Marina Lalli
Marina Lalli
Turismo

Marina Lalli nominata Console del Regno di Svezia per Puglia e Basilicata

Un prestigioso riconoscimento per la presidente di Federturismo

Si è svolta nella prestigiosa sede del Circolo della Vela di Bari la cerimonia inaugurale del nuovo Consolato Onorario di Svezia, associato al Corpo Consolare di Puglia, Basilicata e Molise. Era presente l'Ambasciatore Jan Björklund che ha conferito alla tranese Marina Lalli, presidente nazionale di Federturismo, il titolo di Console nel regno di Svezia per la Puglia e la Basilicata. "Mi avevano contattato tempo fa dall'ambasciata di Svezia - ci ha riferito la dottoressa Lalli - e dopo i necessari adempimenti burocratici oggi sono onorata di rivestire questo ruolo prestigioso, consapevole di una nuova, grande responsabilità".

La carica costituisce un importante riconoscimento internazionale alla attività della presidente Lalli, in un monitoraggio continuo e attento della panoramica nazionale riguardante l'intero indotto legato al Turismo.

Marina Lalli è Amministratore Unico delle Terme di Margherita di Savoia e si occupa delle attività di famiglia nel campo Sanitario, Turistico e Immobiliare. È Presidente di Federturismo Confindustria e vicepresidente vicaria di Confindustria Bari e BAT. Sempre in Confindustria è vicepresidente di Federterme e membro del Consiglio Direttivo di AICA Confindustria Alberghi. É inoltre Presidente della Fondazione per la Ricerca Scientifica Termale (FORST). Siede nel ​Consiglio della CCIAA di Bari​ e ​nel CdA della ​Nuova Fiera del Levante di Bari.
Marina lalliMarina lalli
  • Politica
Altri contenuti a tema
Il Consiglio Comunale di Trani dice no al riarmo e si alla pace: la soddisfazione di Sinistra Italiana Il Consiglio Comunale di Trani dice no al riarmo e si alla pace: la soddisfazione di Sinistra Italiana Approvata all’unanimità la mozione contro l’aumento delle spese militari in Europa
6 A Trani nasce "ProssimaMente", primo appuntamento con ospite Antonio Decaro A Trani nasce "ProssimaMente", primo appuntamento con ospite Antonio Decaro Il 15 aprile nell'auditorium Mons. Pichierri
Palestra di cittadinanza, nel sesto incontro si parlerà di "Stato vs società civile?" Palestra di cittadinanza, nel sesto incontro si parlerà di "Stato vs società civile?" Esplorare il conflitto e le nuove prospettive tra istituzioni e cittadini con Luigi Antonucci
Darsena, bando e piano regolatore del Porto: parla Mariagrazia Cinquepalmi Darsena, bando e piano regolatore del Porto: parla Mariagrazia Cinquepalmi «Ci apprestiamo a cedere anche questo servizio ai privati»
Orologi comunali fermi: Michele Ferro (Azione) rivolge un appello al Sindaco Orologi comunali fermi: Michele Ferro (Azione) rivolge un appello al Sindaco Le parole del responsabile dell'area Lavori Pubblici
Palestra di cittadinanza, sabato si parlerà di Democrazia e sistemi elettorali Palestra di cittadinanza, sabato si parlerà di Democrazia e sistemi elettorali Quarto appuntamento del corso di Etica e Politica
Fratelli d'Italia Trani organizza un momento di confronto fra donne Fratelli d'Italia Trani organizza un momento di confronto fra donne Venerdì 7 marzo alle ore 19,15 presso l’auditorium di San Luigi a Trani, in occasione della giornata internazionale della donna.
L'assenza di politiche sanitarie locali a Trani: la città rischia di restare indietro L'assenza di politiche sanitarie locali a Trani: la città rischia di restare indietro Irene Verziera (Azione Trani) critica l'immobilismo della politica tranese di fronte alle nuove strutture sanitarie in provincia
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.