Bibliotheca Orientalis
Bibliotheca Orientalis
Eventi e cultura

Al Polo museale di Trani la conferenza "L'integrale di Pytheos"

Relaziona il professor Augusto Romano Burelli

La Bibliotheca Orientalis - Attilio Petruccioli, Fondazione Seca, è lieta di presentare una conferenza del prof. Augusto Romano Burelli dal titolo "L'integrale di Pytheos".

Pytheos è stato definito "artista universale": architetto, sicuramente scultore, matematico, urbanista e forse filosofo. Il suo Mausoleo di Halikarnassos è stato iscritto tra le Sette Meraviglie del Mondo. Fu la grande iconostasi scultorea del sepolcro ad essere premiata, non l'architettura che "la metteva in scena", mentre i suoi progetti delle città di Halikarnassos e di Priene sono divenuti il paradigma dell'accordo tra l'architettura e la città, molti secoli prima della scoperta italiana che l'architettura assume il suo vero significato solo come fenomeno urbano.

Augusto Romano Burelli è Professore ordinario di Progettazione architettonica all'IUAV di Venezia e Accademico di San Luca. Tra le sue opere fondamentali vi sono studi e ricerche sui rapporti tra l'architettura e le sue origini, tra l'architettura e il suo insegnamento, tra l'architettura e le sue tecniche. I suoi progetti più importanti sono stati esposti in moltissime mostre in Italia all'estero, tra questi la Piazza della Stazione e la sistemazione dell'antico castello di Heidelberg, a Berlino un edifico all'angolo tra l'Unter den Linden e Friedrichstrasse, a Potsdam la ricostruzione dell'Heiligegeistkirche e quattro ville urbane nella Berliner Vorstadt, numerosi edifici d'abitazione e la chiesa nel nuovo quartiere di Kirchsteigfeld. Tra le sue opere italiane vi sono case di abitazione, municipi, chiese e campanili. Nel 1991 ha vinto il premio per la migliore partecipazione italiana alla Quinta Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia.

L'incontro con Burelli si terrà sabato 4 giugno 2022 alle ore 17:45 presso il Polo Museale di Trani, nella Sala Conferenze, con ingresso libero. Per informazioni: 0883.58.24.70 o info@fondazioneseca.it.
  • Polo Museale
Altri contenuti a tema
Nella Pinanoteca Diocesana un incontro dedicato alla pittura dell’artista Cesare Fracanzano Nella Pinanoteca Diocesana un incontro dedicato alla pittura dell’artista Cesare Fracanzano Un'illustrazione storica fornita dal prof. Ruggiero Doronzo
Ferragosto all'insegna della cultura con i luoghi del Polo Museale Ferragosto all'insegna della cultura con i luoghi del Polo Museale Aperture straordinarie oggi e domani
I luoghi della cultura del Polo Museale di Trani aperti durante i giorni di Ferragosto I luoghi della cultura del Polo Museale di Trani aperti durante i giorni di Ferragosto Diversi appuntamenti all'insegna della cultura e divertimento
Da oggi al Polo Museale la mostra "Dalla storia alla strada" di Colagrossi, Kostabi e Krm Da oggi al Polo Museale la mostra "Dalla storia alla strada" di Colagrossi, Kostabi e Krm L'esposizione resterà aperta al pubblico fino al 18 settembre
Aperture straordinarie della Pinacoteca Diocesana di Trani Aperture straordinarie della Pinacoteca Diocesana di Trani Da sabato a lunedì le visite guidate e l'ingresso di singoli visitatori sono interamente gratuite
Una Notte al Museo, visita in notturna nel Polo Museale Una Notte al Museo, visita in notturna nel Polo Museale Un'esperienza unica per i bambini il 30 giugno
Inaugurata la mostra Riciclare con Arte al Polo Museale Inaugurata la mostra Riciclare con Arte al Polo Museale Sarà visitabile fino a domenica 28 maggio
Ricicliamo con arte, dal 23 al 28 maggio al Polo Museale Ricicliamo con arte, dal 23 al 28 maggio al Polo Museale Esposte 30 opere realizzate dagli alunni del 1° Circolo Didattico don Pietro Pappagallo di Terlizzi
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.