astor Piazzolla, il celeberrimo autore di origini tranesi. Proprio per questo, le musiche proposte nel concerto, apparentemente distanti per epoche, autori e contesti culturali, sono intrinsecamente legate dal fil rouge dell'italianità: come fa notare il Maestro Agostino Ruscillo, che ha diretto l'ensemble d'archi, si spazia dal concerto grosso di Bach, che fa proprio questo genere tipicamente italiano, a Gustav Holst, Carlos Gardel e Karl Jenkis, che risentono delle influenze della cultura musicale italiana; emblematica è stata l'esecuzione di "Palladio", composizione che Jenkis ha dedicato al grande architetto Andrea Palladio.

Il viaggio nella splendida musica d'autore è continuato, non senza un guizzo di umorismo, offerto dallo stesso ensemble che, con una simpatica gag orchestrata dal Maestro e dal percussionista dell'orchestra, ha creato un momento di ilarità in sala. È in questo momento che fanno il loro ingresso in scena "Typewriter" di Lewis e la Polka pizzicata di Strauss. La serata si è conclusa, infine, con "Gabriel's oboe" di Morricone e i famosi "Oblivion" e "Libertango" di Piazzolla, intervallati da "Por una cabeza" di Gardel.
Polo museale di Trani: nono anniversarioPolo museale di Trani: nono anniversarioPolo museale di Trani: nono anniversarioPolo museale di Trani: nono anniversarioPolo museale di Trani: nono anniversarioPolo museale di Trani: nono anniversarioPolo museale di Trani: nono anniversarioPolo museale di Trani: nono anniversarioPolo museale di Trani: nono anniversarioPolo museale di Trani: nono anniversario
  • Polo Museale
Altri contenuti a tema
«Polo Museale Diocesano» e «Museo della Macchina per Scrivere»: apertura straordinaria lunedì 2 giugno 2025. «Polo Museale Diocesano» e «Museo della Macchina per Scrivere»: apertura straordinaria lunedì 2 giugno 2025. In occasione della Festa della Repubblica un’opportunità unica per scoprire la storia della scrittura meccanica
Trani ospita un forum di alto livello su "Trump 2.0" e il futuro geopolitico Trani ospita un forum di alto livello su "Trump 2.0" e il futuro geopolitico Il 28 maggio il Polo Museale di Trani sarà il palcoscenico per un confronto sull'impatto della politica americana su Europa, Italia e Mezzogiorno.
Al Polo Museale di Trani visite guidate alla mostra "Comunicazione Olivetti. Solo il peso delle idee" Al Polo Museale di Trani visite guidate alla mostra "Comunicazione Olivetti. Solo il peso delle idee" Appuntamento previsto 17 e 18 maggio
La Fondazione S.E.C.A. presenta “FADO ROUBADO” - Paula Oliveira & Bernardo Moreira in concerto La Fondazione S.E.C.A. presenta “FADO ROUBADO” - Paula Oliveira & Bernardo Moreira in concerto Una serata imperdibile per gli amanti della buona musica: venerdì 16 maggio a partecipazione gratuita con obbligo di prenotazione
“Comunicazione Olivetti-Solo il peso delle idee” al Polo Museale di Trani mostra prorogata al 17 maggio “Comunicazione Olivetti-Solo il peso delle idee” al Polo Museale di Trani mostra prorogata al 17 maggio La mostra è esposta nella Corte del Polo Museale di Trani con ingresso gratuito
"Tutti pazzi per Rose", stasera film iconico al Polo Museale di Trani "Tutti pazzi per Rose", stasera film iconico al Polo Museale di Trani Alle ore 17 una pellicola spensierata in cui aleggia femminilità, romanticismo e fascino alla francese: partecipazione gratuita
Al Polo Museale di Trani la mostra “Comunicazione Olivetti – Solo il peso delle idee” Al Polo Museale di Trani la mostra “Comunicazione Olivetti – Solo il peso delle idee” Fino all'11 maggio i manifesti pubblicitari della storia della azienda di Ivrea
Al Polo Museale di Trani il reading "Lettera 32_elettrico beat": Olivetti e Ginzburg un incontro tra cultura e innovazione Al Polo Museale di Trani il reading "Lettera 32_elettrico beat": Olivetti e Ginzburg un incontro tra cultura e innovazione Prima nazionale di uno spettacolo che tra letteratura e impresa, tra visioni complementari, hanno segnato il Novecento italiano
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.