Via Duchessa d'Andria
Via Duchessa d'Andria
Ambiente

Via Duchessa d'Andria, nei prossimi giorni al via la bonifica dell'area

In corso attività capillari di rimozione dell'amianto

Si rende noto che sono stati programmati gli interventi per la rimozione dei rifiuti illecitamente sversati sulle strade pubbliche, per la cui attività il Comune di Trani, ha ottenuto, predisponendo la idonea istanza, un finanziamento di circa 25 mila euro messi a disposizione della Agenzia Regionale per la gestione dei rifiuti.

Le attività, prossime ad iniziare, riguarderanno via Papa Giovanni XXIII, via Skanderberg e la zona Boccadoro. Sempre nei prossimi giorni l'Amiu provvederà a bonificare tutta via Duchessa D'Andria, già oggetto di svariati interventi di bonifica nel corso degli ultimi tre anni, ma puntualmente presa di mira da incivili. L'azione in via Duchessa d'Andria è stata preceduta, nella giornata di mercoledì 5 settembre, da un'attività di rimozione, con l'assistenza di una ditta specializzata, di rifiuti contenenti amianto e depositati lungo strada. Rimossi i rifiuti contenenti amianto adesso si potrà procedere alla pulizia, ampiamente programmata, della lunga arteria.

Per la cronaca Amiu ha, inoltre, provveduto a rimuovere, sempre con l'ausilio di una ditta specializzata, altro amianto abbandonato nella zona della costa a nord della città (zona San Marco Sud).

"Certo – spiega l'assessore all'ambiente Michele Di Gregorio - sarebbe stato più facile, come accadeva ai bei tempi, avere una società economicamente solida alle spalle chiamata Amiu, da cui attingere alla bisogna. Purtroppo non è più così ed il Comune di Trani deve essere capace, come spesso avvenuto in questi 3 anni, di attingere risorse da fondi extra comunali".
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Unità di intenti dei Circoli PD sulla gestione dei rifiuti nella provincia BAT Unità di intenti dei Circoli PD sulla gestione dei rifiuti nella provincia BAT La nota del Partito Democratico della Provincia BAT, riunitosi mercoledì 2 luglio per definire una strategia univoca sulla delicata questione della gestione dei rifiuti in ambito provinciale
Il Procuratore di Trani, Renato Nitti: “La Bat rischia di diventare una nuova terra dei fuochi” Il Procuratore di Trani, Renato Nitti: “La Bat rischia di diventare una nuova terra dei fuochi” Il riferimento non è più una metafora lontana, lo ha affermato il Capo della Procura di Trani.
Sversamento illecito di materiale edile nell'agro di Trani Sversamento illecito di materiale edile nell'agro di Trani Il sopralluogo della Polizia Locale di Andria dopo una segnalazione del perito agrario Zagaria
Loro sono gli Amici del Mare, questo è il bottino della domenica: "Quando impareremo a non sporcare?" Loro sono gli Amici del Mare, questo è il bottino della domenica: "Quando impareremo a non sporcare?" Persino un boccione di vino ancora mezzo pieno tra le immondizie raccolte dai volontari
15 Feci e urine umane in via Cappuccini, disperati i residenti Feci e urine umane in via Cappuccini, disperati i residenti Una lettrice segnala la situazione indecorosa che si verifica da alcune settimane
2 Trani, centro storico e "spazzatura" all'aria Trani, centro storico e "spazzatura" all'aria Segnalazione in mattinata sulla condizione di Via Nicola Vischi
Via Duchessa d’Andria, cumuli di rifiuti ovunque Via Duchessa d’Andria, cumuli di rifiuti ovunque Un residente: “Non ci sono telecamere per riprendere gli incivili”
Via delle Cave, discarica di rifiuti e roghi di immondizia Via delle Cave, discarica di rifiuti e roghi di immondizia Cumuli di spazzatura e resti di cenere nell’agro Trani-Bisceglie
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.