IMG
IMG
Eventi e cultura

Arriva anche a Trani Vincenzo Schettini, il prof influencer della fisica

In un video dà l'appuntamento il 3 dicembre ma ancora non si sa il luogo

È uno dei personaggi che il web ci regala in forma di influencer ma che non divulga borse firmate, ricette di cucina modi di apparire: Vincenzo Schettini, pugliese di Castellana Grotte, con le sue lezioni di fisica online ha conquistato in poco tempo milioni di followers suicanali social. E con un delizioso video in cui appare con la sua ormai nota capigliatura da scienziato non un po' pazzo ma decisamente buffo e simpatico, preannuncia ai tranesi il suo arrivo in città per il 3 dicembre, data in cui racconterà la fisica a modo suo e presenterà il libro che sta spopolando in tutta Italia non solo fra gli studenti ma davvero in modo trasversale, tanto da essere già in vetta a tutte le classifiche di vendita.

Schettini, quasi una evoluzione strada della divulgazione scientifica di Piero Angela, dà, come fece il grande giornalista, la prova che certe materie non sono facili o difficili: ma che tutto sa nel saperle esprimere, spiegare, raccontare. E che dimostra quanto la scuola abbia bisogno di nuovi strumenti per coinvolgere e appassionare i ragazzi. "Fisico, musicista, curioso e appassionato di vita ": così si definisce il 45enne che ha iniziato questa strada con video caricati su Youtube: una passione per la vita e per la conoscenza ( che con la sua verve - e grazie ovviamente a una preparazione e a una dimestichezza con la materia che può consentire di giocarci e divulgarla in questo modo facile facile (laureato in fisica nel 2004, collaboratore del Cern di Ginevra) spiega in modo semplice quello che si conosce e si è capito davvero bene!) - sta trasmettendo in sempre più milioni di visualizzazioni a decine e decine di migliaia di studenti e non.

Schettini è anche violinista e direttore di coro gospel (regolarmente diplomato al conservatorio), e chissà questo suo modo di essere costituisce davvero la sintesi perfetta di un artista e di uno scienziato.

Anche il sindaco di Trani sulla sua pagina Facebook ha preannunciato questo arrivo, del quale a questo punto attendiamo i dettagli.
  • Libri
Altri contenuti a tema
"Virtual Ergo Sum", nelle librerie il libro di Gianni De Iuliis "Virtual Ergo Sum", nelle librerie il libro di Gianni De Iuliis Un racconto che riflette sul senso sul senso dell'azione tecnologica e sul ruolo dell'ambiente digitale, spesso sostitutivo del reale
A Trani Luca Pappagallo, lo chef da 3 milioni di followers, sedotto  da olive fritte, rape e cicorielle A Trani Luca Pappagallo, lo chef da 3 milioni di followers, sedotto da olive fritte, rape e cicorielle In Città per un firmacopie del suo ultimo libro, ha gustato alcuni dei piatti tipici del nostro territorio
La vita di Pietro Mennea attraverso i giornali: si presenta oggi il libro a Trani La vita di Pietro Mennea attraverso i giornali: si presenta oggi il libro a Trani Presente l'autore Nino Vinella, il giornalista Franco Caffarella e lo storico allenatore Franco Mascolo
La fenomenologia della Canzonetta: domenica allo Sporting Club una presentazione-spettacolo tra musica e idee La fenomenologia della Canzonetta: domenica allo Sporting Club una presentazione-spettacolo tra musica e idee A dialogare con l'autore Gianni de luliis un parterre di amici e Francesco Anzelmo nelle esecuzioni musicali
Contributo libri di testo, 1472 richieste: in arrivo il buono virtuale Contributo libri di testo, 1472 richieste: in arrivo il buono virtuale Da oggi e fino alle ore 12 del 24 settembre sarà possibile presentare la propria candidatura per la seconda finestra temporale dell’avviso
Tra viaggi di fede, delfini e Kyrie Eleison: domani a San Magno il libro dedicato a San Nicola il Pellegrino Tra viaggi di fede, delfini e Kyrie Eleison: domani a San Magno il libro dedicato a San Nicola il Pellegrino Una  conversazione intorno al santo con il giovane autore Maurizio di Reda 
Grande emozione nel ricordo di Emilio Covelli: ieri la presentazione del libro del professor Spagnoletti Grande emozione nel ricordo di Emilio Covelli: ieri la presentazione del libro del professor Spagnoletti "Hanno avuto paura della sua parola, della sua intelligenza: senza il pretesto per incatenarlo come un malfattore, lo hanno imprigionato come un pazzo"
Rossella, Michele e Mia: @vangolden.van sabato a Luna di Sabbia Rossella, Michele e Mia: @vangolden.van sabato a Luna di Sabbia "Casa è ovunque siamo insieme" racconta l'esperienza di nomadi digitali di una coppia con il loro cane
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.