villa bini
villa bini
Ambiente

Con le erbacce cresce anche lo sfacelo, Villa Bini sempre più terra di nessuno

Foto e segnalazioni dei cittadini a testimonianza di un abbandono che persiste

Non è passato molto tempo da quando, lo scorso luglio, sembrava fatta per l'acquisto di un quarto indiviso dell'antica Villa Bini da parte del Comune, esercitando il diritto di prelazione. "Sembrava" perché alla fine dei conti l'operazione non si sarebbe di fatto mai conclusa, da luglio in poi le acque si sono placate, al punto da far sembrare i pochi mesi trascorsi un'eternità.

Oggi tutto è tornato alla normalità, ovvero a tacere.

Di Villa Bini e delle sue condizioni, però, si parlava già da tempo, spesso negativamente. Lo stato di abbandono, infatti, oltre che essere amarezza per la comunità stessa, è anche motivo di disagio per i cittadini, che, a mezzo di foto, mostrano la trasandata condizione odierna.

La Villa, dalle dimensioni maestose, fu costruita nei primi anni del secolo scorso, esattamente tra il 1900 e il 1910. Possiamo certo dire che all'epoca godeva di una condizione migliore, come è certo che oggi la villa rientra in quell'ipotetico patrimonio cittadino "non sfruttato".

A godere dello spazio sono per lo più gli incivili che lo utilizzano come discarica privata, erigendo sculture di pattume che, aventi come sfondo una parco con quelle potenzialità, sono ancora di più un colpo basso diretto a tutta la collettività.

Il giardino novecentesco potrebbe realmente rappresentare un potenziale spazio verde alternativo alla Villa Comunale.

Come ripetuto più volte non tutte le aree della città hanno a disposizione aree verdi.
Villa Bini potrebbe essere lo "spazio verde" di riferimento per le zone circostanti a passaggio a livello e stazione, nonché piacevole punto di passaggio per i passanti.

Piace tanto parlare del "verde cittadino", ma se è solo una moda, non accompagnata dalla pratica, è meglio evitare.

La speranza è di un intervento che valorizzi una struttura come questa, portando a condizioni migliori e permanenti.
villa bini Avilla bini Bvilla bini Cvilla bini Dvilla bini Evilla bini Fvilla bini G
  • Ambiente
  • Villa Bini
Altri contenuti a tema
Zona nord in preda al degrado e ai rifiuti, la denuncia di alcune associazioni cittadine Zona nord in preda al degrado e ai rifiuti, la denuncia di alcune associazioni cittadine «Una vera e propria discarica a cielo aperto»
8 Villa Bini, ridotta a discarica ancora una volta Villa Bini, ridotta a discarica ancora una volta Continuano incessanti le segnalazioni dei cittadini per una situazione in stallo
Verde pubblico e amministrazione trasparente, interviene Oikos Verde pubblico e amministrazione trasparente, interviene Oikos L'associazione torna sulla questione del censimento del verde tranese, denunciando una scarsa trasparenza amministrativa
La Puglia tra “bellavita e malavita”, le sei province fra le peggiori d’Italia in cui vivere La Puglia tra “bellavita e malavita”, le sei province fra le peggiori d’Italia in cui vivere Lavoro, ambiente, sicurezza e sanità alla base della classifica di ItaliaOggi e Università “La Sapienza” di Roma sulla qualità di vita nelle province italiane
Abbattimento alberi, Di Leo (Lega) si interroga sulle  priorità dell'amministrazione Abbattimento alberi, Di Leo (Lega) si interroga sulle priorità dell'amministrazione Il consigliere comunale critica la gestione del verde pubblico, parlando delle palme lasciate in stato di abbandono e della mancata verifica di alcuni alberi pericolanti in città
Guerra: "A seguito di numerosi interpelli fornisco ulteriori ragguagli" Guerra: "A seguito di numerosi interpelli fornisco ulteriori ragguagli" Replica via social dell'agronomo autore della relazione oggetto di discussione negli ultimi giorni
Topi: questa volta anche in centro Topi: questa volta anche in centro Arrivano nuove segnalazioni e foto
Alberi abbattuti, Guerra replica al Pd Alberi abbattuti, Guerra replica al Pd "Sarebbe stato indispensabile l’avvio di tavoli tecnici di confronto"
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.