biblioteca di Babele
biblioteca di Babele
Eventi e cultura

Zenobia nella Biblioteca di Babele: ieri a Trani la storia della regina che sfidò Roma

Un incontro appassionante con l'autrice Federica Introna condotto da Onofrio Pagone e Francesca Zitoli

Se Zenobia, la regina di Palmira, avesse potuto scegliere un posto a Trani dove raccontare la sua storia, sicuramente sarebbe stata la Biblioteca di Babele: e non solo per l'evocazione con una delle gloriose città dell'antichità, ma anche perché a suo modo anche la titolare della piccola libreria nel cuore del centro storico di Trani è una donna che ha intrapreso una sfida coraggiosa,in un epoca in cui si compra on-line o dai grandi store o, peggio ancora i libri si leggono sempre di meno.

L'Impero Romano è diventato una minaccia: Palmira fino a un certo punto è stata un'alleata di Roma sotto Valeriano, ma con Galieno le cose cambiano: e la sua missione, come ha sottolineato Francesca Zitoli, in qualità ieri non di assessora ma di insegnante e studiosa appassionata di letteratura e storia antica, diventa quella di non permettere a Roma di diventare padrona di Palmira, di cui lei si ritrova a essere regina.

Alla storia Federica Introna unisce a questo punto una fantasia sostenuta da una profonda conoscenza degli eventi e delle dinamiche di quel periodo storico e prende a raccontare una vicenda farcita di giallo, di mistero, di passione, di coraggio esempio di una donna davvero straordinaria che, come tante, è dimenticata dai libri di storia.

Tutto questo con una scrittura elegante e raffinata, come quella cultura nella quale la storia di Zenobia si snoda e si realizza, come ha sottolineato il giornalista Onofrio Pagone che ha introdotto la scrittrice barese, sottolineando quanto libri di questo genere dovrebbero essere considerati come strumento fondamentale per l'insegnamento della storia ai giovani, anche tenendo conto della attenzione della scrittrice nel fornire un glossario in calce al libro come guida alla lettura anche per chi non è avvezzo alla cultura classica.
biblioteca di
  • Cultura
Altri contenuti a tema
Martedì filosofici, nel prossimo appuntamento ancora Sigmund Freud Martedì filosofici, nel prossimo appuntamento ancora Sigmund Freud Continuano le lezioni tenute dal professor Gianni De Iuliis
Da Trani a Bisceglie per un tour turistico: e il Dolmen più prezioso d'Europa viene trovato così Da Trani a Bisceglie per un tour turistico: e il Dolmen più prezioso d'Europa viene trovato così Turisti tranesi si sono trovati di fronte ad uno spettacolo desolante
Trionfale esito della campagna di reward crowdfunding del Progetto Giustina Rocca Trionfale esito della campagna di reward crowdfunding del Progetto Giustina Rocca A più di una settimana dalla chiusura della raccolta fondi, superato sulla Piattaforma Eppela l’obiettivo dei 6.000 euro
Mother's heart, mostra e laboratorio di scrittura per la festa della mamma Mother's heart, mostra e laboratorio di scrittura per la festa della mamma L'iniziativa della Fondazione Seca da venerdì a domenica
A Trani ultimo atto del progetto “Educare alla Lettura” del Cepell A Trani ultimo atto del progetto “Educare alla Lettura” del Cepell Cresce la rete tra I Dialoghi di Trani, le associazioni, le scuole e le librerie del territorio
Incontri d'autore, il 12 la presentazione del libro "Fatti albero" Incontri d'autore, il 12 la presentazione del libro "Fatti albero" Continua la rassegna promossa da Arkadihub e Legambiente
"Imparare ad amare e a farsi amare": il 25 aprile il nuovo incontro del Culturalthe "Imparare ad amare e a farsi amare": il 25 aprile il nuovo incontro del Culturalthe Aperti a tutti nel bar su piazzale Colonna gli incontri proposti da Stefania Bucci
Progetto Giustina Rocca, domani raccolta fondi allo Sporting Club Progetto Giustina Rocca, domani raccolta fondi allo Sporting Club Tutte le info utili
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.