Una notte al museo
Una notte al museo
Eventi e cultura

Una notte al Museo, continua l’appuntamento per avvicinare bambini e famiglie all’arte ed all’astronomia

Martedì 20 agosto a Trani osservazioni del sistema solare, emozionanti scoperte ed esplorazioni notturne nel Museo tranese

Continua a registrare sold out il ciclo di serate ideato per stimolare le famiglie attraverso l'arte e la scienza, tra osservazioni del sistema solare, emozionanti scoperte, attività laboratoriali ed esplorazioni notturne. L'appuntamento con "Una Notte al Museo" per scrutare i misteri dei cieli e la congiunzione tra "Luna e Saturno" torna a Trani martedì 20 agosto nella suggestiva Corte Davide Santorsola. Nella serata co-organizzata dall'Associazione Delle Arti e dall'Associazione astrofili Cieli Stellati di Puglia sono presentate le meraviglie dell'universo con la possibilità di visitare il museo del Palazzo delle Arti Beltrani, sede della Pinacoteca 'Ivo Scaringi', che accoglie anche mostre permanenti e temporanee, oltre che numerose altre collezioni. Con l'occasione, infatti, si potrà anche visitare la personale "Mea Culpa" dell'eclettico artista Dario Agrimi, allestita nel piano nobile di Palazzo Beltrani fino al 31 agosto.

"Una Notte al Museo" è rivolta ad adulti e bambini dai 7 anni in poi. Per questi ultimi, a partire dalle ore 20:00, è stata pensata l'attività laboratoriale "Costruiamo il nostro Sistema Solare: Giove e Saturno". Dalle ore 20:00, gli adulti si godranno invece una piacevole visita al museo in notturna, oltre che avere l'opportunità di vedere documentari appassionanti sulla storia della Città di Trani.

Dalle ore 21:00 la voce esperta dei divulgatori guiderà il pubblico alla scoperta delle bellezze astronomiche e della Luna e di Saturno a cui seguirà la breve presentazione del cielo del mese e poi la sua osservazione al telescopio.

Per Una Notte al Museo, a causa dei posti limitati, è obbligatoria la prenotazione al seguente link: https://forms.gle/C7gJX1yYn3XXa9VJ7. Ticket unico 10,00 euro che comprende: laboratorio per bambini, la visita alle collezioni museali del Palazzo delle Arti Beltrani, le osservazioni al telescopio e piccole degustazioni di prodotti tipici pugliesi. Ticket famiglia (2 genitori + 2 o più figli): 25,00 euro. Posti limitati.

I biglietti possono essere acquistati anche con Carta docente, Carta della Cultura Giovani e Carta del Merito al botteghino di Palazzo delle Arti Beltrani (aperto tutti i giorni, dalle 16,00 alle 20,00) in via Beltrani 51 a Trani (BT). Per info: 0883.50.00.44 e www.palazzodelleartibeltrani.it.

Una Notte al Museo "Alla scoperta del cielo estivo" fa parte della programmazione artistica di Palazzo delle Arti Beltrani, curata dal direttore Niki Battaglia, con la media partner di Radio Selene, e realizzata dall'Associazione delle Arti con il sostegno della Città di Trani, il patrocinio del Festival Internazionale di Andria Castel dei Mondi, l'intervento della Regione Puglia, il PACT Polo Arti Cultura Turismo della Regione, Piano straordinario 2022 "Custodiamo la Cultura in Puglia" - Fondo speciale Cultura e Patrimonio culturale L.R. 40/2016, art.15, comma 3 e il Teatro Pubblico Pugliese.
  • Palazzo Beltrani
Altri contenuti a tema
Storie di Puglia, a Palazzo Beltrani la figlia del grande fotoreporter italiano: Susanna Berengo Gardin Storie di Puglia, a Palazzo Beltrani la figlia del grande fotoreporter italiano: Susanna Berengo Gardin Una visita guidata d’autore con la curatrice Alessia Venditti e laboratori creativi per i più piccoli
8 Lino Patruno incanta Trani: un viaggio in jazz a New Orleans da Palazzo delle Arti Beltrani Lino Patruno incanta Trani: un viaggio in jazz a New Orleans da Palazzo delle Arti Beltrani Il "monumento" del jazz italiano, a pochi mesi dai 90 anni, ha trasportato il pubblico sold out di Corte Santorsola tra le sonorità degli anni '20 e '30, con una band d'eccezione e un omaggio al "primo" disco jazz italo-americano
“Musica a Corte”, al Palazzo delle Arti Beltrani di Trani Marco Armani in jazz “Musica a Corte”, al Palazzo delle Arti Beltrani di Trani Marco Armani in jazz Domenica 13 luglio eleganza d’autore e il groove raffinato di Fabio Accardi e The Fab5 Acoustic Mood
A Palazzo Beltrani successo per «È Semplice»: quando il teatro dipinge "Un Sorriso Dentro al Pianto" A Palazzo Beltrani successo per «È Semplice»: quando il teatro dipinge "Un Sorriso Dentro al Pianto" A Trani, lo spettacolo di Ilenia Costanza che ha incantato con la sua disarmante sincerità e la sua forza emotiva
30 Duo internazionale per «eccellenze»  nella sezione  “Musica a Corte” a Palazzo Beltrani Duo internazionale per «eccellenze» nella sezione “Musica a Corte” a Palazzo Beltrani Nell’ambito della rassegna si sono esibite Anzhelika Kaliuzhna e Ayane Kodera
Il giornalista Francesco Giorgino saluta la III edizione di “Nessun Dorma", concerto all'alba che si terrà a Trani il 19 luglio Il giornalista Francesco Giorgino saluta la III edizione di “Nessun Dorma", concerto all'alba che si terrà a Trani il 19 luglio "La musica come linguaggio universale, quello della musica e strumento per avvicinare un po' di più culture e popoli"
"Nessun Dorma": Trani si prepara all'alba incantata con il Duo Alborada "Nessun Dorma": Trani si prepara all'alba incantata con il Duo Alborada Si è tenuta lo scorso 04 luglio la conferenza stampa con scenario Molo di San Nicola
“Inchiostro, Colore e Anima”: termina oggi l’unica tappa italiana del tour di artisti cinesi “Inchiostro, Colore e Anima”: termina oggi l’unica tappa italiana del tour di artisti cinesi L’esposizione a Palazzo Beltrani per onorare il 50° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Cina e Italia
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.