Giostrina rotta villa
Giostrina rotta villa
Cronaca

Vandalizzate e danneggiate anche le nuove giostrine in Villa Comunale

La denuncia sulla sua pagina FB del vicesindaco Ferrante

Una beffa che l'ultima giostrina rotta in Villa avesse la forma di una barca a vela. Colpita e affondata.

Non si è capaci in Città di mantenere sani e funzionanti arredi urbani che si prova a ripristinare - lo stesso vicesindaco che oggi ha denunciato la rottura delle nuove giostrine, poche settimane fa ne aveva testimoniato la nuova installazione - perché presto o tardi fanno una brutta fine.

Crudo e severo il commento di Ferrante : "Questa è una delle giostrine nuove
A voi i commenti
Le telecamere, la sorveglianza.....la verità è che tra di noi ci sono bestie
Possibile nessuno abbia visto niente? ...non ci credo .Allora oltre le bestie ci sono i vigliacchi
Forse è meglio toglierle ..."

Certo , qualcuno nei duri commenti appoggia l'amara conclusione del vicesindaco suggerendo una spianata di prato: ma cosa cambierebbe? Finirebbe con l'essere sporcato e queste bande sempre più numerose di giovinastri che esprimono violenza nei modi più disparati farebbero in modo di rovinare anch'esso, rendendo una sconfitta di una comunità il lasciapassare per il diffondersi di questi fenomeni , che nel tempo da ormai qualche anno, sono sempre più preoccupanti.

Il vandalismo è dappertutto, certo . Ma sapere che forti azioni sociali in periferia degradate come quelle dell'interland napoletano hanno sortito risultati incoraggianti richiede una riflessione sulle politiche giovanili che è sempre più urgente cercare di immaginare e attuare per la Città.

"Come spiegherò al mio nipotino di 3 anni che non può salire sulla giostra oggi, quella su cui ieri rideva felice?", commenta un cittadino sotto il triste post del vicesindaco. Difficile farlo, certo. I lupi cattivi delle favole possono essere un buon metodo. Uno migliore è cautelare la nostra gioventù perché nel tempo, per noia, per mancanza di stimoli, di educazione civica, forse di educazione etica - ma quanto è difficile! - in lupi cattivi non si trasformino crescendo.

  • Atti vandalici
  • Villa comunale
Altri contenuti a tema
1 Villa comunale di Trani: da dove ripartire? Villa comunale di Trani: da dove ripartire? Giardino storico e simbolo cittadino, dove e come intervenire per proteggere il nostro verde
1 Vandalismo: danneggiato uno dei libroni sul porto Vandalismo: danneggiato uno dei libroni sul porto Già in corso gli interventi di ripristino. Arriva la nota “triste” della Fondazione Megamark
1 Successo per la settima edizione de La città che si anima Successo per la settima edizione de La città che si anima Coinvolti quaranta bambini in attività ludico-ricreative
Mercoledì in Villa Comunale arriva Raf Mercoledì in Villa Comunale arriva Raf L'appuntamento gratuito dalle 21
Vandalizzato l'impianto pubblicitario in corso Imbriani Vandalizzato l'impianto pubblicitario in corso Imbriani Nei giorni scorsi il consigliere Branà ne aveva evidenziato i disagi per i bus
4 Villa Comunale, un polmone verde verso il collasso Villa Comunale, un polmone verde verso il collasso Lavori interrotti, panchine sconnesse, ruggine, muraglione in balia delle onde
Il 23 agosto in Villa Comunale arriva Raf Il 23 agosto in Villa Comunale arriva Raf Dialogo fra musica e parole con Cosimo Damiano Damato
Domani sera in Villa a Trani nella Cassa Armonica il Trani Summer Festival Domani sera in Villa a Trani nella Cassa Armonica il Trani Summer Festival La manifestazione si collega ai festeggiamenti in onore di San Nicola
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.