Bibliotheca Orientalis
Bibliotheca Orientalis
Eventi e cultura

Al Polo Museale di Trani una conferenza sulla cattedrale di Cordova

L'evento in lingua inglese con traduzione consecutiva

La Bibliotheca Orientalis - Attilio Petruccioli, Fondazione SECA organizza la conferenza della prof.ssa Michele Lamprakos dal titolo "The Afterlife of the Great Mosque of Cordoba", in lingua inglese con traduzione consecutiva.

La Moschea-Cattedrale di Cordova è sia un grande monumento dell'architettura mondiale che un potente ricordo del passato islamico in Spagna. Trasformata in cattedrale dopo la conquista castigliana (1236), la Grande Moschea sopravvisse in una strana forma ibrida con un imponente coro-presbiterio al centro. L'identità dell'edificio: è una moschea, una cattedrale o entrambe? – è stato a lungo un punto di infiammabilità per conflitti più grandi nella società spagnola. Durante l'incontro si esploreranno i cicli di patronato, demolizione, cancellazione e restauro come barometro del cambiamento degli atteggiamenti nei confronti del passato islamico e del significato di quel passato per la cultura e la società spagnola.

Michele Lamprakos è Professoressa Associata presso la School of Architecture, Planning and Preservation, University of Maryland-College Park. Di formazione come architetto e storica dell'architettura, la sua ricerca si concentra su due temi principali: le vite e gli strati di edifici e siti e le intricate storie dell'Islam e del Cristianesimo nel Mediterraneo.

Questa conferenza si basa sul suo ultimo progetto Memento Mauri: the Afterlife of the Great Mosque of Cordoba che presenterà nell'autunno 2022 come Visiting Senior Fellow presso il Center for Advanced Study in the Visual Arts, National Gallery of Art, Washington DC.

L'incontro con l'autrice si terrà sabato 28 maggio 2022 alle ore 17:45 presso il Polo Museale Trani, nella Sala Conferenze, con ingresso libero. Per informazioni: 0883.58.24.70 o info@fondazioneseca.it.
  • Polo Museale
Altri contenuti a tema
Nella Pinanoteca Diocesana un incontro dedicato alla pittura dell’artista Cesare Fracanzano Nella Pinanoteca Diocesana un incontro dedicato alla pittura dell’artista Cesare Fracanzano Un'illustrazione storica fornita dal prof. Ruggiero Doronzo
Ferragosto all'insegna della cultura con i luoghi del Polo Museale Ferragosto all'insegna della cultura con i luoghi del Polo Museale Aperture straordinarie oggi e domani
I luoghi della cultura del Polo Museale di Trani aperti durante i giorni di Ferragosto I luoghi della cultura del Polo Museale di Trani aperti durante i giorni di Ferragosto Diversi appuntamenti all'insegna della cultura e divertimento
Da oggi al Polo Museale la mostra "Dalla storia alla strada" di Colagrossi, Kostabi e Krm Da oggi al Polo Museale la mostra "Dalla storia alla strada" di Colagrossi, Kostabi e Krm L'esposizione resterà aperta al pubblico fino al 18 settembre
Aperture straordinarie della Pinacoteca Diocesana di Trani Aperture straordinarie della Pinacoteca Diocesana di Trani Da sabato a lunedì le visite guidate e l'ingresso di singoli visitatori sono interamente gratuite
Una Notte al Museo, visita in notturna nel Polo Museale Una Notte al Museo, visita in notturna nel Polo Museale Un'esperienza unica per i bambini il 30 giugno
Inaugurata la mostra Riciclare con Arte al Polo Museale Inaugurata la mostra Riciclare con Arte al Polo Museale Sarà visitabile fino a domenica 28 maggio
Ricicliamo con arte, dal 23 al 28 maggio al Polo Museale Ricicliamo con arte, dal 23 al 28 maggio al Polo Museale Esposte 30 opere realizzate dagli alunni del 1° Circolo Didattico don Pietro Pappagallo di Terlizzi
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.