Cinghiali
Cinghiali
Territorio

Un altro branco di cinghiali in contrada Lamamara: gli agricoltori hanno sempre più paura

L'avvistamento ripreso dalle guardie campestri che lanciano un serio allarme

"Gli agricoltori hanno paura e si rivolgono a noi", riferisce Peppino Nardò, presidente delle Guardie Campestri del territorio. In contrada Lamamara è l'ultimo avvistamento ripreso da un cellulare ma le segnalazioni vanno moltiplicandosi. I cinghiali sono numerosi e si aggirano tra gli ulivi, sembrano allontanarsi dall'auto ma poi proseguono nella loro direzione.

Oltretutto questo è il periodo di raccolta delle olive e i proprietari di oliveti hanno paura per sè e per i propri operai o familiari.

L'emergenza cinghiali è ormai un dato nazionale ma a livello locale bisognerebbe concertare provvedimenti mirati a arginare questa "invasione" sempre più importante, ovviamente nel rispetto degli animali.

Riportiamo comunque dal web un paio di suggerimenti validi per chiunque , passeggiando tra le campagne, si imbatta in uno o più cinghiali.

"Se incontriamo un gruppo di cinghiali la prima regola da seguire è non disturbarli, non avvicinarsi a loro. La seconda ed ultima regola, ancora più importante della prima, è che se siamo con un cane e non è al guinzaglio, lo dobbiamo richiamare immediatamente, mettergli il guinzaglio ed impedirgli di minacciare i cinghiali.

I cinghiali sono animali pacifici e difficilmente attaccano l'uomo o gli altri animali. Però, se si sentono minacciati, si difendono caricando chi li minaccia. Il punto cruciale è che per un cinghiale, se noi ci avviciniamo a lui agitando le mani e/o parlando ad alta voce cercando di scacciarlo, siamo una minaccia. Un cane che ringhia contro di loro, è una minaccia. E loro si difenderanno"
  • Guardie Campestri
Altri contenuti a tema
Continua la lotta delle Guardie Campestri contro i furti d'uva: ieri sera sventato un altro colpo Continua la lotta delle Guardie Campestri contro i furti d'uva: ieri sera sventato un altro colpo In contrada Santo Dugno cassette già piene per diversi quintali
Guardie campestri: "salvati" da un nuovo furto quattro quintali di uva Vittoria Guardie campestri: "salvati" da un nuovo furto quattro quintali di uva Vittoria L'operazione in contrada Santa Lucia
Due giorni e due notti di furti sventati dalle Guardie Campestri di Trani, il presidente Nardò: "Una continua allerta per difendere i nostri associati" Due giorni e due notti di furti sventati dalle Guardie Campestri di Trani, il presidente Nardò: "Una continua allerta per difendere i nostri associati" In azione non solo sotto i tendoni delle viti ma a difendere anche il magazzino di una grande azienda
Nuovo furto d'uva sventato a Trani in contrada Algeri dalle Guardie Campestri Nuovo furto d'uva sventato a Trani in contrada Algeri dalle Guardie Campestri Intervenuti tempestivamente i Carabinieri, recuperata tutta la refurtiva
Trani, ladri d'uva in azione: sventato un grosso colpo dalle Guardie Campestri Trani, ladri d'uva in azione: sventato un grosso colpo dalle Guardie Campestri Un'azione congiunta con polizia e carabinieri in zona Santa Chiara
Sventato ingente furto di olive dalle Guardie Rurali di Trani Sventato ingente furto di olive dalle Guardie Rurali di Trani I ladri messi in fuga, Ia  refurtiva restituita al legittimo proprietario
Aggressione pattuglia Guardie Rurali di Trani, Magarelli: «Nelle campagne il clima è diventato insostenibile» Aggressione pattuglia Guardie Rurali di Trani, Magarelli: «Nelle campagne il clima è diventato insostenibile» Sull'ennesimo episodio criminoso interviene il presidente della Federazione Regionale dei Consorzi di Vigilanza Campestre
Assalto alla Guardie Campestri nella notte. E’ scontro per il controllo delle campagne Assalto alla Guardie Campestri nella notte. E’ scontro per il controllo delle campagne Sassaiola nell’agro tranese contro i mezzi delle guardie, necessario l’intervento della Polizia. Critica la sicurezza extraurbana.
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.