Serata fine anno Baldassarre
Serata fine anno Baldassarre
Scuola e Lavoro

Baldassarre, Bini e primati: è un finale d'anno storico

Una serata di fine anno scolastico per celebrare i ragazzi ed il lavoro svolt

L'emozione nelle voci dei ragazzi da 10 e lode premiati ( lun numero mai così alto), l'ospite d'onore Domenico Bini col regista Giuseppe Del Curatolo ospiti e l'interpretazione del brano del Maestro famoso nel web (é) nel mondo, il Vulcano, per la prima volta da parte di un'orchestra scolastica, la Baldassound, mattatrice della serata e diretta dal Maestro Alessandro Giusto, docente della scuola di piazza Dante ed apprezzato autore; le parole dolci e del Dirigente scolastico Marco Galiano, sempre in sintonia con gli alunni, come uno di loro. I riconoscimenti per i ragazzi premiati nelle competizioni sportive, a cominciare dall'atletica, come avete letto nei giorni scorsi.

Questi e tanti altri sono stati i momenti più significativi di una serata che mette il sigillo ad un'annata storica per la Baldassarre per attività extracurricolari svolte, numero d'iscrizioni, numero di 10 e lode, grandi risultati in ambito artistico, musicale, letterario e sportivo. E tutto questo, aspetto più volte sottolineato durante la serata della manifestazione di fine anno celebrata nell'ampio cortile- palestra scoperta della scuola ( pieno in ogni ordine di posti in piedi ed a sedere), e tutto questo, dicevamo, all'indomani e nonostante la bufera Covid, che ha segnato uno spartiacque difficile da superare per docenti, alunni, genitori, dirigente e personale Ata. Un altro anno, memorabile più di ogni altro, un'altra stagione di vita, didattica, insegnamenti, va in archivio, tra testimonianze di grande lavoro ed un pizzico di leggerezza. Docenti e Dirigente (che molti bambini chiamano ancora maestro Marco) danno appuntamento a tutti i ragazzi a settembre.
  • Scuola Baldassarre
Altri contenuti a tema
1 Progetto "Facciamo acqua da tutte le parti", ottimo piazzamento per la Baldassarre Progetto "Facciamo acqua da tutte le parti", ottimo piazzamento per la Baldassarre Un altro riconoscimento per la scuola di piazza Dante
Tra cinema e "red carpet" per ragazzi, ecco i cortometraggi della Baldassarre Tra cinema e "red carpet" per ragazzi, ecco i cortometraggi della Baldassarre Il Progetto Baldas- Ciak, dall'educazione civica alle riprese: tre lavori di valore
Alla Baldassarre un'Iliade riveduta e corretta Alla Baldassarre un'Iliade riveduta e corretta Una versione ironica messa in scena dalla classe 1G
“No al bullismo”: il messaggio degli alunni della scuola media “Baldassarre” “No al bullismo”: il messaggio degli alunni della scuola media “Baldassarre” Presentati i lavori di tre progetti nell’ambito delle attività di educazione civica
Maggio dei Libri: alla Baldassarre piccoli lettori dibattono sui testi Maggio dei Libri: alla Baldassarre piccoli lettori dibattono sui testi L'iniziativa promossa dal Team Biblioteca "Pappalettera" della scuola di Piazza Dante
La “BaldasSound Orchestra” suona per Santa Rita La “BaldasSound Orchestra” suona per Santa Rita Si rinnova il sodalizio tra L’orchestra della scuola Baldassarre e la Pia Unione primaria "Santa Rita"
Scuola Baldassarre, arriva Pino Maniaci Scuola Baldassarre, arriva Pino Maniaci Appuntamento il 10 maggio nell'ambito di un progetto di Educazione Civica
Luigi Monopoli e la Scuola dell'Inclusione: alla Baldassarre si può  Luigi Monopoli e la Scuola dell'Inclusione: alla Baldassarre si può  Interessante incontro organizzato dal Dipartimento di riferimento
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.