Angela Bini
Angela Bini
Politica

Angela Bini (Solo con Trani): "Meno casette, più spazi per i giovani talenti"

La nota della referente sport e cultura del movimento cittadino

"Avevo una casetta piccolina in Canada'...", e più di una, direi, a Trani, in una piazza conciata, come i cittadini, per le feste.Eppure il creare eventi in quella stessa piazza. allestendo un palco dove far esibire tutte le varie realtà artistiche tranesi, ed emergenti talenti, forse, non sarebbe stato meno dispendioso, e più utile e proficuo, per un coinvolgimento giovanile sempre così difficile da ottenere in un' epoca di sbandamento e stordimento? Investire in casette che rievocano luoghi alpini in luoghi marini non può risultare che puro spreco. E i bambini non potranno certo immaginare ci sia in una di quelle casette ad impacchettare doni, quel tanto atteso Babbo, conoscendone la famigerata mole. Troppo piccole per lui! Che la notte di Natale, come ogni consigliera notte, porti saggi suggerimenti ad amministratori e dirigenti! Forse, più che casette, servirebbero mattoni, per tirar su costruzioni.

Che vadano a riempire spazi cittadini, non di birre o vini, lasciati qua e là di notte, sui gradini, da giovani e ragazzini, lasciati allo sbaraglio. E ditemi se sbaglio. Spazi di libertà per fare musica in condivisione, esprimendo la propria artistica passione. Da sempre per questo mi batto. Per quei talenti, scoraggiati e spenti! E non parlo solo di sport, poiché lì si ricerca il campione, che può portare,sì,in alto il nome della città,ma il resto della giovanile comunità? Tutti quelli che pure valgono, ma sui podii non salgono? Facciamoli suonare! Facciamoli cantare! Facciamoli esprimere! Diamo loro voce! Perché il futuro è dei giovani. E il presente, di chi in essi crede e l' essenziale,in loro, vede.

Poesia la mia? No, verità, per chi coglierla saprà.Forse, più che casette, servirebbero mattoni, per tirar su costruzioni. Che vadano a riempire spazi cittadini, non di birre o vini, lasciati qua e là di notte,sui gradini, da giovani e ragazzini, lasciati allo sbaraglio. E ditemi se sbaglio.

Spazi di libertà per fare musica in condivisione, esprimendo la propria artistica passione. Da sempre per questo mi batto. Per quei talenti, scoraggiati e spenti! E non parlo solo di sport, poiché lì si ricerca il campione, che può portare,sì,in alto il nome della città,ma il resto della giovanile comunità? Tutti quelli che pure valgono, ma sui podii non salgono? Facciamoli suonare! Facciamoli cantare! Facciamoli esprimere! Diamo loro voce! Perché il futuro è dei giovani. E il presente, di chi in essi crede e l' essenziale,in loro, vede. Poesia la mia? No, verità, per chi coglierla saprà.
  • Politica
Altri contenuti a tema
Il Consiglio Comunale di Trani dice no al riarmo e si alla pace: la soddisfazione di Sinistra Italiana Il Consiglio Comunale di Trani dice no al riarmo e si alla pace: la soddisfazione di Sinistra Italiana Approvata all’unanimità la mozione contro l’aumento delle spese militari in Europa
6 A Trani nasce "ProssimaMente", primo appuntamento con ospite Antonio Decaro A Trani nasce "ProssimaMente", primo appuntamento con ospite Antonio Decaro Il 15 aprile nell'auditorium Mons. Pichierri
Palestra di cittadinanza, nel sesto incontro si parlerà di "Stato vs società civile?" Palestra di cittadinanza, nel sesto incontro si parlerà di "Stato vs società civile?" Esplorare il conflitto e le nuove prospettive tra istituzioni e cittadini con Luigi Antonucci
Darsena, bando e piano regolatore del Porto: parla Mariagrazia Cinquepalmi Darsena, bando e piano regolatore del Porto: parla Mariagrazia Cinquepalmi «Ci apprestiamo a cedere anche questo servizio ai privati»
Orologi comunali fermi: Michele Ferro (Azione) rivolge un appello al Sindaco Orologi comunali fermi: Michele Ferro (Azione) rivolge un appello al Sindaco Le parole del responsabile dell'area Lavori Pubblici
Palestra di cittadinanza, sabato si parlerà di Democrazia e sistemi elettorali Palestra di cittadinanza, sabato si parlerà di Democrazia e sistemi elettorali Quarto appuntamento del corso di Etica e Politica
Fratelli d'Italia Trani organizza un momento di confronto fra donne Fratelli d'Italia Trani organizza un momento di confronto fra donne Venerdì 7 marzo alle ore 19,15 presso l’auditorium di San Luigi a Trani, in occasione della giornata internazionale della donna.
L'assenza di politiche sanitarie locali a Trani: la città rischia di restare indietro L'assenza di politiche sanitarie locali a Trani: la città rischia di restare indietro Irene Verziera (Azione Trani) critica l'immobilismo della politica tranese di fronte alle nuove strutture sanitarie in provincia
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.