Giardini della villa comunale di Trani
Giardini della villa comunale di Trani
Cronaca

Bagni chiusi dopo le 20, una turista sporge denuncia alla Polizia

In villa i servizi sono garantiti solo 6 ore al giorno

Nella Trani dalle mille sfaccettature le sorprese non finiscono mai e l'impensabile diventa realtà. In questo paese delle meraviglie, le stranezze, le une dopo le altre, non smettono mai di lasciare i cittadini con la bocca aperta. Il paradosso di oggi, immancabile, riguarda i bagni della Villa Comunale e la loro quasi apertura. Chi mai si sognerebbe di privare un luogo pubblico, così frequentato, della presenza di bagni pubblici? Impensabile, eppure in questa strana città, chiamata Trani, succede questo ed altro ancora.
Bagni Villa Comunale
«Mi scappa la pipì, mi scappa la pipì papà. Non ne posso proprio più, io la faccio qui». Se passeggiando per il centro storico, intorno alle ore 20, all'improvviso si ha un impellente bisogno fisiologico non si può fare altro che trattenerlo. È esattamente ciò che è successo in questi giorni ad una sfortunata turista. Dopo aver visitato le meraviglie della città, in serata la donna ha cercato un servizio sanitario e, recatasi in Villa Comunale, si è imbattuta, contro ogni sua previsione, in uno strano cartello: "Bagni aperti dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 20". Il servizio, dunque, non era attivo.

La turista, dopo aver fotografato il cartello, non ha pensato due volte a rivolgersi alla Polizia Municipale per esporre una vera e propria denuncia. Nei pressi dei bagni, inoltre, per la donna il panorama non è stato proprio dei migliori. Alcune persone, infatti, trovando i servizi igienici chiusi, espletano i propri bisogni fisiologici dove meglio possono, a volte non lontano da altre persone. Un fenomeno che certo non dimostra un alto livello di civiltà.

I bagni pubblici sono gestiti dalle cooperative e, con la riduzione degli stipendi e degli orari di lavoro, i dipendenti sono costretti a chiudere prima i servizi sanitari, creando non pochi disagi a cittadini e turisti. Spesso il livello di civiltà e sensibilità di un'Amministrazione si misura dalla cura e dall'attenzione che pone verso quelle che sembrano le piccole cose di una comunità. Un servizio che dovrebbe essere garantito, di fatto, non lo è. Forse la turista prima di tornare a Trani ci penserà due volte.
  • Villa comunale
  • Bagni pubblici
Altri contenuti a tema
Ripartono i lavori nella villa comunale di Trani Ripartono i lavori nella villa comunale di Trani Si va verso la conclusione dell'intervento che permetterà il consolidamento del muraglione
Grande successo per il primo concerto della banda “Vito Lamanuzzi” a Trani Grande successo per il primo concerto della banda “Vito Lamanuzzi” a Trani Il concerto dedicato alle musiche del cinema nella mattina di domenica ha incantato un vasto pubblico in villa
"Perché a Trani sempre e solo un'associazione (Forme) beneficia di affidamenti diretti?" "Perché a Trani sempre e solo un'associazione (Forme) beneficia di affidamenti diretti?" Su "Giardini Urbani" la nota di Irene Verziera, Vice Segretaria di Azione (Trani)
"Come sta la Villa Comunale?": risponde Fabrizio Ferrante "Come sta la Villa Comunale?": risponde Fabrizio Ferrante A margine della presentazione di una manifestazione, le dichiarazioni del V.Sindaco
Villa Comunale, il polmone verde di Trani al collasso: ha bisogno di cure Villa Comunale, il polmone verde di Trani al collasso: ha bisogno di cure Ferrante, Vicesindaco: «Entro l’estate riprenderanno i lavori, opereremo anche sul muraglione»
In “ricrescita” la foresta personale di San Domenico In “ricrescita” la foresta personale di San Domenico Nuove foto dell’esterno della “Chiesa imbalsamata”
Emozioni...tutte per me, in villa comunale torna l'appuntamento di Città dell'Infanzia Emozioni...tutte per me, in villa comunale torna l'appuntamento di Città dell'Infanzia Il 24 novembre una giornata ricca di giochi e iniziative
Lavori in villa comunale, Cinquepalmi: «Il cantiere fermo e abbandonato da anni» Lavori in villa comunale, Cinquepalmi: «Il cantiere fermo e abbandonato da anni» «Il direttore dei lavori e il Rup dovrebbero assumere tutti gli atti consequenziali»
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.