Vita di città
Cattedrale di Trani, ore contate per la parabola
Ed intanto sarebbe spuntata un'autorizzazione
Trani - mercoledì 16 gennaio 2008
Sulla vicenda del posizionamento della parabola sulla cuspide del campanile della Cattedrale, riportiamo una comunicazione che è giunta in redazione a firma di Don Saverio Pellegrino, Responsabile dell'ufficio diocesano Arte sacra e Beni culturali.
Nella nota, inviata questa mattina a mezzo telegramma alla Soprintendenza, il responsabile ribadisce che al suo ufficio non è stata inoltrata nessuna richiesta di installazione, né scritta e né verbale, e che, conseguentemente, nessuna autorizzazione è stata concessa.
Anche la Soprintendenza dice di non saperne nulla come ha dichiarato, al Corriere, il sovrintendente regionale, Ruggiero Martines.
Resta insoluto questo "giallo" tutto locale anche perchè, chi ha installato la parabola, sostiene di avere fra le mani un'autorizzazione firmata da parte di un alto prelato della curia. Oggi pomeriggio un funzionario della Soprintendenza, l'architetto Giuseppe Teseo, sarà in Cattedrale per compiere un sopralluogo. La "padella" avrebbe insomma le ore contate.

Resta insoluto questo "giallo" tutto locale anche perchè, chi ha installato la parabola, sostiene di avere fra le mani un'autorizzazione firmata da parte di un alto prelato della curia. Oggi pomeriggio un funzionario della Soprintendenza, l'architetto Giuseppe Teseo, sarà in Cattedrale per compiere un sopralluogo. La "padella" avrebbe insomma le ore contate.

Altri contenuti a tema
Religioni Giubileo 2025, la Cattedrale di Trani chiesa madre. Tra le chiese diocesane anche la "Beata Maria Vergine del Carmine"
Il Giubileo a livello diocesano sarà aperto domenica 29 dicembre 2024
Ancora ringhiere e ruggine: colpite anche quelle della Cattedrale
La testimonianza di un problema "ever brown" che persiste
Religioni Le nuove nomine dell'arcivescovo D'Ascenzo
Cammino sinodale, missione e corresponsabilità i criteri ispiratori
Miniature in mattoncini, Paolo Tupputi realizza anche la Cattedrale di Trani
«Trasformo la bellezza della Puglia in costruzioni Lego»
Eventi e cultura Architetture ardite, visite guidate al campanile della Cattedrale dal 15 al 17 agosto
L'iniziativa di Fondazione Seca prevede tre turni di visita
Attualità Conto alla rovescia per l'attesissimo concerto all'alba a Trani
Ecco dove acquistare i biglietti
Religioni L'arcivescovo scrive ai visitatori: «Le nostre città un variegato scrigno di bellezze»
Il messaggio rivolto ai turisti in visita nelle città dell'Arcidiocesi
Religioni Domenica sera nella processione del Corpus Domini l'atto di affidamento della Città alla Ss.ma Eucaristia
La tradizionale infiorata sarà realizzata da un gruppo di giovani legati alle tradizioni








Più letti questa settimana
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.