rifiuti
rifiuti
Ambiente

Un gruppo di volontari per ripulire un tratto di falesia

"Contiamo sulla sensibilità dei cittadini per mantenere la zona pulita"

Hanno unito le forze, e sono andati a ripulire ciò che gli "incivili" avevano lasciato sulle pietre: bottiglie, bicchieri, rifiuti piccoli e grandi abbandonati non nei cestini ma per terra. Il consigliere comunale Luca Morollo sui social: "Appena terminata un grande azione di pulizia della falesia sita nei pressi del chiosco Barbayanne. Grazie alle volontarie e ai volontari di Hastarci Trani, SuLe ManiChe, Gruppo Speleologico Ruvese e al personale del Barbayanne è stato possibile ripulire da tutti i rifiuti un tratto di costa della nostra città. Ringrazio Amiu Trani, l'amministratore unico Gaetano Nacci e i suoi operatori per la collaborazione. Contiamo sulla sensibilità dei cittadini per mantenere la zona pulita".
  • Ambiente
Altri contenuti a tema
Comitato Bene Comune: "Immobilismo ambientale nella città" Comitato Bene Comune: "Immobilismo ambientale nella città" Su percolato, piano delle coste, verde pubblico e mobilità un incontro richiesto invano più di un mese fa
"LaPulita&Service" punta sulla formazione "LaPulita&Service" punta sulla formazione Corsi destinati al personale per arricchire le competenze sulle tecniche e sull'uso dei macchinari
Il biologo Mauro Sasso eletto Consigliere della Federazione Nazionale Pro Natura Il biologo Mauro Sasso eletto Consigliere della Federazione Nazionale Pro Natura A pochi giorni di distanza dalla nomina a Coordinatore regionale
Progetto di educazione ambientale, il Festival del Cinema e del Mare nelle scuole primarie di Trani Progetto di educazione ambientale, il Festival del Cinema e del Mare nelle scuole primarie di Trani Prevista la partecipazione straordinaria del meteorologo Andrea Giuliacc
Che ambiente fa: il metereologo Giuliacci alla Petronelli per un progetto rivolto ai più piccoli Che ambiente fa: il metereologo Giuliacci alla Petronelli per un progetto rivolto ai più piccoli Dal 26 al 28 aprile una serie di incontri di educazione ambientale
Carne sintetica, farine di grillo? No, grazie. Meglio la nostra tradizione, e soprattutto la qualità Carne sintetica, farine di grillo? No, grazie. Meglio la nostra tradizione, e soprattutto la qualità Se ne è parlato a Trani, nel talk sul tema “La carne, dal produttore al consumatore, tra qualità e sostenibilità”
Lungomare Mongelli ripulito dai rifiuti dall'associazione 3place Lungomare Mongelli ripulito dai rifiuti dall'associazione 3place L'azione di volontariato nel giorno di Pasquetta
14 "Boccadoro a rischio  cementificazione": la denuncia delle associazioni ambientaliste "Boccadoro a rischio cementificazione": la denuncia delle associazioni ambientaliste "E' l'unica area naturalistica della città"
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.