Framesport
Framesport
Vita di città

Alla Lega Navale illustrati i risultati del progetto FrameSport

Obiettivo sviluppare una strategia per la crescita sostenibile dei porti delle due coste dell'Adriatico

Il progetto strategico Framesport, "Iniziativa per lo sviluppo sostenibile dei porti minori dell'Adriatico", finanziato nel quadro del programma Interreg Italia-Croazia 2014-2020, punta a sviluppare una strategia per la crescita sostenibile dei porti delle due coste dell'Adriatico, all'insegna della sostenibilità ambientale.
L'Agenzia regionale strategica per lo sviluppo ecosostenibile del territorio (ASSET) è partner di questo progetto, nell'ambito del quale svolge una serie di attività tra cui alcune, denominate attività pilota, nelle aree di Trani, Vieste ed Otranto. Le attività Pilota, nello specifico, consistono nella realizzazione di:
  • un portale, e relativa webApp, con informazioni integrate che si traducono in servizi per i diportisti: dalla prenotazione dei posti barca, alle informazioni meteo marine, a quelle finalizzate alla promozione territoriale, con notizie sui maggiori attrattori culturali e turistici delle aree interessate (www.framesportpuglia.eu);
  • sensibilizzazione sui temi della sostenibilità ambientale sottesi al progetto.
Questa mattina alla Lega Navale sono stati illustrati i risultati del Progetto FRAMESPORT e sono stati distribuiti ai partecipanti kit gratuiti, interamente plastic-free, composti da borraccia, cappellino, set di posate in bamboo, piatto in foglia di palma e T-shirt, in un comodo zainetto.

Al tavolo dei relatori Giuseppe Garofalo (project manager Asset Puglia), Michele di Gregorio (vice presidente del Consiglio comunale), Luigi Ventura (presidente Lega navale Trani).
  • Porto di Trani
Altri contenuti a tema
Autorità di Sistema portuale, il favorito è Francesco Mastro Autorità di Sistema portuale, il favorito è Francesco Mastro Antagonista Floriana Gallucci, ex commissaria di governo per la ZES ionica
Fratelli d’Italia Trani sulla pedonalizzazione del Porto: «Favorevole solo se rispettati gli accordi» Fratelli d’Italia Trani sulla pedonalizzazione del Porto: «Favorevole solo se rispettati gli accordi» Il partito chiede verifiche e confronto con cittadini e commercianti prima di ogni decisione, per evitare scelte improvvisate
Il porto di Trani pedonale, gli Ingegneri della Bat: "Scelta strategica ma occorre pianificazione infrastrutturale" Il porto di Trani pedonale, gli Ingegneri della Bat: "Scelta strategica ma occorre pianificazione infrastrutturale" L’Ordine provinciale degli ingegneri commenta l’approvazione del Consiglio comunale mozione della mozione che prevede la pedonalizzazione permanente dell'area portuale della città
Pedonalizzazione del Porto, per Azione Trani «troppa superficialità» Pedonalizzazione del Porto, per Azione Trani «troppa superficialità» «Qualcuno ha pensato a tutte le attività commerciali della zona? Al danno economico che si verrà a creare?»
Arrestata parcheggiatrice abusiva attiva nella zona del Porto di Trani Arrestata parcheggiatrice abusiva attiva nella zona del Porto di Trani La cattura della Polizia di Stato su disposizione del Gip
Molo Sant'Antonio: dove la ruggine la fa da padrona Molo Sant'Antonio: dove la ruggine la fa da padrona Sopraggiunte segnalazioni dei cittadini sulle condizioni delle ringhiere del molo
1 Merra (Azione): «La vendita della darsena ai privati poteva essere evitata con il dragaggio del porto» Merra (Azione): «La vendita della darsena ai privati poteva essere evitata con il dragaggio del porto» Anche il vicesegretario di Azione Trani interviene sulla cessione della Darsena ai privati
Centro storico, porto e aree pedonali: Cecilia di Lernia fa chiarezza Centro storico, porto e aree pedonali: Cecilia di Lernia fa chiarezza “Si sta terminando la cartellonistica in altre zone del nostro centro storico. Obiettivo condiviso dall’amministrazione”
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.