Centrale nucleare
Centrale nucleare
Territorio

Bat, Provincia denuclearizzata: il Consiglio approva

Sulle strade sarà installata un'apposita cartellonistica. Votate anche alcune proposte per il comparto agricolo

Ad unanimità dei presenti, il consiglio provinciale ha approvato l'ordine del giorno presentato dal consigliere provinciale Vincenzo Valente (in qualità di presidente della prima commissione) sulla proposta di Provincia denuclearizzata. «In virtù dell'incompatibilità delle centrali nucleari con la vocazione storica, turistica, agricola, ambientale e paesaggistica del nostro territorio - ha riferito in aula il consigliere Valente - nonché della presenza, nella Bat, di zone dichiarate sismiche, con questo provvedimento la Provincia si mostra contraria alla realizzazione di centrali nucleari e di siti di stoccaggio delle scorie, nonché al transito di scorie radioattive di qualsiasi entità, al fine di tutelare la salute dei propri cittadini e lo sviluppo del proprio territorio». L'ordine del giorno impegna inoltre l'amministrazione provinciale ad attivare gli atti opportuni per apporre la dicitura "Provincia denuclearizzata" sulla cartellonistica stradale posta sulle principali vie di confine della Provincia.

In conclusione dei lavori, il Consiglio ha approvato un ordine del giorno presentato dal consigliere provinciale Pietro d'Addato, relativo ad alcune proposte a sostegno del comparto agricolo. Esso avvia con immediatezza le procedure per ottenere lo stato di crisi del comparto agricolo della Provincia, coinvolgendo le istituzioni del territorio, ed impegna l'amministrazione provinciale ad attivarsi presso il Ministero dell'agricoltura, la Regione Puglia, Enti ed Istituzioni nazionali e comunitarie, a promuovere una serie di interventi a sostegno del settore. Tra questi, l'immediata misura di esdebitazione di tutti i pagamenti delle imprese agricole previsti per il 2011, il ricorso ad accordi di ristrutturazione del debito anche per le imprese agricole in crisi o in stato di insolvenza, un intervento legislativo che imponga all'inizio della campagna produttiva un contratto obbligatorio con la grande distribuzione organizzata, l'introduzione del diritto di scaffale o facing, per favorire e sostenere il prodotto di qualità di provenienza comunitaria, il sostegno al prezzo dei prodotti che non hanno i livelli di qualità attesi e che restano non competitivi sul mercato, il sostegno alla costituzione delle organizzazioni di produttori, la promozione di strumenti di polizze multi rischio, al fine di tutelare il valore del prodotto ed il reddito contro i rischi di mercato, ed il rafforzamento degli interventi di innovazione delle imprese agricole e dei prodotti, mediante il supporto della garanzia Ismea o eventuali consorzi di garanzia.
  • Provincia Bat
  • Energia nucleare
Altri contenuti a tema
Lodispoto ringrazia il ministro Piantedosi per l'impegno sulla sicurezza nella Bat Lodispoto ringrazia il ministro Piantedosi per l'impegno sulla sicurezza nella Bat La nota stampa diffusa dal presidente della provincia
Patruno vs Lodispoto: fervono i preparativi per l'elezione del presidente della BAT Patruno vs Lodispoto: fervono i preparativi per l'elezione del presidente della BAT Alla candidatura dell'attuale presidente si contrappone quella del sindaco di Spinazzola
La sede della Soprintendenza si sposta a Trani, oggi l'inaugurazione La sede della Soprintendenza si sposta a Trani, oggi l'inaugurazione Il nuovo ufficio all'interno di Palazzo Valenzano
Polizia stradale Bat, il nuovo dirigente è Lucia Adele Merli Polizia stradale Bat, il nuovo dirigente è Lucia Adele Merli Arriva dall’Istituto per Sovrintendenti “R. Lanari” di Spoleto
Provincia Bat, aggiudicate gare per la progettazione e lavori a favori di numerosi istituti superiori Provincia Bat, aggiudicate gare per la progettazione e lavori a favori di numerosi istituti superiori Interventi per oltre 15 milioni di euro
Prosegue il percorso di risanamento della Provincia Bat Prosegue il percorso di risanamento della Provincia Bat Il commento del vicepresidente Lorenzo Marchio Rossi
21 In arrivo nuovi autovelox su alcuni tratti stradali della Bat In arrivo nuovi autovelox su alcuni tratti stradali della Bat Lo rende noto la Prefettura per garantire una maggiore sicurezza
Qualità della vita  province italiane: la Bat è ottantatreesima su 107 Qualità della vita province italiane: la Bat è ottantatreesima su 107 La classifica è pubblicata annualmente dal Sole 24 Ore
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.