
Calcio
Trani sconfitto nel finale al "Bianco di Gallipoli: 4-1 in rimonta per i salentini
Di Moussa la rete biancazzurra. Brindisi ai playoff nazionali, S.Marco ed Ugento in Eccellenza
Trani - lunedì 1 aprile 2019
1.05
GALLIPOLI: Passaseo, Ruberto, Gubello, Casalino, Greco, Sansò, Martena (34'st De Leo), Portaccio, Maiolo, Carrozza (40'st Iurato), Romano (40'st Levanto) All. Luperto
TRANI: Petranca, Cepele (40'st Iaia), Di Lernia, Guerra (42'st Schirizzi), Ciardi, Antonacci, Mongiello, Mazzilli, Moussa, Negro (24'st Muciaccia), Monopoli All. Scaringella
RETI: 12′pt Moussa, 45′pt rig. Sansò, 33'st Portaccio, 45′ e 48′st Iurato
ARBITRO: Montanaro di Taranto
Ultima trasferta stagionale per la Vigor impegnata sul sintetico del "Bianco" di Gallipoli. I giovani biancazzurri di Scaringella creano qualche apprensione alla retroguardia giallorossa che viene trafitta al 12' da Moussa che, imbeccato da Mazzilli, elude l'intervento di Passaseo insaccando a porta sguarnita. La reazione dei salentini si concretizza allo scadere della prima frazione di gioco allorquando Sansò ripristina la parità dagli undici metri.
A metà ripresa Negro (ex della gara e gallipolino doc) spaventa l'estremo locale con un fendente dalla distanza, dall'altro sono però i padroni di casa a raddoppiare grazie a Portaccio che al 33' raccoglie un preciso assist di Ruberto. Gli ospiti reclamano a gran voce la concessione di un penalty che appare evidente mentre nei minuti di recupero è la formazione leccese ad arrotondare il punteggio realizzando altre due reti con Iurato che supera Petranca in azioni di ripartenza.
Il Trani conferma il settimo posto in graduatoria a quota 41 e si appresta a concludere il torneo di Eccellenza 2018-19 ricevendo la visita del pericolante Mesagne che intende evitare lo spareggio playout contro il Terlizzi. Per quanto concerne le zone nobili, invece, il Brindisi sconfigge il Barletta per 2-1 al "Fanuzzi" nonostante la doppia inferiorità numerica conquistando l'accesso diretto ai playoff nazionali in virtù del contemporaneo pareggio della Fortis Altamura a Mesagne: il +10 dei messapici sulla terza ad una gara dal termine non permette a murgiani e barlettani di ridurre il divario entro i sei punti previsti dal regolamento.
Approdano intanto per la prima volta in Eccellenza San Marco in Lamis ed Ugento: foggiani e leccesi si aggiudicano rispettivamente i gironi A e B di Promozione coronando cavalcate trionfali ai danni di compagini quotate come Martina e Deghi Lecce che, tuttavia, hanno ottime possibilità di ripescaggio nella categoria superiore.
CLASSIFICA:
Casarano 66 promosso in serie D
Brindisi 62 ai playoff nazionali
Fortis Altamura 52
Barletta 50
Gallipoli 50
Vieste 46
Trani 41
Molfetta Calcio 39
Otranto 35
Corato 34
San Severo 34
Mesagne 31
Unione Bisceglie 31
Terlizzi 29
Avetrana 16 in Promozione
Molfetta Sportiva 14 in Promozione
TRANI: Petranca, Cepele (40'st Iaia), Di Lernia, Guerra (42'st Schirizzi), Ciardi, Antonacci, Mongiello, Mazzilli, Moussa, Negro (24'st Muciaccia), Monopoli All. Scaringella
RETI: 12′pt Moussa, 45′pt rig. Sansò, 33'st Portaccio, 45′ e 48′st Iurato
ARBITRO: Montanaro di Taranto
Ultima trasferta stagionale per la Vigor impegnata sul sintetico del "Bianco" di Gallipoli. I giovani biancazzurri di Scaringella creano qualche apprensione alla retroguardia giallorossa che viene trafitta al 12' da Moussa che, imbeccato da Mazzilli, elude l'intervento di Passaseo insaccando a porta sguarnita. La reazione dei salentini si concretizza allo scadere della prima frazione di gioco allorquando Sansò ripristina la parità dagli undici metri.
A metà ripresa Negro (ex della gara e gallipolino doc) spaventa l'estremo locale con un fendente dalla distanza, dall'altro sono però i padroni di casa a raddoppiare grazie a Portaccio che al 33' raccoglie un preciso assist di Ruberto. Gli ospiti reclamano a gran voce la concessione di un penalty che appare evidente mentre nei minuti di recupero è la formazione leccese ad arrotondare il punteggio realizzando altre due reti con Iurato che supera Petranca in azioni di ripartenza.
Il Trani conferma il settimo posto in graduatoria a quota 41 e si appresta a concludere il torneo di Eccellenza 2018-19 ricevendo la visita del pericolante Mesagne che intende evitare lo spareggio playout contro il Terlizzi. Per quanto concerne le zone nobili, invece, il Brindisi sconfigge il Barletta per 2-1 al "Fanuzzi" nonostante la doppia inferiorità numerica conquistando l'accesso diretto ai playoff nazionali in virtù del contemporaneo pareggio della Fortis Altamura a Mesagne: il +10 dei messapici sulla terza ad una gara dal termine non permette a murgiani e barlettani di ridurre il divario entro i sei punti previsti dal regolamento.
Approdano intanto per la prima volta in Eccellenza San Marco in Lamis ed Ugento: foggiani e leccesi si aggiudicano rispettivamente i gironi A e B di Promozione coronando cavalcate trionfali ai danni di compagini quotate come Martina e Deghi Lecce che, tuttavia, hanno ottime possibilità di ripescaggio nella categoria superiore.
CLASSIFICA:
Casarano 66 promosso in serie D
Brindisi 62 ai playoff nazionali
Fortis Altamura 52
Barletta 50
Gallipoli 50
Vieste 46
Trani 41
Molfetta Calcio 39
Otranto 35
Corato 34
San Severo 34
Mesagne 31
Unione Bisceglie 31
Terlizzi 29
Avetrana 16 in Promozione
Molfetta Sportiva 14 in Promozione