Intrattenimento per bambini
Intrattenimento per bambini
Vita di città

Asili nido, contributi per l'accesso al servizio

L'Ambito di Zona garantisce il servizio per le famiglie in difficoltà

L'Ambito di Zona sostiene le famiglie nell'accesso al servizio per la prima infanzia, sia pubblico che privato, attraverso l'utilizzo del fondo messo a disposizione dal piano di azione e coesione, 1° riparto, del Ministero dell'Interno. Per i nuclei familiari il cui ISEE non è superiore a 7.500 euro, la frequenza è completamente gratuita, per tutti gli altri è prevista una compartecipazione a seconda degli scaglioni di reddito. Tutte le famiglie interessate, a partire da oggi, 22 dicembre, possono fare esplicita istanza di accesso alle strutture pubbliche e private che hanno aderito all'avviso pubblicato dall'Ufficio di Piano, presentando apposita domanda al protocollo del Comune di Trani e di Bisceglie.

L'avviso pubblico con tutte le informazioni, il modello della domanda da presentare e l'elenco delle strutture sono disponibili sul sito del Comune di Trani nella sezione degli Avvisi Pubblici (percorso: Atti e Documenti > Avvisi Pubblici). Cliccando qui l'accesso diretto.
  • Comune di Trani
  • asilo nido
Altri contenuti a tema
Digital divide, pubblicata la graduatoria provvisoria Digital divide, pubblicata la graduatoria provvisoria Ai cittadini richiedenti un contributo di massimo 500 euro
È morto Vito Lapegna, storico impiegato del Comune di Trani È morto Vito Lapegna, storico impiegato del Comune di Trani Era anche un devoto confratello della parrocchia Santa Chiara
Consegnato l'olio ricavato dalle circa duecento piante comunali Consegnato l'olio ricavato dalle circa duecento piante comunali Un progetto di contrasto allo spreco alimentare dell'associazione La Quercia
8 Villa Bini, ridotta a discarica ancora una volta Villa Bini, ridotta a discarica ancora una volta Continuano incessanti le segnalazioni dei cittadini per una situazione in stallo
Pulizia zona Stadio da parte di Anas Pulizia zona Stadio da parte di Anas L’” esultanza” via social del sindaco per l’intervento
Violenza  sulle donne, due iniziative a Trani Violenza sulle donne, due iniziative a Trani Protagoniste anche le scuole. Il 28 novembre in piazza Trieste momento di riflessione comunitaria intrapresa dagli amministratori
Lunedì la consegna dell'olio ricavato dalle piante d'ulivo del Comune Lunedì la consegna dell'olio ricavato dalle piante d'ulivo del Comune Progetto di contrasto allo spreco alimentare portato avanti dall'associazione La Quercia: 200 chili di olio imbottigliato con lo stemma della Città
Completata l'installazione di sessanta targhe toponomastiche Completata l'installazione di sessanta targhe toponomastiche Riqualificate in particolare l'area La Pietra e la zona Capirro
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.