villa guastamacchia flash mob
villa guastamacchia flash mob
Vita di città

Villa Guastamacchia, aumenta l'impazienza degli anziani

Il flash mob degli utilizzatori della villa di ieri promosso dal Comitato di Quartiere

Cominciano ad essere stanchi di aspettare, gli anziani frequentatori di Villa Guastamacchia, da un anno in attesa che si concludano i lavori di ristrutturazione. Ieri, alle ore 17.30, si sono ritrovati di fronte all'ingresso, in via Sant'Annibale Maria di Francia, per un flash mob caratterizzato da spirito di comunità e da tanti simpatici cartelli. A fare il punto della situazione, dal punto di vista dei cittadini, è Attilio Carbonara, presidente del comitato di quartiere Stadio-Alberolongo: «La villa è finalmente riaperta, ma per merito degli anziani che hanno voluto con forza questa iniziativa del flash mob. Speriamo che abbia un seguito, che l'amministrazione ascolti le esigenze espresse in questa maniera e voglia dare delle risposte concrete che fino ad oggi non sono arrivate. Su questa struttura, avevamo tante aspettative. Da quando è nato il nostro comitato, le attenzioni si sono concentrate sia sul centro per gli anziani che per la gestione dello spazio verde che, oggi, dopo l'ultima sentenza della Cassazione, è finalmente interamente pubblico. Ovviamente si tratta di uno spazio sottoposto a vincoli, per cui bisognerà chiedere alla Sovrintendenza quali prescrizioni ci siano per l'utilizzo e il miglioramento».

«Pare che a dicembre - continua Carbonara - la struttura sarà riaperta, ma non si capisce con quale utilizzo e per chi. Gli anziani, iscritti al centro, devono tornare subito a poterne usufruire, questo è senza dubbio. Vanno migliorati da subito anche i servizi, in base alle esigenze. Si può valutare l'organizzazione di corsi, l'eventuale possibilità di introiti che permetta di salvaguardare autonomamente il mantenimento dell'utilizzo principale, a favore dei cittadini più avanti negli anni».

Villa Guastamacchia, il flash mob degli anzianiVilla Guastamacchia, il flash mob degli anzianiVilla Guastamacchia, il flash mob degli anzianiVilla Guastamacchia, il flash mob degli anziani
Carico il lettore video...
  • Comitato Stadio
  • Quartiere stadio
  • Villa Guastamacchia
Altri contenuti a tema
Pulizia zona Stadio da parte di Anas Pulizia zona Stadio da parte di Anas L’” esultanza” via social del sindaco per l’intervento
Soppressione passaggio a livello, Comitato di Quartiere: «Ingiustificato il silenzio dell'Amministrazione» Soppressione passaggio a livello, Comitato di Quartiere: «Ingiustificato il silenzio dell'Amministrazione» I residenti chiedono maggiori dettagli sullo svolgimento dei lavori
Attività di coprogettazione a Villa Guastamacchia, bando su Empulia Attività di coprogettazione a Villa Guastamacchia, bando su Empulia Scadenza fissata al 31 gennaio 2023. Importo complessivo di 72.000 euro per il triennio
A scuola di clownterapia nel weekend  con "Il treno del sorriso" a Villa Guastamacchia A scuola di clownterapia nel weekend con "Il treno del sorriso" a Villa Guastamacchia Il dottor Roberto Flangini terrà il 4° dei 7 moduli del “Laboratorio Emozionale"
Festa dei nonni: da domenica 2 ottobre "Non ti scordar di me" a Villa Guastamacchia Festa dei nonni: da domenica 2 ottobre "Non ti scordar di me" a Villa Guastamacchia Il calendario delle iniziative di Auser Aps con l'amministrazione comunale
Corre il pericolo sotto il ponte della 16bis, manca l'illuminazione da più di due settimane Corre il pericolo sotto il ponte della 16bis, manca l'illuminazione da più di due settimane La denuncia di un residente: «Ad oggi non sono stati eseguiti neanche i lavori di manutenzione»
A Villa Guastamacchia continua il corso di clownterapia con il "Laboratorio Emozionale" A Villa Guastamacchia continua il corso di clownterapia con il "Laboratorio Emozionale" L'iniziativa a cura dell'associazione Il Treno del Sorriso
Protocollo d’intesa tra Comune ed RFI, Comitato Quartiere Stadio: «Stanchi dei soliti proclami, vogliamo i fatti» Protocollo d’intesa tra Comune ed RFI, Comitato Quartiere Stadio: «Stanchi dei soliti proclami, vogliamo i fatti» I residenti lamentano una serie di disservizi
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.