Trani sottopassaggio ferroviario via De Robertis
Trani sottopassaggio ferroviario via De Robertis
Politica

Articolo97 chiede misure di sostegno a favore degli esercenti del quartiere Stadio

Per la chiusura del passaggio a livello un'altra esigenza riguarda la viabilità

Siamo stati e rimaniamo tra i primi sostenitori per la realizzazione del sottovia pedonale e carrabile di Trani alle vie De Robertis / Via P. Togliatti ed abbiamo già denunciato nei giorni scorsi il grave ritardo nella esecuzione dell'opera, necessariamente complementare, del prolungamento del sottopasso della stazione ferroviaria, che avrebbe dovuto essere realizzato in via preliminare per risolvere il problema del transito dei pedoni.

Sarebbe stato sufficiente il mero prolungamento di un minimo spazio sottostante il terzo binario con la semplice apertura di un varco su Via del Ponte Romano, in attesa del mega progetto annunciato. Invece, la improvvisazione nella programmazione sta procurando gravi disagi non solo ai residenti ma anche agli esercenti delle attività commerciali del quartiere Stadio, che si troveranno immersi ora in una pluralità di cantieri. È necessario che si provveda immediatamente alla qualificazione della zona dal punto di vista urbanistico e si studi un piano della viabilità delle strade del quartiere per evitare che si creino zone ghetto.

Abbiamo raccolto le testimonianze di alcuni residenti dalle quali rileviamo due problematiche che vogliamo sottoporre all'amministrazione comunale. La prima riguarda la necessità di sostenere le attività commerciali della zona mediante la previsione di un regime esenzioni su imposte e tasse ovvero la erogazione di contributi e/o indennità. Abbiamo già scritto al Sindaco di Trani e ad RFI.

A tal proposito, ci chiediamo dove sono le associazioni rappresentative di categoria degli esercenti? La seconda esigenza concerne la viabilità. Aver imposto il senso unico su Via Togliatti praticamente dirottando il traffico veicolare su Via Pietro Nenni, strada stretta e dissestata, avrebbe dovuto comportare una più razionale utilizzazione delle altre vie che danno su Via S. Annibale Maria di Francia. Il senso unico su Via Pertini ed il "tappo" su Via Almirante verso Via G. Di Vittorio andrebbero rivisti. Proprio in considerazione della imminente apertura dei cantieri edili, l'ufficio tecnico del Comune di Trani potrebbe finalmente sbloccare il ristretto tratto curvilineo su Via Di Vittorio prolungando la strada a due corsie già esistente che dà su Via Giuseppe di Vagno.
  • articolo 97
Altri contenuti a tema
Casa Bovio a Trani, Articolo 97: "È l'ennesimo presidio di associazioni del terzo settore" Casa Bovio a Trani, Articolo 97: "È l'ennesimo presidio di associazioni del terzo settore" Per il movimento civico è un’opera spezzettata per procedere all’affidamento diretto, priva di visione turistica e culturale
I sindaci di Trani, buona la prima I sindaci di Trani, buona la prima Una serata di ricordi, aneddoti e tranesità organizzata dal movimento Articolo97
Dormitorio per senzatetto e discarica a cielo aperto:  preoccupante  disagio in via Verdi Dormitorio per senzatetto e discarica a cielo aperto: preoccupante disagio in via Verdi Il movimento Articolo 97 chiede interventi urgenti
"Articolo 97" da "civico" a "civico-politico": Il nuovo orizzonte del movimento "Articolo 97" da "civico" a "civico-politico": Il nuovo orizzonte del movimento Il movimento nato da sei anni di impegno civico si è presentato ufficialmente alla città lo scorso 25 maggio
"Articolo97" si trasforma: da Movimento Civico a Movimento Politico "Articolo97" si trasforma: da Movimento Civico a Movimento Politico Domenica 25 maggio il primo congresso cittadino aperto al pubblico
Moscatelli (Articolo97): «Che fine ha fatto la promessa di un parcheggio a servizio del Tribunale?» Moscatelli (Articolo97): «Che fine ha fatto la promessa di un parcheggio a servizio del Tribunale?» L'esponente del movimento civico interroga l'Amministrazione
I dubbi di Articolo97 sulla trasparenza del Distretto Urbano del Commercio di Trani I dubbi di Articolo97 sulla trasparenza del Distretto Urbano del Commercio di Trani "Dove sono i bilanci del DUC? Vengono rispettati gli obiettivi?"
Villa Guastamacchia da trasformare in alloggi per famiglie disagiate: Articolo97 chiede chiarezza sull’ennesimo indebitamento Villa Guastamacchia da trasformare in alloggi per famiglie disagiate: Articolo97 chiede chiarezza sull’ennesimo indebitamento Il Comune dovrà aggiungere quasi trecentomila euro ai fondi PNRR
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.