Violenza sulle donne
Violenza sulle donne
Eventi e cultura

Violenza e discriminazione di genere, il punto in un convegno a Trani

L'appuntamento oggi presso la sede del Comitato Bene Comune

Il 25 Novembre è la giornata internazionale contro la violenza maschile sulle donne. Le restrizioni causate dalla pandemia in Italia hanno fatto notevolmente aumentare i casi di femminicidi e di violenza domestica. Inoltre la crisi economica ha ulteriormente penalizzato le donne nel mercato del lavoro; molte infatti sono state le prime ad essere licenziate oppure a lasciare "volontariamente" il proprio impiego per occuparsi totalmente del lavoro di cura all'interno delle famiglie. Se prima della pandemia il lavoro riproduttivo era addossato soprattutto sulle donne, con l'emergenza sanitaria il tempo libero, da dedicare quindi a sè stesse, è stato definitivamente compromesso.

Basti pensare che la maggioranza delle Caregiver informarli è composta quasi esclusivamente da donne: mamme, nonne, figlie, nipoti, nuore che si occupano all'interno delle proprie famiglie in modo quasi esclusivo delle persone anziane, dei/delle bambini/e, delle faccende domestiche e delle persone non autosufficienti. Le istituzioni sia locali che nazionali, attraverso delle buone politiche di genere, possono contrastare la discriminazione sia sul piano economico, sia sul piano sociale e culturale. Quali sono quindi le strategie che sul nostro territorio sono state messe in campo? Quali sono le politiche di welfare che liberano le donne dal lavoro di cura? Esiste una progettualità per riconoscere economicamente il lavoro riproduttivo delle donne nelle famiglie? E ancora... Esistono spazi Transfemministi nelle nostre città? Come è possibile costruire comunità solidali e inclusive senza la discriminazione di genere? Esiste un piano per il contrasto alla violenza maschile sulle donne?

Si farà il punto della situazione mercoledì 24 Novembre alle ore 18.00 presso la sede del Comitato Trani Bene Comune a Trani. La modalità dell'incontro sarà quella dell'assemblea pubblica, in cui saranno le donne e le soggettività LGBTIQ+ a confrontarsi sul tema della violenza e della discriminazione di genere per organizzarsi insieme e rivendicare diritti e tutele per tutte.

N.B. L'accesso all'evento avverrà solo con Green Pass.
  • violenza sulle donne
Altri contenuti a tema
Save Trani, madre deceduta senza rivedere il figlio: "Racconteremo di te come un supereroe" Save Trani, madre deceduta senza rivedere il figlio: "Racconteremo di te come un supereroe" La testimonianza dal centro antiviolenza della città a cui la giovane si era rivolta
Irma Conti: «Le violenze sono atti criminali, solo le denunce salvano ogni giorno dai femminicidi» Irma Conti: «Le violenze sono atti criminali, solo le denunce salvano ogni giorno dai femminicidi» L'avvocatessa, paladina dei diritti delle donne, in un'intervista esclusiva a due mesi dal femminicidio che ha scosso Trani
Aiutare ad affrontare la violenza di genere, presentato il progetto Hortensia Aiutare ad affrontare la violenza di genere, presentato il progetto Hortensia Dalla durata di sei mesi, è destinato alle detenute del Carcere Femminile di Trani
Violenza di genere: «Il cambiamento deve partire dalle donne e dai ragazzi» Violenza di genere: «Il cambiamento deve partire dalle donne e dai ragazzi» La nota della sen. Piarulli, candidata alla Camera per il M5s
A Trani nasce un coordinamento cittadino contro la violenza maschile sulle donne A Trani nasce un coordinamento cittadino contro la violenza maschile sulle donne Obiettivo è avviare un percorso di lotta dal basso sugli aspetti fondamentali al contrasto della misoginia e della bilesbotransfobia
Giornata contro la violenza sulle donne, le iniziative al Liceo Vecchi Giornata contro la violenza sulle donne, le iniziative al Liceo Vecchi In videoconferenza ospite la senatrice Assuntella Messina
Violenza sulle donne: il crimine infinito, dalle mura domestiche al "revenge porn" Violenza sulle donne: il crimine infinito, dalle mura domestiche al "revenge porn" Manifestazioni anche a Trani a cura del Centro antiviolenza Save e di AuseRosa
Non offendo, mi difendo: a Trani corso di autodifesa femminile Non offendo, mi difendo: a Trani corso di autodifesa femminile A cura dell'Asd Mask a partire dal 27 ottobre
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.