Articolo 97
Articolo 97
Vita di città

Articolo 97: "Dopo un anno le richieste sulla sicurezza di via Falcone totalmente ignorate"

ll movimento civico aveva organizzato una petizione con una raccolta di firme di cittadini

"Via Falcone SI Cura": così era stata presentata nel marzo scorso la petizione promossa dal Movimento articolo 97 per la sicurezza stradale e pedonale di via Falcone, una strada ampia, diventata negli anni una delle percorrenze a più alta densità di traffico - visto anche l'ingresso Trani Sud alla città - ma soprattutto la presenza di esercizi commerciali, del Palazzetto dello Sport e di una scuola materna.

Gli incidenti delle ultime settimane - in particolare quello per il quale versa ancora in condizioni gravi una signora che è stata investita - hanno indotto il segretario e il presidente del Movimento civico, Raffaele Covelli e Giuseppe Curci, a sollevare nuovamente la situazione visto che di fatto, nulla è cambiato e a proporre, suggerire all'Amministrazione soluzioni che appaiono nuove ma che in realtà erano state richieste con grande forza: "In un anno non è cambiato niente nonostante la richiesta della sicurezza di tanti concittadini".

L'elenco delle criticità riprende - da parte di Curci e Covelli - a partire da strisce pedonali di cui dopo l'incrocio con Via Bachelet fino all' asilo, non c'è traccia, su una strada che, dal lato ferrovia, non ha impianti di illuminazione. Resta invece un marciapiede che si interrompe, creando difficoltà e pericolo per chi parcheggia. Fondamentale, sottolinea Giuseppe Curci, "l'installazione di dossi con attraversamenti pedonali illuminati. Il dosso costringe l'automobilista a rallentare".

A nulla sono valsi dunque i cosiddetti velobox che avrebbero dovuto dissuadere dall' alta velocità: il risultato è che su quella strada di giorno e di notte si corre, si sorpassa, si impenna con le moto. "Torneremo a insistere con l'Amministrazione", rincara Covelli: "le nostre azioni non finiranno qui, anche perché sentiamo la responsabilità di tanti cittadini e di tanti commercianti che hanno creduto nel nostro impegno; per questo ci facciamo voce dei Cittadini, ancora una volta, verso l' Amministrazione, alla quale chiediamo di non essere ancora sorda a queste richieste di vitale importanza". Il sopralluogo con Articolo 97 si è concluso proprio nella zona dove la signora è stata investita da una moto; la zona è decisamente buia, soprattutto quando vengono chiusi gli esercizi commerciali.  Raffaele Covelli ricorda - tra i suggerimenti che il Movimento prova a dare, con una forma di collaborazione con l'Amministrazione (nei prossimi giorni sarà richiesto un nuovo incontro) - che opportuno potrebbe essere l'uso periodico di un telelaser - che è in dotazione della polizia Locale -proprio su questa strada, visto che sempre più spesso viene utilizzata come una pista di velocità. Come nell'incidente che aveva visto una macchina finire rovinosamente contro le impalcature di un panificio. Uno dei tanti che troppo spesso avvengono su questa strada della Città.
  • articolo 97
Altri contenuti a tema
Moscatelli (Articolo97): «Che fine ha fatto la promessa di un parcheggio a servizio del Tribunale?» Moscatelli (Articolo97): «Che fine ha fatto la promessa di un parcheggio a servizio del Tribunale?» L'esponente del movimento civico interroga l'Amministrazione
I dubbi di Articolo97 sulla trasparenza del Distretto Urbano del Commercio di Trani I dubbi di Articolo97 sulla trasparenza del Distretto Urbano del Commercio di Trani "Dove sono i bilanci del DUC? Vengono rispettati gli obiettivi?"
Villa Guastamacchia da trasformare in alloggi per famiglie disagiate: Articolo97 chiede chiarezza sull’ennesimo indebitamento Villa Guastamacchia da trasformare in alloggi per famiglie disagiate: Articolo97 chiede chiarezza sull’ennesimo indebitamento Il Comune dovrà aggiungere quasi trecentomila euro ai fondi PNRR
Sottopasso via Andria: Articolo97 insieme alla cittadinanza in attesa di risposte Sottopasso via Andria: Articolo97 insieme alla cittadinanza in attesa di risposte Ritardi e aggravi a carico del Comune di Trani
“Ancora Gradenigo”: Articolo 97 torna sulla questione “Ancora Gradenigo”: Articolo 97 torna sulla questione Ieri l’incontro: “Operazione Trasparenza” dell’associazione locale
Il passaggio a livello e gli altri progetti sotto i riflettori del movimento “Articolo 97”: in un incontro il punto della situazione Il passaggio a livello e gli altri progetti sotto i riflettori del movimento “Articolo 97”: in un incontro il punto della situazione Covelli: dare un segnale forte all’amministrazione e comunicare in modo trasparente con i cittadini. 
Sottopasso di via Corato, Articolo97: "Il Pd risponda alla sostanza" Sottopasso di via Corato, Articolo97: "Il Pd risponda alla sostanza" Il movimento civico auspica maggiore trasparenza e condivisione delle scelte strategiche per la città
Articolo97: "Un milione e mezzo ballerino: prolungamento del sottopassaggio della stazione o ricostruzione della scuola Papa Giovanni XXIII a Trani?" Articolo97: "Un milione e mezzo ballerino: prolungamento del sottopassaggio della stazione o ricostruzione della scuola Papa Giovanni XXIII a Trani?" Gli interrogativi di Giuseppe Curci e Raffaele Covelli
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.