Rino Negrogno
Rino Negrogno
Cronaca

Un infermiere del 118 è sempre in servizio: Rino Negrogno salva la vita ad uomo in un villaggio vacanze

Grazie alla "manovra di Heimlich" l’infermiere tranese ha evitato in extremis il soffocamento

Ogni tanto la cronaca lascia i colori cupi e si tinge di belle notizie. Come quella che racconta Rino Negrogno, rendendoci partecipi di una vera e propria impresa salva vita. E volentieri la riportiamo dai social: "Desidero rendervi partecipi di una bellissima notizia.

"Ero in vacanza in un villaggio – racconta Negrogno - e mentre pranzavo mi giungono le urla disperate di una donna, mi alzo cerco di capire cosa stia accadendo e vedo un uomo ormai cianotico con le mani al collo. Mi rendo conto immediatamente che si tratta di un'istruzione delle vie aeree da cibo.

Non c'è tempo da perdere, corro verso di lui, ha ormai esaurito tutte le forze per tentare di liberarsi da solo del bolo che ostruisce le vie respiratorie, mi posiziono alle sue spalle mentre tutto urlano disperati, eseguo per tre volte la manovra di Heimlich, primo tentativo nulla, secondo nulla, comincio a essere preoccupato, sento che il signore sta per perdere conoscenza, eseguo un terzo tentativo e, grazie a Dio, va a buon fine, il bolo viene fuori.

Ve l' ho raccontato perché non devono venir fuori solo le cattive notizie. E poi non si può descrivere la gioia del signore, quella di sua moglie e dei suoi figli. Non si può descrivere nemmeno la gioia che si prova nel salvare una vita umana.

Altri due aspetti: da quel momento sono diventato un idolo nel villaggio, al ristorante le porzioni erano molto più abbondanti, ma la cosa più bella è che sia nata una nuova amicizia, ci incontreremo ancora". Una vita salvata, una amicizia che nasce. Un invito ad imparare la manovra di Heimlich.
  • 118
Altri contenuti a tema
Cade ubriaco sugli scogli, intervento del 118 al Molo Sant'Antonio Cade ubriaco sugli scogli, intervento del 118 al Molo Sant'Antonio Nulla di grave per il giovane, sul posto anche i Carabinieri
Incidente alla rotatoria sulla Trani-Andria, muore una paziente dializzata tranese Incidente alla rotatoria sulla Trani-Andria, muore una paziente dializzata tranese La donna deceduta a seguito dei traumi riportati è la madre della consigliera regionale Ciliento
12 118 di Trani a rischio chiusura, oggi tavolo tecnico in Regione 118 di Trani a rischio chiusura, oggi tavolo tecnico in Regione Cinquepalmi: "Il problema non si risolve senza l'intervento dei nostri politici locali"
1 Colto da infarto durante i festeggiamenti per il suo 25esimo anniversario di matrimonio, muore 48enne di Trani Colto da infarto durante i festeggiamenti per il suo 25esimo anniversario di matrimonio, muore 48enne di Trani Il fatto fuori alla chiesa Santa Maria delle Grazie al termine della celebrazione
Ciliento: "L'organizzazione del 118 all'interno della Bat rimarrà invariata" Ciliento: "L'organizzazione del 118 all'interno della Bat rimarrà invariata" "La tutela della salute delle persone è sempre al centro del dibattito politico"
Postazione fissa medicalizzata a Trani rimane attiva Postazione fissa medicalizzata a Trani rimane attiva Le rassicurazioni della dirigente dell'Asl Bat: «Il servizio resta invariato»
Servizio 118 Asl Bat, le associazioni di volontariato verso il disimpegno Servizio 118 Asl Bat, le associazioni di volontariato verso il disimpegno Anpas Puglia: «Rinnoviamo ai vertici l'invito ad attivare entro la fine di agosto il tavolo di concertazione»
5 Ritardi nei soccorsi ad una donna, Negrogno: "Nessun disservizio del 118" Ritardi nei soccorsi ad una donna, Negrogno: "Nessun disservizio del 118" L'infermiere risponde alle accuse di Raimondo Lima
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.